Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Graziella.r
Buongiorno e un augurio sincero affinché trascorriate tutti delle serene festività. Ho aperto questa discussione per domandarvi cortesemente qualche consiglio; nel paesino accanto al mio,
si svolge ogni anno la rappresentazione del presepe vivente; il tutto è ambientato all'interno delle contrade del borgo, peraltro bellissimo e molto caratteristico. Vorrei (anche se ci devo pensare ancora un po' su, -7 gradi ieri mattina),
portarmi la D700 e fare qualche scatto da inesperta quale sono; le scene saranno abbastanza illuminate, cioè ci saranno vari figuranti distribuiti in tante postazioni, ognuna raffigurante un mestiere ..quindi
pensavo di portarmi il 20mm 3.5, alzare gli iso fino a 1600 e poi il diaframma aperto a 3.5. Possiedo anche un 28mm pre ai 2.8 ma il 20 ai è più nitido, ho pensato anche al 50mm 1.8 ma visto che vorrei disporre di un punto di ripresa abbastanza ampio non credo sarebbe adatto. Che ne dite del 28-105 af 3.5-4.5? Forse mi sarebbe più utile?
Vi ringrazio fin da ora per l'attenzione e spero in qualche vostra dritta.
Graziella
Antonio Canetti
porta tuti e tre i fissi non sono un gran peso.

Antonio
giampal
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 20 2017, 10:42 AM) *
porta tuti e tre i fissi non sono un gran peso.

Antonio

...e saresti agevolata anche come luminosità delle lenti rispetto allo zoom, visto che mi sembra ci siano riprese con scarsità di luce.
Giampaolo
Graziella.r
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 20 2017, 10:42 AM) *
porta tuti e tre i fissi non sono un gran peso.

Antonio



QUOTE(giampal @ Dec 20 2017, 05:54 PM) *
...e saresti agevolata anche come luminosità delle lenti rispetto allo zoom, visto che mi sembra ci siano riprese con scarsità di luce.
Giampaolo


Si, la risposta me la immaginavo proprio così :-) . Ancora una domanda, il diaframma lo devo impostare tutto aperto? Oppure chiudo leggermente? L'ideale sarebbe provare qualche scatto prima.
Grazie per le risposte
Graziella
giampal
QUOTE(grazrol @ Dec 20 2017, 06:42 PM) *
Si, la risposta me la immaginavo proprio così :-) . Ancora una domanda, il diaframma lo devo impostare tutto aperto? Oppure chiudo leggermente? L'ideale sarebbe provare qualche scatto prima.
Grazie per le risposte
Graziella

Per questo dipende dal risultato che ti prefiggi. Una maggior chiusura del diaframma (numero più grande) ti consente maggior profondità di campo e una ripresa più esente da difetti che potrebbero avere le lenti a tutta apertura.
Giampaolo
Graziella.r
QUOTE(giampal @ Dec 20 2017, 06:55 PM) *
Per questo dipende dal risultato che ti prefiggi. Una maggior chiusura del diaframma (numero più grande) ti consente maggior profondità di campo e una ripresa più esente da difetti che potrebbero avere le lenti a tutta apertura.
Giampaolo


Dovrò anche fare i conti con gli iso, spero di riuscire a fare delle prove prima.
Ancora grazie
RosannaFerrari
20 e 50, Graziella... se hai modo di avvicinarti, ci fai tutto

Quindi i figuranti non si spostano, da quel che ho capito...

Io chiuderei almeno a 5.6 e proverei...così vedi con gli iso come sei messa...solo perché se apri tutto, potresti trovarti zone fuori fuoco, il che ci può stare per delle foto con sfocati particolari e per mettere in risalto alcune scene, ma non per tutti

Ciao
Rosanna
Graziella.r
QUOTE(RosannaFerrari @ Dec 20 2017, 08:04 PM) *
20 e 50, Graziella... se hai modo di avvicinarti, ci fai tutto

Quindi i figuranti non si spostano, da quel che ho capito...

Io chiuderei almeno a 5.6 e proverei...così vedi con gli iso come sei messa...solo perché se apri tutto, potresti trovarti zone fuori fuoco, il che ci può stare per delle foto con sfocati particolari e per mettere in risalto alcune scene, ma non per tutti

Ciao
Rosanna


Grazie anche a te Rosanna, i vostri consigli sono molto preziosi.
Graziella.r
Ciao, vi inserisco qui le mie "prove al buio". Sinceramente pensavo di trovare le scene molto più illuminate, invece era davvero buio. In modalità A la macchina mi impostava tempi veramente troppo
alti (nonostante gli Iso elevati) ,insomma spero, continuando ad insistere di migliorare.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Ancora auguri a tutti quanti.
Graziella
robermaga
Ciao Graziella vedo solo ora. Non mi sembrano male le foto, magari cura le inquadrature e sincerati che le parti salienti, le figure, i volti siano ben illuminate, magari scegli il lato giusto per scattare. Fossi io userei il solo 20 chiuso A 5,6 hai il tutto a fuoco e poi questo tipo di foto mi picciono onnicomprensive e "vicine". Poi un 50-55 per qualche primo piano. Non ti curare troppo degli uso, penso che la d700 fino a 3200 regga benissimo.

Ciao buone feste.
Roberto.
Graziella.r
QUOTE(robermaga @ Dec 26 2017, 05:38 PM) *
Ciao Graziella vedo solo ora. Non mi sembrano male le foto, magari cura le inquadrature e sincerati che le parti salienti, le figure, i volti siano ben illuminate, magari scegli il lato giusto per scattare. Fossi io userei il solo 20 chiuso A 5,6 hai il tutto a fuoco e poi questo tipo di foto mi picciono onnicomprensive e "vicine". Poi un 50-55 per qualche primo piano. Non ti curare troppo degli uso, penso che la d700 fino a 3200 regga benissimo.

Ciao buone feste.
Roberto.

Ciao, ci ho provato col 20 chiuso a 5.6 ma mi impostava dei tempi altissimi anche a 4000 iso, immagina dunque quanto poca luce c'era'
Con questo non cerco giustificazioni, l'inesperienza ha fatto la sua parte..così ho cambiato la lente e montato il 50, ho dovuto usare il fuoco manuale perché altrimenti l'autofocus si rifiutava...ma riprovo eh? Mica mi scoraggio..alla prima occasione ritento. Grazie ancora dei consigli
Auguri a tutti
robermaga
QUOTE(grazrol @ Dec 26 2017, 07:22 PM) *
Ciao, ci ho provato col 20 chiuso a 5.6 ma mi impostava dei tempi altissimi anche a 4000 iso, immagina dunque quanto poca luce c'era'
Con questo non cerco giustificazioni, l'inesperienza ha fatto la sua parte..così ho cambiato la lente e montato il 50, ho dovuto usare il fuoco manuale perché altrimenti l'autofocus si rifiutava...ma riprovo eh? Mica mi scoraggio..alla prima occasione ritento. Grazie ancora dei consigli
Auguri a tutti

Ricordati che con un 20 puoi lavorare con 1/30 ... con un po' di attenzione anche meno.
R.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.