Salve a tutti.
Vi pongo un quesito.
Ho notato che scattando con la mia D800 ottengo un istogramma e gamma dinamica SEMPRE peggiore di altre macchine fotografiche (Entry level comprese). Non ho fatto paragoni con altre full frame ma ho paragonato diverse D800 e tutte si comportano allo stesso modo. In scene ad alto contrasto tende a bruciare le alte luci se espongo per le ombre e viceversa mentre noto che altri corpi macchina riescono ad avere un istogramma con una gamma dinamica vistosamente migliore della mia.
Sono consapevole che la foto che si vede nello schermo della reflex con relativo istogramma sono riferiti al Jpeg (e non al RAW) e che con la D800 recupero mostruosamente tutto in post-produzione (rispetto magari ad altri corpi macchina).. Il mio problema � che mi ritrovo spesso a usare filtri digradanti e sottoesporre visivamente la foto per non bruciare le alte luci ed � abbastanza seccante perch� sul momento non riesco a capire bene quale sar� la mia foto finale dal momento che ottengo zone di ombra talmente scure da sembrare nere con colori del tutto alterati etc... Mentre utilizzando altri corpi macchina ho gi� nella fase di scatto un'immagine con una gamma dinamica migliore che mi d� una minima idea di quello che sto ottenendo senza farmi impazzire con filtri digradanti e quant' altro.
So che forse sono stato contorto e non mi sono spiegato benissimo. Purtroppo non ho immagini da portare come esempio.
Volevo chiedervi se questo discorso vale per tutte le Full-Frame e quindi bisogna sempre sottoesporre per non bruciare e recuperare tutto in post-produzione.
Grazie a chi mi sollevi da questi dubbi