il tempo di trasferimento delle foto non va visto solo come quello "matematico" necessario per trasferire "tot" Gigabyte dalla scheda al PC, ma va visto nel contesto generale del flusso di lavoro. Premesso che, se i tempi di invio sono
effettivamente stringenti, si lavora con la connessione lan, e le foto le invii al committente man mano che le scatti, oppure dovete essere in due, uno che scatta e l'altro al PC, detto questo, se hai solo una scheda da 128 Gb, quando la levi dalla macchina per trasferire i file, stai fermo fino a che non hai svuotato tutta la scheda, ma nel frattemo l'azione corre.....

invece se ne hai due da 64 Gb, mentre continui a scattare con una scheda, l'altra scarica sul PC....

e via dicendo.
Se poi stai proprio sui carboni ardenti, meglio ancora avere schede da 32 Gb, cosi' le cambi piu' spesso e il collaboratore trasferisce piu' frequentemente i file....
Quindi, se consideriamo tutta la catena, e valutiamo il tempo di arrivo delle foto al committente, effettivamente con le chede da 32 Gb "trasferisci" piu' velocemente che con le schede piu' capienti.....
Ovviamente il tutto poi va rivisto in funzione del tipo di sport che vai a riprendere, della lunghezza delle sessioni, dei tempi morti tra una azione e l'altra, della possibilita' di muoverti e di gestire piu' schede ed il PC, della necessita' di fare tutto da solo......
Buone foto e buona luce