QUOTE(NicolaSantolin @ Jan 15 2018, 09:42 PM)

Ciao Rosanna una domanda: sulla seconda un f5 non ha un po' penalizzato il bicchiere? Mi spiego , potevi mettere a fuoco su un'altro punto del bicchiere per averlo a fuoco tutto... La mia � una domanda per capire Rosanna spero che abbia capito cosa intendo ciao.
� stata una scelta
da questo genere di bicchiere, la forma intendo, e l'inclinazione dall'alto in basso della fotocamera, oltre la vicinanza macchina/set, non avrei ottenuto nitidezza assoluta neanche chiudendo a f/16
Come dicevo � stata una scelta, volevo che di tutto il bicchiere risaltasse maggiormente la texture e il colore della coulis di frutta (il resto � un semplice cheesecake e un crumble) e inoltre che si vedesse parte dei soggetti di sfondo con una sfocatura decisa, da l� deriva anche la scelta del posizionamento della macchina e dei vari pannelli neri oscuranti, laterale sx e dx, pi� carta da lucido a sx per attenuare i riflessi sul bicchiere
Poi ovviamente questo genere di fotografia si presta a ogni e pi� varia interpretazione...che pu� piacere o meno, si capisce
A chi piace il tutto a fuoco
Chi usa lenti macro per isolare i particolari
Chi adora il dark moody
Chi il total white....
Insomma...� tutto un divenire....
Con questo, non voglio insegnare niente a nessuno....mi piace far foto, e mi diverto nel farle, un po' di tecnica c'� alla base, ma non deve per forza essere tutto in una foto
Ciao Nicola e grazie