Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
enrico1974
Ho acquistato l'sb800, da abbinare ad una D70, dopo un po' di smanettamenti vari, ho un paio di domande a cui non trovo risposta: perch� se setto la macchina in P mi limita l'apertura del diaframma in relazione all'ISO impostato? Cosicch� se ho un obbiettivo che arriva anche a 3,5 posso usarlo solo fino a 4? Se passo ad A e setto io il diaframma a 3,5 l'esposimetro mi indica sempre una sotto esposizione, va bene e devo quindi confidare nella corretta emissione da parte del flash? Ps Tutto ci� con il flash e la macchina in TTL. Ciao e grazie.
Alessandro Catalano
Carissio Enrico 1974,
quello che hai verificato corrisponde a verit�, infatti per quanto riguarda il "Program" vi sono dei limiti fissati di apertura massima applicabile anche in relazione alla sensibilit� ISO impostata; al riguardo potrai trovare nei manuali di istruzione il dettaglio delle aperture massime che la fotocamera imposter� in automatico, quindi � tutto normale. Ovviamente se utilizzerai la fotocamera in luce mista - ad esempio per fare un controluce - la coppia tempo/diaframma tisulteranno rispettivamente pi� rapido e pi� chiuso.
Per quanto attiene i settaggi "M" ed "A" l'indicatore esposimetrico ti evidenzier� una sottoesposizione qualora la luce ambiente sar� insufficiente per una data coppia di tempo/diaframma impostati, e pertanto se effettuerai una ripresa in queste condizioni prevarr� l'illuminazione flash che comunque sar� "entro certi limiti fisici" corretta!
Vai tranquillo � tutto OK ... piano piano scoprirai le infinite possibilit� di questo gioiello di luce artificiale portatile!
Ciao e buone foto!!!!

Alessandro rolleyes.gif
enrico1974
Sul manuale della D70 ho letto tutte le abbinate ISO/Diaframma, ma non riuscivo a capire perch�, allora passato in A, vedendo l'esposimetro tutto verso il meno, e non trovando riferimenti nei manuali di ci�, mi sono sorti dei dubbi sulla corretta esposizione. Quindi nel caso montassi un obbiettivo 2,8, in una situazione molto buia, mi conviene impostare la macchina in A e settare diaframma 2,8 e poi affidarmi al flash. Grazie mille, ho capito.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.