Un saluto a tutti i membri, sono una new entry di questo forum, ma seguo da molto tempo le varie discussioni, soprattutto quelle relative al Sigma Art 50 mm.
Ottica a mio avviso eccezionale (quando son riuscito ad avere delle foto ben messe a fuoco).
Espongo qui il mio problema relativo all'accoppiata Nikon D 810 e Sigma Art 50 mm. (non so se � la procedura giusta o meno, per cui chiedo venia in anticipo).
Premetto che ci sto tribulando da circa un anno (da quando comprai l'ottica usata, che aveva circa 8 mesi e poco lavoro).
Con la Dock ho varie volte tarato alle tre distanze suggerite tranne per l'infinito, che non sono sicuro come procedere con le distanze.
Ho anche cercato in rete questo argomento, ma nessuno menziona come va tarato.
Vittima della mia mania di perfezione, la classica/solita focus chart (messa sul tavolo con fotocamera a 45�, al muro, ecc., ecc.), non mi soddisfaceva adeguatamente.
Allora per la taratura di questa ottica ho provveduto a costruirmi uno "strumento" (ovvero uno slider da 2 metri su cui ad un'estremit� ho installato il bersaglio con due guide millimetrate, una a destra e una a sinistra, su cui puntare e valutare la messa a fuoco), che fosse in grado di mantenere il parallelismo della superficie del sensore della D810 e quello della chart perfettamente allineato a qualsiasi distanza.
Questa modalit� di fine tuning dell'Af mi ha permesso di rilevare un back focus sul lato sinistro di circa 1 cm a 40 cm, mentre il destro � preciso. Alla distanza di 70 cm il back focs sinistro sale a circa 2,5 cm, a 150 cm il back focus sale a 4 cm., mentre il lato destro resta sempre preciso a zero. (inutile ribadire che il tutto � allineato sia in verticale che in orizzontale a tutte le distanze e apertura diaframma a f1.4).
Pensando che l'ottica fosse difettosa, chiamo l'assistenza (AD Service Sigma) e mi dicono che � il primo caso del genere e di mandare l'obiettivo in assistenza per una perizia sul da farsi.
Nel frattempo avevo gi� chiamato un amico che possiede una nikon D850 e un sigma come il mio e ho fatto varie prove. Il risultato: il suo 50 mm art montato sulla mia D810 si comporta nello stesso modo del mio 50ino, ovvero back focus della stessa entit� sulla sinistra e preciso sulla destra, (tra l'altro ho fatto anche il reset del corpo macchina).
Allora provo il mio obiettivo sulla D850 e come per incanto nessun problema, perfetto in tutto.
A questo punto provo a montarlo sulla mia seconda macchina una D7100 e anche su questo corpo macchina l'ottica fa il suo dovere in modo perfetto.
Allora penso � la mia D810 che ha dei problemi, ma avendo anche un obiettivo nikon 50 mm f1,8 ho fatto delle prove anche con quello, anche se presentava un certo back focus, ma non ho riscontrato nessun disallineamento di focus tra destra e sinistra.
Ora mi chiedo, cosa sar� mai successo alla mia macchia che non gestisce bene la messa a fuoco?
Qualcuno di voi ha mai avuto un problema del genere?
Chi mi pu� aiutare?