QUOTE(RosannaFerrari @ Dec 5 2017, 10:33 PM)

Per le caratteristiche che indichi, in Fuji, quel budget (quello raddoppiato) ti basta appena per un corpo tipo E2s, se poi andiamo ad aggiungere l'ottica almeno f/2.8 sfori alla grande
C'� da dire poi che la E2s, che possiedo, regge fino a 3200 iso ma sei al limite, avrebbe il riconoscimento volti, con la app sul cell o tablet la comandi in wireless abbastanza bene, non so per� fino a che punto i tempi di reazione siano poi quelli che interessano a te, io in fondo la uso per scatti street senza troppa pretesa e mi va bene cos�, ma te che a quanto pare hai necessit� di ben altro, per cui non ti saprei dire molto di pi�
Tieni presente inoltre che la carica della batteria regge poco....quando esco io ne ho sempre almeno 3 dietro, non pesano per� devi mettere in conto parecchi cambi
Fuji ha delle ottiche fantastiche, c'� un 16-55 f/2.8 che � una meraviglia, ma da solo supera i 1000 euro se non sbaglio...senza contare i fissi (che per� mi pare di capire non siano ci� che vuoi)
Anche il 18-55 f/2.8-4 � molto veloce nel focheggiare, ma da 30-35 in su non sei pi� a f/2.8...questo costa molto meno, lo uso ed � molto valido
Lo so, non ti sono stata d'aiuto, ma volevo comunque fornirti una mia seppur modesta testimonianza
Spero inoltre di non aver scritto notizie contro-regolamento, nel caso mi scuso
Ciao
Rosanna
Dai test che ho visto a 6400 va molto meglio della D3200 che usavo anche perch� il tutto poi finisce solo sul web.
Per la batteria credo esistano adattatori di rete per connetterla ad un alimentatore (almeno spero):
Puoi provarla connessa in hdmi e dirmi se in quella modalit� funziona? Di app e cose del genere non mi interesso sia perch� non ho un telefono android ne iOS (e non ho NESSUNA intenzione di cambirlo) sia perch� non mi serve.
Se puoi provare e fai un video di come si vede a monitor e quanto passa da quando scatta a quando mostra la foto sarebbe perfetto.
Per il prezzo ho visto che non ci sono molti problemi, di queste macchine usate ne trovo a palate su e-bay tra i 2 e 300�, poco pi� per la E2s, a quanto ho capito sono macchine che la gente cambia dopo poco, anche la xpro1 si trova per prezzi spesso bassi.
QUOTE(fullerenium2 @ Dec 5 2017, 10:51 PM)

Riccardo, la serie A � inferiore alla X-M1. Non credo che la A abbia la trasmissione in diretta via HDMI.
Forse la serie E2 ma Rosanna dovrebbe fare una prova per te.
L'olympus non ti piace? Mmmm invece sono molto valide. In alternative le Panasonic che sono pi� economiche.
Oppure qualche vecchia Sony A5000 che usata costa poco e probabilmente ha la funzione che cerchi.
Per� Ricc�, mica ho capito che ci devi fare? Forse si, ma allora va bene qualsiasi cosa.
Io pensavo che la X-M1 fosse inferiore alle A ed E.
Si anche sony va bene una A5000 o A6000 o quelle che ci sono non lo so, per� stesso discorso, come faccio a sapere se fanno davvero quello che mi serve?
Cosa ci devo fare, ho un "fotocarretto" che � un arnese che ha un rubinetto da cui esce barbera e che uso al Mercu Scurot che � una festa della mia citt�, � l'evento pi� importante per gli abitanti della mia citt�, il gioco � che se la gente vuole bere il vino deve farsi la foto, c'� un tasto (che altro non � che un trigger nascosto dietro un pannello di legno che lo protegge da morte certa) che la gente preme per fare la foto, la foto poi compare sul monitor, ora se la foto compare subito la gente smette di premere, se non compare subito premono ancora magari per poco tempo e non fa in tempo a focheggiare e quindi non scatta per cui non si vede la foto, devono farsene un altra e devo dirgli "premi un attimo e poi molla" perch� se non mollano non si vede, se invece ci fosse il live si vedono e vedono che "scompare" l'immagine live e compare la foto e questo gli da un feedback per cui sono pi� contenti, devi considerare che la persona pi� sobria � sbronza marcia per cui pi� il sistema � facile e da feedback istantanei e meglio �. Io di solito mi preoccupo di controllare che tutto funzioni, che le batterie siano ok, che il vino sia sempre a livello (se scende sotto un certo livello entra aria nel tubo e poi far ripartire � un macello che non ti immagini), mi devo occupare di accendere il generatore quando serve e fargli il pieno, occuparmi di bere io (non vorrai mica che non beva?), far assaggiare gli amari agli amici, fare il pieno alla macchina del fumo quando finisce il liquido, etc, insomma roba da fare ce n'� e pi� tutto funziona bene e pi� posso pensare a divertirmi e meno pensare alle attrezzature (che sono pi� complesse di quel che si possa pensare). Considera che per esempio l'anno scorso abbiamo speso (esclusa fotocamera che quella � sempre roba che metto io) 300� e ne abbiamo "guadagnati" con la cassetta delle offerte 112, con una perdita di quasi 200�, ma ci sta, ci divertiamo e va bene cos�, per cui meno spendo per questa fotocamera e meglio �, poi chiaro che una volta presa la tengo in ufficio per il "non si sa mai".
Clicca per vedere gli allegati