Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
photor
Salve a tutti e buone feste. non riesco a scaricare le foto collegando la 850 al computer visto che non ho il lettore x XQD, non legge neanche la SD, � come se il computer non la vede.....ma devo impostare la macchina in qualche modo? solo la app "foto" la vede ma mi dice che non ci sono immagini. sistema operativo MAC OS aggiornato sia sul desktop che sul portatile, se qualcuno ne sa di pi�.......grazie.
t_raffaele
QUOTE(photor @ Dec 27 2017, 03:14 PM) *
Salve a tutti e buone feste. non riesco a scaricare le foto collegando la 850 al computer visto che non ho il lettore x XQD, non legge neanche la SD, � come se il computer non la vede.....ma devo impostare la macchina in qualche modo? solo la app "foto" la vede ma mi dice che non ci sono immagini. sistema operativo MAC OS aggiornato sia sul desktop che sul portatile, se qualcuno ne sa di pi�.......grazie.


Ciao, immagino scatti in Raw. Hai provato a scaricare ViewNX-i Comprende anche il tranfert
probabilmente, ti manca qualcosa. Qui trovi il tutto
https://www.nikonclub.it/forum/Aggiornament...on-t373102.html

raffaele
photor
ho provato co NX-D ma non lo vede
Alessandro_Brezzi
Ciao,
NX-D � una versione non pi� supportata e di sicuro non conosce i file della D850 ; devi installare l'ultima versione di Vieww NX-I per poterli riconoscere ; se scegli il package con Capture NX-D ti scarica anche Picture Control e l'utility di transfer delle foto

Alessandro
t_raffaele
QUOTE(photor @ Dec 27 2017, 05:29 PM) *
ho provato co NX-D ma non lo vede


Non potendo sapere quale versione hai del Mac, ti ho linkato il tutto. Ad ogni modo, ViewNX-i, dovrebbe gi� da solo avere quello che ti serve.
L'ultima versione � aggiornata x la D850, e dovrebbe funzionare con il mac. Per quello che, ti ho indicato da subito ViewNx-�

raffaele
photor
QUOTE(ma01417 @ Dec 27 2017, 05:42 PM) *
Ciao,
NX-D � una versione non pi� supportata e di sicuro non conosce i file della D850 ; devi installare l'ultima versione di Vieww NX-I per poterli riconoscere ; se scegli il package con Capture NX-D ti scarica anche Picture Control e l'utility di transfer delle foto

Alessandro

si, conNikon transfer funziona, comunque non capisco come mai il computer non la vede.......in ogni caso grazie mille e buone foto a tutti
t_raffaele
QUOTE(photor @ Dec 27 2017, 05:49 PM) *
si, conNikon transfer funziona, comunque non capisco come mai il computer non la vede.......in ogni caso grazie mille e buone foto a tutti


Probabilmente il computer non riconosce i file, e quindi non li apre. Prova ad avviare prima ViewNX-i, poi metti la scheda con le foto
nello slot usb, e tramite ViewNX, vai a cercarla nell'elenco. Dovresti vederla cosi. Almeno credo...
Maurizio Rossi
QUOTE(photor @ Dec 27 2017, 05:49 PM) *
si, conNikon transfer funziona, comunque non capisco come mai il computer non la vede.......in ogni caso grazie mille e buone foto a tutti

Ciao, ti rimane le icone bianche e non ti fa vedere le miniature dei file nelle cartelle?
photor
no, � proprio il mac che non la vede come disco esterno ma con nikon transfert funziona, devo collegare direttamente la D850 xch� non ho il lettore di XQD e sinceramente sembra introvabile in Italia....le devo scaricare co il transfer e salvarle su disco, poi posso caricarle in Capture One, un p� laborioso ma almeno funziona, fino a quando riesco a trovare sto benedetto lettore di schede XQD
t_raffaele
QUOTE(photor @ Dec 27 2017, 09:17 PM) *
no, � proprio il mac che non la vede come disco esterno ma con nikon transfert funziona, devo collegare direttamente la D850 xch� non ho il lettore di XQD e sinceramente sembra introvabile in Italia....le devo scaricare co il transfer e salvarle su disco, poi posso caricarle in Capture One, un p� laborioso ma almeno funziona, fino a quando riesco a trovare sto benedetto lettore di schede XQD

Il fatto che, transfert ti permetta di eseguire l'operazione, potrebbe trarre in inganno.
Controlla che, il cavo usb utilizzato sia idoneo. Se hai un altro cavo provalo, potrebbe essere li il problema.
Accendi la macchina, solo dopo averla collegata al computer.
t_raffaele
Esegui un collegamento diretto. Fai il modo che, tra il computer e la porta usb della macchina, non ci sia in mezzo nulla.
Maurizio Rossi
QUOTE(photor @ Dec 27 2017, 09:17 PM) *
no, � proprio il mac che non la vede come disco esterno ma con nikon transfert funziona, devo collegare direttamente la D850 xch� non ho il lettore di XQD e sinceramente sembra introvabile in Italia....le devo scaricare co il transfer e salvarle su disco, poi posso caricarle in Capture One, un p� laborioso ma almeno funziona, fino a quando riesco a trovare sto benedetto lettore di schede XQD


Ciao, il lettore si trova, contattami in privato e ti lascio il link diretto,
per il resto se hai scaricato l'ultima versione di View NXi dovrebbe avere all'interno il trasfer funzionante...
ma per esperienza consiglio di non collegare mai la reflex al PC per cui acquisti un lettore e sei tranquillo in pi� ci metti la met� a scaricare i Gb di dati.
ti ho inviato un MP con il link
t_raffaele
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 28 2017, 09:10 AM) *
Ciao, il lettore si trova, contattami in privato e ti lascio il link diretto,
per il resto se hai scaricato l'ultima versione di View NXi dovrebbe avere all'interno il trasfer funzionante...
ma per esperienza consiglio di non collegare mai la reflex al PC per cui acquisti un lettore e sei tranquillo in pi� ci metti la met� a scaricare i Gb di dati.
ti ho inviato un MP con il link


Pollice.gif Concordo. Nel frattempo potrebbe utilizzare una SD. Magari il computer ha gi� lo slot incorporato.

Ciao!!
photor
Grazie,
il messaggio l'ho letto ma non mi fa rispondere in privato, mi da errore.
Maurizio Rossi
Strano funziona tutto regolarmente, clicca sul pulsante replica e scrovi sotto l�ultimo tag Quote fra parentesi dando un invio per staccarti un po,
evidentemente cancelli parte del tag e non parte il messaggio, se non riesci una volta cliccato replica elimina tuttk il testo e scrivi il tuo,
vedrai che va
AlessandroSassi
"ma per esperienza consiglio di non collegare mai la reflex al PC" ... cos� disse Maurizio Rossi !!!
Ma allora io sono un pazzo ???
Con la D700 ... con la D810 ... con la D4s e con la D5 collego sempre direttamente la macchina al Mac tramite il cavetto in dotazione e scarico direttamente nella libreria di Lightroom.
COSA RISCHIO ...O COSA HO RISCHIATO FINORA ???
Maurizio Rossi
QUOTE(AlessandroSassi @ Dec 28 2017, 07:17 PM) *
"ma per esperienza consiglio di non collegare mai la reflex al PC" ... cos� disse Maurizio Rossi !!!
Ma allora io sono un pazzo ???
Con la D700 ... con la D810 ... con la D4s e con la D5 collego sempre direttamente la macchina al Mac tramite il cavetto in dotazione e scarico direttamente nella libreria di Lightroom.
COSA RISCHIO ...O COSA HO RISCHIATO FINORA ???

Tranquillo non sei pazzo e qui non c'� nessun pazzo, stai facendo quello che � consentito si pu� collegare tranquillamente,
ma colleghi sempre un apparecchio che costa ad una connessione dove circola della tensione,
se va sempre bene ok ma se succede qualcosa e il pc stesso da delle tensioni errate alle usb si guasta la scheda della reflex,
� gi� successo, non dico che sia un a cosa frequente, per� esistono i lettori di schede che sono 3 volte pi� veloci del collegamento usb
e specialmente con fotocamere pro lo consiglio vivamente poi naturalmente � un consiglio (da perito eletto.) non un allarmismo e ognuno lo interpreta come vuole
spero di essermi spiegato
umbertomonno
Anche io ho sempre collegato direttamente la reflex (dalla D100) al PC e non � mai successo nulla di anormale. cool.gif
Poi mi � iniziato un prurito (dall'acquisto della D4) ed avendo avuto problemi (per mia incapacit�) con le XQD ho acquistato un lettore esterno Lexar e da allora ho fatto sempre il trasferimento al PC tramite il lettore.
Considera che per il PC la scheda della reflex � una semplice memoria esterna da cui prendere/inviare dati .....e se ci invia un virus ?
Brrrrr ...meglio perdere alcuni minuti e stare pi� tranquilli biggrin.gif
1berto
t_raffaele
QUOTE(umbertomonno @ Dec 28 2017, 09:00 PM) *
Anche io ho sempre collegato direttamente la reflex (dalla D100) al PC e non � mai successo nulla di anormale. cool.gif
Poi mi � iniziato un prurito (dall'acquisto della D4) ed avendo avuto problemi (per mia incapacit�) con le XQD ho acquistato un lettore esterno Lexar e da allora ho fatto sempre il trasferimento al PC tramite il lettore.
Considera che per il PC la scheda della reflex � una semplice memoria esterna da cui prendere/inviare dati .....e se ci invia un virus ?
Brrrrr ...meglio perdere alcuni minuti e stare pi� tranquilli biggrin.gif
1berto


Diciamo che, se c'� un virus in giro... Le due modalit� cambiano poco. Il rischio rimane. Nel dubbio, sarebbe meglio
fare eseguire prima l'analisi dall'antivirus.
Maurizio Rossi
Ognuno naturalmente � libero di fare come meglio crede ed � abituato,
ma vorrei sapere l’utilit� e il pregio di collegare la reflex al pc
personalmente non penso ci siano ne utilit� ne pregi, ma magari mi sbaglio se qualcuno me lo racconta sar� tutto orecchie smile.gif
t_raffaele
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 28 2017, 10:56 PM) *
Ognuno naturalmente � libero di fare come meglio crede ed � abituato,
ma vorrei sapere l�utilit� e il pregio di collegare la reflex al pc
personalmente non penso ci siano ne utilit� ne pregi, ma magari mi sbaglio se qualcuno me lo racconta sar� tutto orecchie smile.gif


Come gi� detto... Pure io preferisco utilizzare un lettore schede x il trasferimento.
Probabilmente... collegare la macchina, si guadagna qualche secondo. Secondo che, poi si perde x via della lentezza
durante il salvataggio, dalla macchina al computer. Quindi... Niente pregi/utilit�. smile.gif

notte!!

umbertomonno
la penso esattamente nello stesso modo, rimane il fatto che inserendo solo la scheda...mi sento un attimino pi� tranquillo biggrin.gif
Sar� perch� cos� mi esce la finestrella con la richiesta "scannerizzare la memoria di massa?" cosa che poi non faccio mai. tongue.gif
1berto
t_raffaele
QUOTE(umbertomonno @ Dec 29 2017, 09:14 AM) *
la penso esattamente nello stesso modo, rimane il fatto che inserendo solo la scheda...mi sento un attimino pi� tranquillo biggrin.gif
Sar� perch� cos� mi esce la finestrella con la richiesta "scannerizzare la memoria di massa?" cosa che poi non faccio mai. tongue.gif
1berto


Pollice.gif wink.gif

Buon Anno!!
davide.lomagno
io ho installato viewNX-1 vers.1.2.10 vers.64 bit,il mio sistema operativo � Mac Os Sierra vers.10.13.2
Allora,anteprima non mi visualiza i file Nef della D850 ma solo i jpg,se collego la fotocamera via usb 3 mi esce la scritta che il mio sistema operativo non puo' scaricarle(solo fino al 10.12.2) e quindi mi consiglia di usare un lettore esterno o come faccio io ,con importa immagine....Nikon transfer non funziona(via view nx1..)
Maurizio Rossi
Ci vuole un lettore di schede come � sempre stato, acquistate un lettore Sony e avete il top
oppure un cinese da pochi � ma non so che riuscita abbia bisogna provare magari funziona bene.
brunogalli
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 4 2018, 10:02 AM) *
Ci vuole un lettore di schede come � sempre stato, acquistate un lettore Sony e avete il top
oppure un cinese da pochi � ma non so che riuscita abbia bisogna provare magari funziona bene.

Ciao Maurizio
anch'io faccio parte di quelli che collegano la macchina direttamente al Mac.
Ora leggendo questa discussione passero' al lettore.
sono andato a vedere un attimo ma ci sono centinaia di modelli.
ho appena ordinato la xqd e sd Sony che mi hai consigliato tu.
ora sapresti anche indicarmi un lettore che non sia una cinesata?
grazie e buona giornata
Bruno
Maurizio Rossi
Certamente Bruno, il pro e non cinese sia per chi ha D500 oppure D850 la Sony ne fa attualmente due modelli uno con due slot,
che legge sia XQD che SD in pratica l'evoluzione a quello che ho attualmente io in usb3 molto veloce
e uno con uno slot XQD sempre in usb comodo e costa la met�...
per i link in privato ma basta googleare si trovano (li vende anche lo store Sony stesso) per le foto sotto smile.gif wink.gif

Due Slot XQD/SD con cavo usb3
Clicca per vedere gli allegati

Uno slot XQD e usb3 incorporata
Chiuso
Clicca per vedere gli allegati

Aperto in azione
Clicca per vedere gli allegati

Usate sempre lettori tre/quattro volte pi� veloci del trasferimento con cavetto e Reflex collegata
e nessun problema
brunogalli
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 4 2018, 11:57 PM) *
Certamente Bruno, il pro e non cinese sia per chi ha D500 oppure D850 la Sony ne fa attualmente due modelli uno con due slot,
che legge sia XQD che SD in pratica l'evoluzione a quello che ho attualmente io in usb3 molto veloce
e uno con uno slot XQD sempre in usb comodo e costa la met�...
per i link in privato ma basta googleare si trovano (li vende anche lo store Sony stesso) per le foto sotto smile.gif wink.gif

Due Slot XQD/SD con cavo usb3
Clicca per vedere gli allegati

Uno slot XQD e usb3 incorporata
Chiuso
Clicca per vedere gli allegati

Aperto in azione
Clicca per vedere gli allegati

Usate sempre lettori tre/quattro volte pi� veloci del trasferimento con cavetto e Reflex collegata
e nessun problema


Grazie mille Maurizio. Gentile ed esaustivo come al solito.
buona giornata Bruno
Maurizio Rossi
wink.gif Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.