Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
bertan46
Buonasera a tutti. Sarei intenzionato ad affiancare un secondo corpo alla mia D7200. La mia attenzione è caduta su una D300s con 25000 scatti all'attivo, corredata di tutti gli accessori di serie. Ne farei un'impiego generalizzato, mentre la 7200 la terrei esclusivamente per la naturalistica. Il prezzo richiesto è di 350 euro, con un anno di garanzia del foto-negoziante. Sono consapevole che non è più in produzione da anni, ma so anche che è una macchina robusta e che può fare ancora tantissimi scatti. Avrei preferito una FF ma possiedo tutte ottiche DX, a parte un 200/500. Vi sembra un acquisto sensato e un prezzo congruo?
Grazie per le vostre risposte.

Angelo
buzz
Giudicarlo sensato è una grossa responsabilità.
La macchina è ottima e ti farà ottenere ottimi risultati, uguali a quando era nuova.
Ma come tecnologia?
La affiancheresti alla 7200 come corpo di riserva?
Ci sono diversi anni di differenza (e di tecnologia=qualità).
Fai bene i tuoi calcoli.
t_raffaele
QUOTE(bertan46 @ Mar 5 2018, 10:59 PM) *
Buonasera a tutti. Sarei intenzionato ad affiancare un secondo corpo alla mia D7200. La mia attenzione è caduta su una D300s con 25000 scatti all'attivo, corredata di tutti gli accessori di serie. Ne farei un'impiego generalizzato, mentre la 7200 la terrei esclusivamente per la naturalistica. Il prezzo richiesto è di 350 euro, con un anno di garanzia del foto-negoziante. Sono consapevole che non è più in produzione da anni, ma so anche che è una macchina robusta e che può fare ancora tantissimi scatti. Avrei preferito una FF ma possiedo tutte ottiche DX, a parte un 200/500. Vi sembra un acquisto sensato e un prezzo congruo?
Grazie per le vostre risposte.

Angelo


Ciao Angelo, secondo me ti sei già risposto da solo. wink.gif
Sicuramente, troverai un comportamento diverso, a livello di velocità Af, tenuta alti iso, etc. Rispetto alla 7200.
Il prezzo secondo me è OK . Quanto sia sensato... Come dice anche il collega, lascerei a te stabilirlo
secondo le tue aspettative, e l'utilizzo effettivo.

Saluti@Cordialità

raffaele

Ciao!!
robermaga
Per me si, se come dici hai un anno di garanzia.
Poi quello che conta è l'impiego che ne farai, ma senza usarla sopra gli 800 iso, ci fai quasi tutto e con un corpo che quelle di ora se lo sognano.

Roberto
lupaccio58
QUOTE(buzz @ Mar 5 2018, 11:06 PM) *
La affiancheresti alla 7200 come corpo di riserva?
Ci sono diversi anni di differenza (e di tecnologia=qualità).

Tecnologia sì, ma in quanto alla qualità avrei forti dubbi rolleyes.gif La 300s è macchina costruita per durare, per uso intenso, insomma costruita come si faceva una volta. Basta prendere in mano i due corpi, anche un cieco riconosce l'evidenza...
buzz
mi sono espresso non completamente.
Intendevo la qualità del file.
lupaccio58
L'avevo capito, ma mi hai alzato la palla e non ho resistito! biggrin.gif
bertan46
Chiaramente qualora mi si presenti la necessità di lavorare ad alti ISO opterei per la 7200, mentre per l,uso quotidiano: street panorami ritratti o macro userei la veterana.
Comunque grazie per le vostre risposte soprattutto per quanto riguarda il prezzo.
Buona giornata a tutti.
bertan46
QUOTE(buzz @ Mar 5 2018, 11:06 PM) *
Giudicarlo sensato è una grossa responsabilità.
La macchina è ottima e ti farà ottenere ottimi risultati, uguali a quando era nuova.
Ma come tecnologia?
La affiancheresti alla 7200 come corpo di riserva?
Ci sono diversi anni di differenza (e di tecnologia=qualità).
Fai bene i tuoi calcoli.

Ciao Buzz. Non la userei come riserva ma specificatamente per uso generale. Ovviamente in caso di necessità farebbe da riserva. Considera che il mio è un puro passatempo e sono conscio dei miei limiti. Sono stato attratto dal prezzo e dallo stato di conservazione di questa macchina oltre che dalle positive recensioni. Diciamo che la terrei come macchina da "passeggio".
buzz
QUOTE(bertan46 @ Mar 6 2018, 03:34 PM) *
Ciao Buzz. Non la userei come riserva ma specificatamente per uso generale. Ovviamente in caso di necessità farebbe da riserva. Considera che il mio è un puro passatempo e sono conscio dei miei limiti. Sono stato attratto dal prezzo e dallo stato di conservazione di questa macchina oltre che dalle positive recensioni. Diciamo che la terrei come macchina da "passeggio".


A queste condizioni farei lo stesso anche io.
bertan46
QUOTE(robermaga @ Mar 5 2018, 11:56 PM) *
Per me si, se come dici hai un anno di garanzia.
Poi quello che conta è l'impiego che ne farai, ma senza usarla sopra gli 800 iso, ci fai quasi tutto e con un corpo che quelle di ora se lo sognano.

Roberto


Grazie Roberto, la tua risposta calza perfettamente con la mia idea di utilizzo. Per gli alti ISO ho sempre la 7200.
Ciao
Angelo

QUOTE(buzz @ Mar 6 2018, 03:55 PM) *
A queste condizioni farei lo stesso anche io.


Grazie, ciao Buzz
robermaga
QUOTE(bertan46 @ Mar 6 2018, 04:33 PM) *
Grazie Roberto, la tua risposta calza perfettamente con la mia idea di utilizzo. Per gli alti ISO ho sempre la 7200.
Ciao
Angelo
Grazie, ciao Buzz

De nada messicano.gif . Guarda, io ho una D800E e mi son tenuto pure la vecchia D200 che fra l'altro arriva si e no ai 20000 scatti. La D200 è ancora più "inferiore" alla D300 essendo nata circa 3 anni prima, ma se un giorno dovessi aggiornare sarà la 800 ad andare sul mercato. Indipendentemente dal prezzo di realizzo (la 200 vale poco) perché la praticità, la solidità, la facilità d'uso e un po il cuore sanno da che parte stare!
fabiobertiph
QUOTE(bertan46 @ Mar 5 2018, 10:59 PM) *
Grazie per le vostre risposte.


Pensa Angelo, che io son fresco fresco di una D500 in sostituzione della vecchia d7000 che mi sta abbandonando e da 2 settimane ho preso una D3 Usata ma che ha già fatto 3500 scatti con me... ed è ha quasi 10 anni smile.gif
bertan46
QUOTE(fabiobertiph @ Mar 7 2018, 01:22 AM) *
Pensa Angelo, che io son fresco fresco di una D500 in sostituzione della vecchia d7000 che mi sta abbandonando e da 2 settimane ho preso una D3 Usata ma che ha già fatto 3500 scatti con me... ed è ha quasi 10 anni smile.gif


La D3 mi è scappata per un soffio. Non è che me l'hai sfilata tu? 🌝 Per quella avrei speso anche qualche soldino per un'ottica FF. Pensa che era a scatti zero perché aveva subito la sostituzione dell'otturatore e specchio. Il pezzo richiesto era 800 euro. Ciao.
sarogriso
QUOTE(bertan46 @ Mar 8 2018, 02:20 PM) *
La D3 mi è scappata per un soffio.


In tutti i casi di ammiraglie "vecchie" ne saltano fuori di continuo, per esempio dal mio negoziante di fiducia vedo in questo momento due D3s a 950 e 1050 euro, corpi da vera battaglia e che ad alti iso vanno ancora ok, raffica pure, durata idem, rogne zero.

12 Mpx sono pochi? vero, ma "una volta" ci facevano le foto. cool.gif
fabiobertiph
QUOTE(bertan46 @ Mar 8 2018, 02:20 PM) *
Il pezzo richiesto era 800 euro. Ciao.


No no la mia è Usata e si vede anche se tenuta bene ed ha ormai 200K scatti. Magari a 0... e l'ho pagata 350! smile.gif ho paura che sostituire l'otturatore mi costi di più per cui la tengo fin quando non mi muore

QUOTE(sarogriso @ Mar 8 2018, 08:11 PM) *
12 Mpx sono pochi? vero, ma "una volta" ci facevano le foto.


Con un 4 Mpx e max 800 Iso con la mitica D2H ci hanno fatto signore foto stampate non messa su instagram o facebook.
Vero anche quello. Contando che ora le foto vengono viste al 90% su un monitor e nel 70% su un LCD di un cellulare da max 7 pollici, tutti i pixel vengono compressi e la foto sembra fighissima. poi la vedi su un 30pollici TFT e cambiano le cose.
A parte quello 12mpx confronto anche solo ai 16 della D7000 sembrano si poche, ma dato che la maggior parte delle mie foto sono da web e una minor parte sono da consegna diretta senza poterle elaborare, 12 megapizze mi sono sufficienti. Scatto in M o L e va più che bene.
Alessandro Castagnini
Facciamo un salto al bar? smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.