Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
sebastianopiccione
Cosa ha il sensore della D3 che le reflex pi� moderne non hanno, sar� il materiale di costruzione? le ho comprate quasi tutte, d750-800-500-700 etc... ma nonostante mi sforzi di non usarla, dopo un periodo di tempo torno sempre a prendere la mia buon vecchia D3. Ora vorrei acquistare o la 850 o la D5 , ma qua si parla di cifre eccessive, che sono disposto a spendere, e se poi non mi piacciono? il primo impatto potrebbe essere anche positivo, e poi col tempo che trovo sempre delle differenze. Che fccio ? qualcuno di voi ha avuto queste perplessit�?
t_raffaele
QUOTE(sebastianopiccione @ Jan 11 2018, 12:22 PM) *
Cosa ha il sensore della D3 che le reflex pi� moderne non hanno, sar� il materiale di costruzione? le ho comprate quasi tutte, d750-800-500-700 etc... ma nonostante mi sforzi di non usarla, dopo un periodo di tempo torno sempre a prendere la mia buon vecchia D3. Ora vorrei acquistare o la 850 o la D5 , ma qua si parla di cifre eccessive, che sono disposto a spendere, e se poi non mi piacciono? il primo impatto potrebbe essere anche positivo, e poi col tempo che trovo sempre delle differenze. Che fccio ? qualcuno di voi ha avuto queste perplessit�?


Tra le prime menzionate direi la carrozzeria. Comunque ancora un ottimo corpo macchina certo... non posso entrare
nella tua mente, x capire il motivo, x cui te la preferisca alle altre. Certamente, sono stati fatti dei passi avanti.
Hai messo in mezzo una Dx, come la D500 che, per mio parere � una gran macchina. Vedi, non si dovrebbe spendere
per simpatia ma... per necessit� o scelte mirate.

Saluti@Cordialit�

raffaele
Alessandro Castagnini
Ehhh... la malattia da acquisto compulsivo ... smile.gif
Devi solo chiederti quanto usi/quanto hai usato le macchine che citi, se ci lavori o lo fai per sfizio personale e cose cos�.

Comunque, stesse perplessit�? No, decisamente no smile.gif
Prendo quello che mi serve per lavorare, il resto pu� aspettare smile.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: facciamo un salto al bar? smile.gif
nikonaro
Forse perche la d3 � la passione vera e le altre delle scimmie....ecco che il vero amore vincesulle infatuazioni...Ovviamente scherzo. Un saluto e buone foto a tutti.
lupaccio58
QUOTE(sebastianopiccione @ Jan 11 2018, 12:22 PM) *
Cosa ha il sensore della D3 che le reflex pi� moderne non hanno, sar� il materiale di costruzione? le ho comprate quasi tutte, d750-800-500-700 etc... ma nonostante mi sforzi di non usarla, dopo un periodo di tempo torno sempre a prendere la mia buon vecchia D3.

Francamente la differenza fra il sensore della D3 e quello della 700 � difficile da rilevare, visto che � lo stesso. A prescindere, se ti trovi bene perch� cambiare? Se provare la 800 con i suoi bei 36 mpxl non ti ha scucito un baffo, allora che te ne fai di roba ancora superiore? Non � una domanda polemica, cos�, solo per sapere....
sebastianopiccione
@lupaccio58
infatti la 700 � stata l'unica che ho usato pi� a lungo insieme alla d3 , un ottimo secondo corpo macchina, ma un giorno � caduta in acqua, altrimenti non l'avrei mai venduta. Comunque non � un problema di quantit� di pixel, anzi, la d800 dopo i primi mesi che era una bomba non ha mai messo a fuoco, spedita tre volte e e pagato profumatamente tutte tre volte, ma non mette a fuoco bene , nonostante abbia fatto tutte le possibili prove. Non saprei come dire , � pi� una questine di tridimensionalit�, di interpretazione del colore, di dettaglio forse, non so non te lo so spiegare. rolleyes.gif rolleyes.gif
sebastianopiccione
Non � un problema di carrozzeria, ne di corpo macchina, e comunque sono state scelte mirate e decise negli anni, non per simpatia, riguardo la d 500 non mi pare che sia tutta questa gran macchina che tutti continuate a dire... ma sono gusti o simpatie...


QUOTE(t_raffaele @ Jan 11 2018, 12:51 PM) *
Tra le prime menzionate direi la carrozzeria. Comunque ancora un ottimo corpo macchina certo... non posso entrare
nella tua mente, x capire il motivo, x cui te la preferisca alle altre. Certamente, sono stati fatti dei passi avanti.
Hai messo in mezzo una Dx, come la D500 che, per mio parere � una gran macchina. Vedi, non si dovrebbe spendere
per simpatia ma... per necessit� o scelte mirate.

Saluti@Cordialit�

raffaele


Non � un problema di carrozzeria, ne di corpo macchina, e comunque sono state scelte mirate e decise negli anni, non per simpatia, riguardo la d 500 non mi pare che sia tutta questa gran macchina che tutti continuate a dire... ma sono gusti o simpatie...

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jan 11 2018, 12:59 PM) *
Ehhh... la malattia da acquisto compulsivo ... smile.gif
Devi solo chiederti quanto usi/quanto hai usato le macchine che citi, se ci lavori o lo fai per sfizio personale e cose cos�.

Comunque, stesse perplessit�? No, decisamente no smile.gif
Prendo quello che mi serve per lavorare, il resto pu� aspettare smile.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: facciamo un salto al bar? smile.gif


Forse si un p� compulsivo si... ma sono acquisti fatti negli anni, e comunque io le consumo le macchine, ok per il bar texano.gif
sebastianopiccione
volevo solo capire che differenza c'� tra i vecchi sensori e quelli nuovi,,, tutto qua , se � una mia sensazione ( sbagliata) , o se � cambiato qualcosa, a parte il numero di pixel che non mi interessano proprio..... wink.gif wink.gif wink.gif
t_raffaele
QUOTE(sebastianopiccione @ Jan 11 2018, 04:38 PM) *
volevo solo capire che differenza c'� tra i vecchi sensori e quelli nuovi,,, tutto qua , se � una mia sensazione ( sbagliata) , o se � cambiato qualcosa, a parte il numero di pixel che non mi interessano proprio..... wink.gif wink.gif wink.gif


Scusami ma non ti capisco. Se, dopo avere provato tutti quei corpi macchine (vecchi e nuovi). Stare qui a chiederci quali sono le differenze
dei sensori ??... Avresti dovuto gi� capirlo da solo. Mi viene il dubbio che, a te interessa solo la tua D3. smile.gif Visto che, anche del nr di Mpx poco
ti importa. Eppure anche questi, fanno la differenza. ( anche se, x me a volte sono anche troppi).

Ciao!
nikonaro
QUOTE(sebastianopiccione @ Jan 11 2018, 04:38 PM) *
volevo solo capire che differenza c'� tra i vecchi sensori e quelli nuovi,,, tutto qua , se � una mia sensazione ( sbagliata) , o se � cambiato qualcosa, a parte il numero di pixel che non mi interessano proprio..... wink.gif wink.gif wink.gif

Per caso hai fatto qualche scatto comparativo dove la d3 ti ha convinto maggiormente rispetto alle altre che hai avuto? Nel caso lo puoi postare?
_Lucky_
QUOTE(sebastianopiccione @ Jan 11 2018, 04:13 PM) *
infatti la 700 � stata l'unica che ho usato pi� a lungo insieme alla d3 , un ottimo secondo corpo macchina, ma un giorno � caduta in acqua, altrimenti non l'avrei mai venduta.


Venduta ????? ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif
Lapislapsovic
QUOTE(sebastianopiccione @ Jan 11 2018, 12:22 PM) *
Cosa ha il sensore della D3 che le reflex pi� moderne non hanno, ......

Credo nulla, il sensore in effetti � un p� datato e probabilmente smile.gif ha qualche possibilit� in meno ad alti iso e in gamma dinamica, nonch� la risoluzione ad oggi potrebbe risultare scarsa, se per� questi "limiti" per te non sono tali ecco che scattandoci, presumo da una decina d'anni, devi aver instaurato un feeling non indifferente che ti fa sempre protendere per la D3 wink.gif

A volte non occorre l'ultimo strumento uscito sul mercato, ma quello con cui ci si trova meglio wink.gif

Ciao ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.