Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
chicchio57
Salve a tutti.
Mi scuso se chiedo delle banalit�, sto imparando. Ho cercato di capire qualcosa sul front e backfocus, anche dopo aver scoperto che la mia accoppiata macchina/obiettivo forse ne soffre. Mi sono rimasti, per�, alcuni dubbi, e chiedo il vostro aiuto e la vostra cortesia per chiarirmeli, anche perch� non so se sia corretto applicare alle reflex digitali ragionamenti validi per reflex "antidiluviane a pellicola"...
Dunque, l'AF a volte sposta la MAF un po' in avanti o un po' indietro, rispetto al punto scelto, per motivi vari.
La cosa � maggiormente evidente a tutta apertura, a distanze non grandi (almeno � quello che ho capito, tutti consigliano di effettuare le prove a distanze non grandi, a tutta apertura): � corretto?
Se non ho capito male, quindi, stringendo il diaframma la sfocatura dovrebbe attenuarsi, a causa dell'aumento della profondit� di campo: � corretto?
E ancora: aumentando la distanza tra soggetto e macchina, ancora a causa dell'aumento della profondit� di campo, la sfocatura dovrebbe essere meno evidente: � corretto?
Scusatemi, ammetto la mia ignoranza, ma (come dicono i ragazzi dopo i colloqui genitori/insegnanti) mi impegner� a studiare di pi�...
Grazie!
Enrico
maxter
Mi sembra tutto ok, sempre che per sfocatura si intenda la mancanza di messa a fuoco, cio� ad esempio quando aumenti il diaframma aumenta la profondit� di campo e quindi le cose sembrano nitide in pi� piani, per pi� mm o cm attorno al punto di messa a fuoco, per cui per capire se soffri di front o back focus si usa il diaframma pi� aperto possibile. Di solito il termine sfocatura si usa per parlare della qualit� dello sfuocato, in questo caso, parlando di front o back focus sarebbe piu giustomper capirsi dire zona a fuoco o non a fuoco, almeno per come intendo io. Con questa precisazione mi sembra che abbia detto tutto bene.
t_raffaele
QUOTE(chicchio57 @ Feb 4 2018, 07:08 PM) *
Salve a tutti.
Mi scuso se chiedo delle banalit�, sto imparando. Ho cercato di capire qualcosa sul front e backfocus, anche dopo aver scoperto che la mia accoppiata macchina/obiettivo forse ne soffre. Mi sono rimasti, per�, alcuni dubbi, e chiedo il vostro aiuto e la vostra cortesia per chiarirmeli, anche perch� non so se sia corretto applicare alle reflex digitali ragionamenti validi per reflex "antidiluviane a pellicola"...
Dunque, l'AF a volte sposta la MAF un po' in avanti o un po' indietro, rispetto al punto scelto, per motivi vari.
La cosa � maggiormente evidente a tutta apertura, a distanze non grandi (almeno � quello che ho capito, tutti consigliano di effettuare le prove a distanze non grandi, a tutta apertura): � corretto?
Se non ho capito male, quindi, stringendo il diaframma la sfocatura dovrebbe attenuarsi, a causa dell'aumento della profondit� di campo: � corretto?
E ancora: aumentando la distanza tra soggetto e macchina, ancora a causa dell'aumento della profondit� di campo, la sfocatura dovrebbe essere meno evidente: � corretto?
Scusatemi, ammetto la mia ignoranza, ma (come dicono i ragazzi dopo i colloqui genitori/insegnanti) mi impegner� a studiare di pi�...
Grazie!
Enrico


Pollice.gif Tutto corretto nei punti sottolineati.
Chiaro che, il discorso vale x errori di messa a fuoco entro certi limiti.( errori che, te chiami sfocatura).
Pi� chiaramente... Se mettendo a fuoco l'occhio sx di un soggetto, il punto esatto di fuoco, cade invece su quello dx
Il discorso diventa pi� problematico. Speriamo non sia cosi wink.gif

Saluti@Cordialit�

raffaele
chicchio57
Grazie a entrambi per i chiarimenti grazie.gif
Raffaele, nel mio caso (D7200 + 18-140 in kit), come dicevo in un altro post, ho trovato che � necessaria una correzione di +5 che mi sembra abbastanza "normale": che ne pensi?
Buona giornata e buona settimana!
ribaldo_51
QUOTE(chicchio57 @ Feb 5 2018, 08:10 AM) *
Grazie a entrambi per i chiarimenti grazie.gif
Raffaele, nel mio caso (D7200 + 18-140 in kit), come dicevo in un altro post, ho trovato che � necessaria una correzione di +5 che mi sembra abbastanza "normale": che ne pensi?
Buona giornata e buona settimana!

Certo rientra nella norma, per� io le prove le farei solo se trovassi delle foto palesemente sfocate, non come controllo preventivo.
t_raffaele
QUOTE(chicchio57 @ Feb 5 2018, 08:10 AM) *
Grazie a entrambi per i chiarimenti grazie.gif
Raffaele, nel mio caso (D7200 + 18-140 in kit), come dicevo in un altro post, ho trovato che � necessaria una correzione di +5 che mi sembra abbastanza "normale": che ne pensi?
Buona giornata e buona settimana!


Ciao, direi normalissimo. Soprattutto se, con il +5 hai trovato un effettivo miglioramento. Come gi� detto, Il problema nasce, nel momento in cui
con i valori max consentiti, non si risolve. Buone foto e buna giornata.

raffaele
cuscinetto
in linea generale il pi� delle volte che qualcosa non ci torna il sospetto cade sul front-back-focus
ma quasi sempre l'errore � per via di 1000 altre cause
considera che una regolazione fine di +5 o -5 � quasi ininfluente su scatti ordinari
la cosa si fa notare si e no se fai un ritratto e noti che puntando gli occhi mette pi� a fuoco il naso o viceversa
ma una sola volta non farebbe nemmeno testo perch� pu� succedere!
questo per dirti di non preoccuparti tanto
� lecito anche fare qualche test penso che le 3 pile posizionate sulla diagonale di un quadrato di 10cm lato sia sufficiente
posizionando la macchina in livella in asse e con luce in asse, non propio alla minima distanza di AF
TA e tempo rapido per evitare mosso le vedi bene le pile ai bordi sfuocate e quella centro nitida
prima di ogni scatto manualmente sfuoca girando la ghiera tutta a dx e sx
con gli zoom a volte bisogna scegliere un compromesso, ma sempre ai fini di puntigliosit�! dimentichiamo e scattiamo!
lupaccio58
QUOTE(chicchio57 @ Feb 4 2018, 07:08 PM) *
Dunque, l'AF a volte sposta la MAF un po' in avanti o un po' indietro, rispetto al punto scelto, per motivi vari.
La cosa � maggiormente evidente a tutta apertura, a distanze non grandi (almeno � quello che ho capito, tutti consigliano di effettuare le prove a distanze non grandi, a tutta apertura): � corretto?
Se non ho capito male, quindi, stringendo il diaframma la sfocatura dovrebbe attenuarsi, a causa dell'aumento della profondit� di campo: � corretto?
E ancora: aumentando la distanza tra soggetto e macchina, ancora a causa dell'aumento della profondit� di campo, la sfocatura dovrebbe essere meno evidente: � corretto?

E' tutto corretto, ci� non toglie che se hai l'AF starato (della reflex, dell'ottica o di entrambi) l'errore va cmq corretto, per quale motivo dovresti essere costretto ad usare a f 8 un bellissimo f 1,4? E perch� investire tanti soldi per poi avere un compromesso del genere? Purtroppo l'allineamento che fa nikon � standard e, se vai a vedere, l'AF della maggior parte delle reflex esce starato gi� dalla fabbrica. So perfettamente che a questo punto si alza il Pierino della situazione a dire "le mie ottiche e le mie macchine sono perfette, mai avuto problemi di AF". In realt� i problemi li hanno come tutti gli altri, solo che non se ne sono mai accorti. S�, sono proprio quelli che postano le foto a TA con fattore di nitidezza dubbio, ma loro non hanno problemi di AF... rolleyes.gif I pi� intraprendenti si spingono al test delle tre pile, che equivale a quello delle tre mele, cio� niente. L'unico test valido � quello della focus chart a 45�, se non se ne � capaci si manda il tutto a LTR o cmq laboratorio autorizzato, che lavorano giustappunto cos� wink.gif
sarogriso
QUOTE(lupaccio58 @ Feb 18 2018, 10:05 AM) *
I pi� intraprendenti si spingono al test delle tre pile, che equivale a quello delle tre mele, cio� niente.


messicano.gif Vista l'ora evitiamo di mettere in lista altri tre oggetti laugh.gif

Per� non vale, tu con l'ultimo "tornado che hai fatto" in fatto di lenti in fatto di focus hai spiazzato tutti e ora ghigni malignamente tongue.gif
ribaldo_51
QUOTE(lupaccio58 @ Feb 18 2018, 10:05 AM) *
In realt� i problemi li hanno come tutti gli altri, solo che non se ne sono mai accorti..........

se non se ne accorgono giustamente il problema non ce l'hanno....... perch� devi crearglielo?
lupaccio58
QUOTE(sarogriso @ Feb 18 2018, 11:53 AM) *
Per� non vale, tu con l'ultimo "tornado che hai fatto" in fatto di lenti in fatto di focus hai spiazzato tutti e ora ghigni malignamente tongue.gif

Ma nel corso degli anni ho dato tanto, amico mio messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.