Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
panino76
Ciao a tutti,

domenica scorsa ho scattato al battesimo della figlia di amici. Direi che sono abbastanza soddisfatto dei risultati ma in un paio di occasioni ho avuto dei problemi con la messa a fuoco. Giusto per avere un'idea delle condizioni di luce la macchina era settata in manuale, 1/100 (o 1/125 a seconda delle zone della chiesa) ISO 640 e apertura 2.8 o 4. Il resto lo faceva il flash. Modalit� priorit� di messa a fuoco e messa a fuoco su pulsante di scatto con punto singolo centrale.

Generalmente mettevo a fuoco sulla faccia della bimba e poi ricomponevo l'inquadratura. In alcune occasioni per� la macchina non � riuscita a mettere a fuoco negandomi quindi la possibilit� di scattare...e questo mi ha fatto perdere qualche scatto "mediamente" importante. Le foto le ho comunque portate a casa ma non vorrei questo fosse un campanello d'allarme. Devo preoccuparmi?

Preciso che l'obiettivo � il 35mm 1.8 FF (non la versione DX) e che il giorno prima lo avevo tarato in quanto mi ero accorto di imprecisioni nella messa a fuco...la taratura (fatta con focus chart) ha evidenziato un evidente front focus tant'� che su quell'obiettivo ho dovuto correggere a fondo scala (-20) e ancora non � precisissima (ma sicuramente molto meglio di prima).

Grazie a quanto vorranno intervenire.
orco
Una regolazione fine dell'AF a -20 e ancora non � precisa, se capitasse a me, partono macchina e lente per LTR alla velocit� della luce, perch� non � normale. Posso capire con un'ottica vintage, ma un 35 G potrebbe essere fuori tolleranza di fabbrica oppure aver avuto qualche incidente (preso nuovo o usato?).
Problemi simili con altre ottiche?
t_raffaele
QUOTE(panino76 @ Feb 6 2018, 11:53 AM) *
Ciao a tutti,

domenica scorsa ho scattato al battesimo della figlia di amici. Direi che sono abbastanza soddisfatto dei risultati ma in un paio di occasioni ho avuto dei problemi con la messa a fuoco. Giusto per avere un'idea delle condizioni di luce la macchina era settata in manuale, 1/100 (o 1/125 a seconda delle zone della chiesa) ISO 640 e apertura 2.8 o 4. Il resto lo faceva il flash. Modalit� priorit� di messa a fuoco e messa a fuoco su pulsante di scatto con punto singolo centrale.

Generalmente mettevo a fuoco sulla faccia della bimba e poi ricomponevo l'inquadratura. In alcune occasioni per� la macchina non � riuscita a mettere a fuoco negandomi quindi la possibilit� di scattare...e questo mi ha fatto perdere qualche scatto "mediamente" importante. Le foto le ho comunque portate a casa ma non vorrei questo fosse un campanello d'allarme. Devo preoccuparmi?

Preciso che l'obiettivo � il 35mm 1.8 FF (non la versione DX) e che il giorno prima lo avevo tarato in quanto mi ero accorto di imprecisioni nella messa a fuco...la taratura (fatta con focus chart) ha evidenziato un evidente front focus tant'� che su quell'obiettivo ho dovuto correggere a fondo scala (-20) e ancora non � precisissima (ma sicuramente molto meglio di prima).

Grazie a quanto vorranno intervenire.


Ciao, Direi che, in certe situazioni dove... non bisogna perdere il momento, � consigliabile, non lavorare con priorit� alla messa a fuoco.
Altrimenti, ricomponendo (soprattutto), il rischio � sempre in agguato. Specialmente in condizioni di scarsa luce.
Piuttosto... Meglio usare un punto di messa a fuoco anche laterale, ( sul soggetto principale), mantenendo gi� tutta scena composta.
Certo, c'� anche la taratura che, non ti convince... Questo tasto, x il momento lo premerei con cautela.
Prova a verificare se, il problema lo riscontri non solo sulla focus chart, ma in genere su qualsiasi soggetto.

Saluti@Cordialit�

raffaele


panino76
QUOTE(orco @ Feb 6 2018, 12:15 PM) *
Una regolazione fine dell'AF a -20 e ancora non � precisa, se capitasse a me, partono macchina e lente per LTR alla velocit� della luce, perch� non � normale. Posso capire con un'ottica vintage, ma un 35 G potrebbe essere fuori tolleranza di fabbrica oppure aver avuto qualche incidente (preso nuovo o usato?).
Problemi simili con altre ottiche?


Obiettivo preso nuovo, e tenuto sempre come un bambino in fasce (tutto il corredo in realt�). Nella stessa mattinata ho anche tarato il 16-35 f/4 e il 70/200 f/4 anch'essi con front focus e corretti rispettivamente a -10 e -7 (e in questo caso messa a fuoco soddisfacente...col 70-200 ho fatto anche dei primi piani allo stesso evento e nonostante la scarsa luce e tolto un po' di micromosso in qualche caso, devo dire che sono venuti veramente nitidi).

QUOTE(t_raffaele @ Feb 6 2018, 12:32 PM) *
Ciao, Direi che, in certe situazioni dove... non bisogna perdere il momento, � consigliabile, non lavorare con priorit� alla messa a fuoco.
Altrimenti, ricomponendo (soprattutto), il rischio � sempre in agguato. Specialmente in condizioni di scarsa luce.
Piuttosto... Meglio usare un punto di messa a fuoco anche laterale, ( sul soggetto principale), mantenendo gi� tutta scena composta.
Certo, c'� anche la taratura che, non ti convince... Questo tasto, x il momento lo premerei con cautela.
Prova a verificare se, il problema lo riscontri non solo sulla focus chart, ma in genere su qualsiasi soggetto.

Saluti@Cordialit�

raffaele


Grazie Raffaele, avevo pensato anch'io a togliere la priorit� di messa a fuoco, ma temevo di ritrovarmi con un botto di scatti fuori fuoco (pi� di quei due o tre che ho perso perch� non mi faceva scattare la macchina). Diciamo che ho soppesato entrambi i casi e la bilancia, a occhio, pendeva per questa scelta...ma poi io sono solo un amatore ancora alle prime armi e quindi non escludo che il mio metro di giudizio possa essere stato totalmente errato.

Avevo anche pensato ad utilizzare un solo punto di messa a fuoco spostandolo di volta in volta sul punto su cui avere il fuoco, ma nonostante i 51 punti di questa macchina, specie in condizioni di luce scarsa come una chiesa, i punti pi� esterni faticano molto di pi� di quello centrale per ovvie ragioni.

Prover� a fare un bel po' di prove sul campo appena lavoro e famiglia me lo consentono, magari anche in condizioni di scarsa luce...vedremo cosa ne verr� fuori....
lexio
Io dovessi correggere tutti gli obiettivi, e parliamo di obiettivi, personalmente porterei tutto a LTR perch� vuol dire che c'� qualcosa che non va. Poi onestamente, ho anch'io il 35f1.8 ed � veramente velocissimo nella messa a fuoco; hai settato in messa a fuoco continua, vero? Perch� se sei in messa a fuoco singola e il soggetto si muove un po', allora � giusto che non riesca a mettere a fuoco (spero che la mia domanda non ti offenda.. tongue.gif )
panino76
QUOTE(lexio @ Feb 6 2018, 03:48 PM) *
Io dovessi correggere tutti gli obiettivi, e parliamo di obiettivi, personalmente porterei tutto a LTR perch� vuol dire che c'� qualcosa che non va. Poi onestamente, ho anch'io il 35f1.8 ed � veramente velocissimo nella messa a fuoco; hai settato in messa a fuoco continua, vero? Perch� se sei in messa a fuoco singola e il soggetto si muove un po', allora � giusto che non riesca a mettere a fuoco (spero che la mia domanda non ti offenda.. tongue.gif )


No no, nessuna offesa ci mancherebbe, la macchina era impostata in messa a fuoco singola perch� in continua non sarei riuscito a ricomporre. D'altronde il battesimo � di per se un evento "lento" e la bambina � rimasta praticamente immobile durante tutto il tempo (anche ricevendo tre scodellate d'acqua sulla testa biggrin.gif:D). Sembrava che la macchina non avesse abbastanza contrasto in certi momenti...magari � anche normale in quelle condizioni....strano � che avendo il flash montato (SB 910) l'illuminatore AF avrebbe dovuto assistermi...
MarcoD5
Scusate forse mi sbaglio ma cosa c'entra la regolazione fine del AF, panino76 scrive che la macchina non ha scattato perch� la stessa non ha agganciato nessun soggetto, scarsa luminosit� soggetto/punto di MAF privo di contrasto? Il viso in particolare guance e fronte sono dei punti neutro e come vuoi mettere a fuoco su un cartoncino grigio, non aggancia AF
lexio
Ma no dai.. con un 35mm per avere il punto di messa a fuoco singolo che cade perfettamente in centro alla guancia di una neonata, e parliamo veramente in centro zigono, non vicino alla bocca o al naso dove c'� contrasto, ma perfettamente in centro allo zigomo che � l'unico punto zompletamente liscio, hai idea della distanza a cui devi essere? 5 cm dal viso? Forse 10? Direi che non � proprio il caso. Ho fatto le foto Sabato sera alla figlia di un imo amico, 5 mesi, messa a fuoco singolo e non ha sbagliato un colpo, e con il sb910 + 85f1.8 che non � una scheggia. No davvero, il 35mm con l'illuminatore ausiliario del flash, � una scheggia e non sbaglia un colpo, ho dei nipotini di 1 anno e 2 anni e lo vedo di continuo, basta un piccolo movimento e la messa a fuoco AF-s non aggancia il soggetto, e i bambini non stanno mai fermi impalati. In questi casi sempre messa a fuoco continua a punto singolo, non ricomporre ma spostare il punto di messa a fuoco, per quanto riguarda la cerimonia. Poi, durante i ritratti posati, maf AF-S, ma durante la cerimonia sempre AF-C su punto singolo.
panino76
QUOTE(lexio @ Feb 6 2018, 07:14 PM) *
Ma no dai.. con un 35mm per avere il punto di messa a fuoco singolo che cade perfettamente in centro alla guancia di una neonata, e parliamo veramente in centro zigono, non vicino alla bocca o al naso dove c'� contrasto, ma perfettamente in centro allo zigomo che � l'unico punto zompletamente liscio, hai idea della distanza a cui devi essere? 5 cm dal viso? Forse 10? Direi che non � proprio il caso. Ho fatto le foto Sabato sera alla figlia di un imo amico, 5 mesi, messa a fuoco singolo e non ha sbagliato un colpo, e con il sb910 + 85f1.8 che non � una scheggia. No davvero, il 35mm con l'illuminatore ausiliario del flash, � una scheggia e non sbaglia un colpo, ho dei nipotini di 1 anno e 2 anni e lo vedo di continuo, basta un piccolo movimento e la messa a fuoco AF-s non aggancia il soggetto, e i bambini non stanno mai fermi impalati. In questi casi sempre messa a fuoco continua a punto singolo, non ricomporre ma spostare il punto di messa a fuoco, per quanto riguarda la cerimonia. Poi, durante i ritratti posati, maf AF-S, ma durante la cerimonia sempre AF-C su punto singolo.


Grazie Lexio per i preziosi consigli, io � da tanto che non facevo foto di "cerimonia" e non avevo preso in considerazione questa tecnica di ripresa, sicuramente dovr� esercitarmi per operare in tal senso, sono sempre stato abituato a lavorare in fuoco singolo a punto centrale. Resta comunque da capire se ci sia effettivamente un problema a monte o no...dalle tue parole mi pare di capire che possa effettivamente esserci....
lexio
No anzi, se hai scattato in AF-S e magari anche a TA, non c'� problema perch� ti ripeto in caso di cerimonia (ebbene si, sono in quell'et� in cui gli amici hanno tutti bambini piccoli per cui mi sto facendo un po' di battesimi tongue.gif ) anche se sembra che il soggetto sia fermo, in realt� non lo � , e quindi fa fatica a mettere a fuoco. Per cui in questo caso non mi preoccuperei, riprova con AF-C e vai alla grande. Invece nei ritratti posati allora si AF-S, e l� si che la messa a fuoco deve essere veloce e precisa, altrimenti c'� qualcosa che non va.
t_raffaele
Ottime considerazioni e consigli, otre che, personali modi di operare. Personalmente nelle cerimonie in genere, lavoro in AF singolo
in particolare nei battesimi, dove... il soggetto principale, generalmente rimane statico, e il set di ripresa � generalmente fisso. Mi � capitato pi� volte
di mettere, una seconda macchina su cavalletto in manuale, e scattare a distanza tanto x... Venendo alla questione...
Sono pi� del parere che, la causa � dovuta nel ricomporre. Probabilmente, un po x scarsa luce, un po perch�, l'autofocus
si � trovato leggere, su una zona difficoltosa. Dal momento che, la scena � sempre la stessa, ricomponendo si ritorna quasi
sempre allo stesso punto, con lo stesso problema. Anche i miei, fanno parte dei consigli, e modo personale di operare wink.gif
cuscinetto
Mi sembra molto strano che la D7100 e un fisso come il 35mm sballi cosi la messa a fuoco?
per front focus cosa intendi? se come dice la traduzione ( davanti ) avresti dovuto correggere con + 20 non con meno?
fai molta attenzione quando fai i test perch� portarsi alla minima distanza di fuoco non � propio corretto!
se per caso uno � propio sulla lama del rasoio il front-focus risulter� sempre sfuocato ingannandoti!
non voglio dire che sia propio cosi ma.. -20 e non correggere mi sembra una situazione pi� unica che rara
io ti consiglio di riportare tutto a zero nella normalit�, continuare a scattare e verificare i risultati nel campo
fai presto a vedere se ci siamo o non ci siamo, se poi sballa completamente allora LTR
panino76
QUOTE(cuscinetto @ Feb 18 2018, 02:11 AM) *
Mi sembra molto strano che la D7100 e un fisso come il 35mm sballi cosi la messa a fuoco?
per front focus cosa intendi? se come dice la traduzione ( davanti ) avresti dovuto correggere con + 20 non con meno?
fai molta attenzione quando fai i test perch� portarsi alla minima distanza di fuoco non � propio corretto!
se per caso uno � propio sulla lama del rasoio il front-focus risulter� sempre sfuocato ingannandoti!
non voglio dire che sia propio cosi ma.. -20 e non correggere mi sembra una situazione pi� unica che rara
io ti consiglio di riportare tutto a zero nella normalit�, continuare a scattare e verificare i risultati nel campo
fai presto a vedere se ci siamo o non ci siamo, se poi sballa completamente allora LTR


Osservazione corretta, in realt� si tratta di back focus ovvero "pi� distante" dalla linea di fuoco (rispetto alla camera). Mi sono gi� ripromesso al prossimo weekend libero di rifare i test nella maniera pi� scrupolosa possibile. Li condivider� con voi cos� da avere anche "qualcosa da guardare". Se poi effettivamente ci saranno ancora problemi valuter� di spedire tutto in LTR.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.