bertan46
Jan 18 2018, 10:19 PM
Buona sera. Vorrei sottoporvi un problema che da qualche settimana affligge la mia attrezzatura per foto naturalistica. Possiedo una D7200 equipaggiata con un Sigma 150/500 f/5-6,3. Pratico l'avifauna in forma vagante e mi capita spesso che puntando un soggetto in volo nel cielo mentre l'obiettivo � alla massima estensione, premendo il pulsante per eseguire la messa a fuoco l'immagine si annebbia fino a scomparire e nel mirino si accendono entrambe le frecce della ricerca della messa a fuoco. L'obiettivo rimane bloccato sulla minima distanza di messa a fuoco e anche cambiando inquadratura per mettere a fuoco a distanza inferiore, ci� non avviene. Per sbloccarlo devo ridurre la zoomata e mettere a fuoco manualmente: cos� facendo l'AF ritorna a funzionare regolarmente. L'ottica � gi� stata verificata due volte dall'assistenza Sigma che me lo ha restituito dicendo che doveva essere aggiornato il firmware, ma dopo pochi giorni di riutilizzo il fenomeno si � ripresentato puntualmente. Per gentile concessione un mio amico possessore di D500 ha montato il mio obiettivo sulla sua macchina ed � filato tutto liscio. Il suo obiettivo Sigma 150/600 Contemporary montato sulla mia D7200, invece, presentava la stessa anomalia. A questo punto non resta che pensare ad un difetto del corpo macchina, anche se non capisco come mai tutte le mie altre ottiche: 10/24, 35, 50, 24/120 non soffrono di questo problema. Mi spiacerebbe spedire la macchina a LTR per nulla. Voi avete qualche idea diversa di cosa possa essere successo? Ah, dimenticavo, stesso difetto con un Nikon 80/400. Grazie per l'attenzione.
Mauro Va
Jan 19 2018, 12:59 PM
dovevi inviare/spedire anche la macchina assieme all'obiettivo.............
non ho capito ma il firware te l'hanno aggiornato loro?
ciao
aldosartori
Jan 19 2018, 01:48 PM
Se SIGMA ha aggiornato il firmware (da come scrivi non si capisce se l'abbiano fatto loro o ti suggerivano di farlo da te) e il medesimo obiettivo su una macchina diversa funziona e un diverso obiettivo che sull'altra macchina funzionava e sulla tua non pi� credo possa avbere dei problem il corpo.
A meno che in entrambe le situazioni tu non abbia agganciato bene l'obiettivo ma mi fa strano...
Tony_@
Jan 19 2018, 03:58 PM
Se ti fa lo stesso difetto con il Nikon 80-400 manda quest'ultimo insieme al corpo macchina in LTR e, nella descrizione problema, specifica che te lo fa anche con il Sigma. Non mandare Corpo Nikon e ottica Sigma, altrimenti potrebbero dedurre che si tratta di incompatibilit�, cosa che dalla tua descrizione non dovrebbe essere.
Tony.
PS: accertati per� di non essere tu a commettere errori di valutazione.
bertan46
Jan 19 2018, 09:20 PM
Buona sera Mauro. Innanzi tutto grazie per avermi risposto. Il firmware dell'obiettivo � stato aggiornato dall'assistenza della Sigma (almeno cos� hanno detto loro). Non ho inviato anche la macchina nel timore che potessero mettere le mani anche si di essa e, magari, crearmi problemi con le altre ottiche. Comunque � stato il mio negoziante che mi ha consigliato questo comportamento. L'ottica � un usato ma ancora in garanzia quindi � stato fatto tutto senza aggravio di spese. La prima volta che l'ho inviato mi era stato detto che erano intervenuti sul motore dell'AF, senza per� specificare meglio; la seconda volta hanno aggiornato il firmware. Per� il problema sussiste.
bertan46
Jan 19 2018, 09:31 PM
Buonasera Tony. Credo di non essermi spiegato bene. Il Nikon 80/400 non � mio ma me lo ha fatto provare il mio negoziante per vedere se faceva lo stesso difetto. Infatti � cos�. Come dici tu, ho pensato anch'io che potesse dipendere dal mio modo di usarlo, ma poi, facendolo provare a fotografi esperti anche loro hanno constatato l'anomalia. Grazie ad un lampo di genialit� uno di essi ha riscontrato la presenza di un po' di polvere e un pelo sulle cellule del sensore AF e dopo averle ripulite sembrava che la cosa fosse risolta. Invece una volta impiegato sul campo ecco che il problema si � subito manifestato.
bertan46
Jan 19 2018, 09:40 PM
Buonasera aldosartori. Il firmware � stato aggiornato da loro (almeno cos� mi hanno fatto credere). Credo proprio che si tratti di un problema del corpo macchina. Comunque adesso voglio provare con un tele fisso, tipo 300 f4, e vedere come si comporta. Dopodich� decider� l'invio all'assistenza.
Grazie per il tuo interessamento e buona serata,
Angelo
Mauro Va
Jan 20 2018, 12:21 AM
Angelo prendilo con le molle ma ragionaci sembra che a giugno del 2010 la Sigma avesse annunciato che alcuni dei suoi teleobiettivi avevano un potenziale problema di messa a fuoco tra cui 50-150, 120-400 e 150-500mm .
APO 150-500mm F5-6.3 DG OS HSM: Numero seriale fra 10674301 e 10972000
ti riporto questo solo a titolo di informazione
ciao e auguri
marmo
Jan 20 2018, 06:49 AM
QUOTE(bertan46 @ Jan 19 2018, 09:31 PM)

Buonasera Tony. Credo di non essermi spiegato bene. Il Nikon 80/400 non � mio ma me lo ha fatto provare il mio negoziante per vedere se faceva lo stesso difetto. Infatti � cos�. Come dici tu, ho pensato anch'io che potesse dipendere dal mio modo di usarlo, ma poi, facendolo provare a fotografi esperti anche loro hanno constatato l'anomalia. Grazie ad un lampo di genialit� uno di essi ha riscontrato la presenza di un po' di polvere e un pelo sulle cellule del sensore AF e dopo averle ripulite sembrava che la cosa fosse risolta. Invece una volta impiegato sul campo ecco che il problema si � subito manifestato.
Se il tuo negoziante ha riscontrato il problema con uno dei suoi obiettivi Nikon fai inviare la fotocamera dal lui che provveder� a segnalare il problema. Giusto il consiglio di chi ti dice di non inviare ottica non Nikon
bertan46
Jan 20 2018, 05:49 PM
Certo Marmo, � proprio quello che far�. Il mio negoziante � molto corretto: � stato lui a spedirmi l'obiettivo due volte alla sigma senza farmi sostenere alcuna spesa. Adesso voglio fare una prova con un'ottica fissa -Nikon 300 f4-, poi proceder�. Quello che non capisco � perch� non focheggia sull'infinito. Se punto un soggetto al suolo 50/100 metri � tutto regolare. Se punto un uccello alto nel cielo, al momento di mettere a fuoco perde i bersaglio e si blocca. Per sbloccarlo devo focheggiare manualmente. Vabb�h, pazienza. Vi far� sapere. Grazie a tutti.
bertan46
Jan 20 2018, 05:57 PM
QUOTE(Mauro Va @ Jan 20 2018, 12:21 AM)

Angelo prendilo con le molle ma ragionaci sembra che a giugno del 2010 la Sigma avesse annunciato che alcuni dei suoi teleobiettivi avevano un potenziale problema di messa a fuoco tra cui 50-150, 120-400 e 150-500mm .
APO 150-500mm F5-6.3 DG OS HSM: Numero seriale fra 10674301 e 10972000
ti riporto questo solo a titolo di informazione
ciao e auguri
Grazie per l'informazione Mauro: il mio numero seriale per� � ben oltre: 12449373.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.