Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
MarcoD5
salve vorrei chiedere se qualche utilizzatore della D5 ha mai sostituito il vetrino di MF per sporcizia o funghi causati da umidit� etcc Magari anche il costo pi� o meno grazie
buzz
puoi sempre smontarlo, lavarlo e rimetterlo a posto.
Gratis.,
MarcoD5
QUOTE(buzz @ Feb 25 2018, 04:40 PM) *
puoi sempre smontarlo, lavarlo e rimetterlo a posto.
Gratis.,
il problema � come smontarlo

Antonio Canetti
delicato ma non difficile.

c'� una mollettina da sganciare,
fatto questo togli il vetrino a questo punto
pulisci o lo sostituisci con uno nuovo
rimetti vetrino al suo posto
e riagganci la molletta.

attrezzi consigliati pinzette e guanti in lattice per non toccare direttamente con le dita (anche se perfettamente pulite rilasciano sempre dell'unto) il vetrino.

Antonio
Antonio Canetti
qui:
https://www.nikonschool.it/experience/katzeye6.php
� illustrato meglio come si fa.
non � la stessa fotocamera, ma tecnica di smontaggio non � molto differente.

Antonio
MarcoD5
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 25 2018, 05:26 PM) *
qui:
https://www.nikonschool.it/experience/katzeye6.php
� illustrato meglio come si fa.
non � la stessa fotocamera, ma tecnica di smontaggio non � molto differente.

Antonio

grazie mille
_Lucky_
ma soprattutto non spazzolare ne usare qualunque cosa per pulire meccanicamente il vetrino, perche' spingeresti solo la sporcizia e quant'altro all'interno dei solchi della smerigliatura, da dove e' letteralmente impossibile toglierlo.....
Personalmente, anni addietro ho dovuto buttare via il vetrino di una Contax, per aver tentato di ripulirlo...... col risultato che dopo era peggio di prima.
Usa solo acqua distillata, mettendo a mollo il vetrino finche' non si pulisce, al limite un po' di ipoclorito di sodio diluito per sciogliere le muffe, ed alla fine una goccia di imbibente per evitare che le gocce d'acqua formino aloni asciugandosi.
Buona fortuna.
MarcoD5
purtroppo non me la sento di smontarla anche se dai tutorial consigliato da Antonio sembra semplice oggi nel pomeriggio vado un attimo dal mio venditore in qualche minuto risolve come successo ancora sulla D3s (sostituzione del vetrino)
Maurizio Rossi
QUOTE(_Lucky_ @ Feb 26 2018, 12:40 AM) *
ma soprattutto non spazzolare ne usare qualunque cosa per pulire meccanicamente il vetrino, perche' spingeresti solo la sporcizia e quant'altro all'interno dei solchi della smerigliatura, da dove e' letteralmente impossibile toglierlo.....
Personalmente, anni addietro ho dovuto buttare via il vetrino di una Contax, per aver tentato di ripulirlo...... col risultato che dopo era peggio di prima.
Usa solo acqua distillata, mettendo a mollo il vetrino finche' non si pulisce, al limite un po' di ipoclorito di sodio diluito per sciogliere le muffe, ed alla fine una goccia di imbibente per evitare che le gocce d'acqua formino aloni asciugandosi.
Buona fortuna.

Esatto, maneggiare con molta cautela e non usare nessun solvente... ma come � possibile su una D5 avere funghi ecc.
guarda che non sia sopra di solito � sporco li, mai sotto, sotto succede quando ha qualche anno e se la usi spesso a polvere e umidit�...
MarcoD5
oggi mi sono fatto un giretto presso Nital-LTR un servizio ad hoc macchina perfetta sostituzione Vetrino MAF pulitura pentaspecchio, sensore e pulizia oculare il tutto in solo 120 minuti sconto Nital Card pari a 25 euro
S O D D I S F A T T O
Maurizio Rossi
Hai visto... ottimo Pollice.gif
MarcoD5
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 2 2018, 08:49 PM) *
Hai visto... ottimo Pollice.gif

Grazie per il consiglio smile.gif
Antonio Canetti
smile.gif conviene traslocare a Torino smile.gif

Antonio
Maurizio Rossi
QUOTE(MarcoD5 @ Mar 2 2018, 09:07 PM) *
Grazie per il consiglio smile.gif

wink.gif Pollice.gif
fabiobertiph
QUOTE(MarcoD5 @ Mar 2 2018, 05:18 PM) *
S O D D I S F A T T O


domanda: per caso sei anche tu un cliente ALTO spendente come il sottoscritto? smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.