QUOTE(lexio @ Dec 16 2017, 01:52 PM)

Profoto A1 � come sb5000, solo tempi di ricarica molto veloci per il resto come potenza non � niente di stratosferico, ho visto molti test su internet e tutti lo confermano. E' solo il nome che si fa pagare.
Da un test molto ben fatto, con tanto di esposimetro, un profoto da 2000 contro un Godox da 900�, entrambi montorcia a batteria, esce bastonato in termini di resa costante di potenza.
Se ritrovo il video te lo posto.. comunque il Godox ha resa di potenza costante, anche con raffiche ravvicinate, ma un po' di fluttuazione come temperatura colore, nell'ordine dei +- 200K come anche detto sul sito; il profoto invece � costante come resa di temperatura colore, ma ha fluttuazioni notevoli come potenza. Scegli quello che ti serve di pi�, ovviamente si parla di una ventina di scatti alla massima raffica possibile, nelle condizioni normali di utilizzo, per dire uno scatto al secondo, nessun problema per nessuno.
Io ho SB910 e SB5000, e ho anche preso il godox ad360, che si trova anche come neewer e quantuum; prodotto eccellente, lo puoi montare sulla slitta della macchina (a patto di fare attenzione a non inclinarla perch� ti rovina la slitta della macchina, e di avere un avambraccio parecchio allenato perch� pesa un sacco) e ha una resa eccezionale.
In termini di numeri, un cobra di qualit� rende circa 70W/s con la parabola tutta zoomata, il Godox ad360 rende 260W/s ed ha il bulbo, quindi luce molto diffusa. In termini pratici, da test fatto io personalmente: con parabola a 14mm sui cobra , ci vogliono 6 flash tipo sb910 per avere la stessa potenza del ad360, mentre con parabola zoomata il ad360 equivale a 5 flash tipo sb910.
I tempi di ricarica sono di circa 2 secondi a piena potenza se utilizzi il cavetto da attaccare ai due poli della batteria, ma nella pratica non lo si usa quasi mai a piena potenza, � davvero violento! E avendo un bulbo, riempie bene anche i diffusori.
sei circa a 500� in amazzonia. Se usi diffusori, come luce principale � notevole. Io l'ho usato in un ombrello da 180cm con il diffusore davanti, a 1/4 potenza altrimenti i soggetti si lamentavano. Risultato spettacolare.
Lexio, tempo fa ho avuto modo di provare un Godox Ad360, credo fosse quella la sigla. Solo che era montato su trigger e come modellatore di luce c'era un ombrello credo da 160 cm se non pi� grande. Leggo che devi fare attenzione alla slitta della reflex in caso si voglia utilizzare in questo modo. La mia domanda � questa, quanto pesa e stiamo parlando del modello speedlight che funziona solo con le batterie esterne o si tratta di una monotorcia? Grazie per la spiegazione.
ciao