Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Fayble
Ciao a tutto il forum smile.gif .

Come da titolo, sono un newbie. Che, per�, vorrebbe entrare nel mondo della fotografia digitale dalla porta principale, acquistando la Nikon D70 wink.gif .

Dopo aver cercato di farmi una cultura via fiumi di reviews di tantissime digitali, vorrei tentare di rimuovere l'indecisione che tutto ci� ha ovviamente creato blink.gif . Non vorrei chiedere troppo rolleyes.gif ...

Perch� mai dovrei acquistare la D70 piuttosto che la Coolpix 8700 (e viceversa...). Considerandone l'uso non professionale, quanto � a lungo termine un investimento di queste portate? Ed avendo intuito che nessuna macchina � perfetta (moir�, AF e chiacchiere varie) che probabilit� ho, inseguendo la qualit� delle immagini, di pentirmi della scelta fatta?

Io, in fondo, ho gi� scelto wink.gif . Ma da newbie chiedo dei consigli a chi ha tutto da insegnarmi.

Grazie ed a presto wink.gif .
lanpro
QUOTE (Fayble @ May 8 2004, 01:38 PM)
Perch� mai dovrei acquistare la D70 piuttosto che la Coolpix 8700 (e viceversa...). Considerandone l'uso non professionale, quanto � a lungo termine un investimento di queste portate? Ed avendo intuito che nessuna macchina � perfetta (moir�, AF e chiacchiere varie) che probabilit� ho, inseguendo la qualit� delle immagini, di pentirmi della scelta fatta?


Io ti posso consigliare la D70, senza nulla togliere alla Coolpix 8700, che � un'ottima macchina, ma � comunque una compatta ad ottica non intercambiabile.
Ad un prezzo paragonabile alla 8700, la D70 (magari con l'obiettivo in kit) presenta tutti i vantaggi di una reflex su una compatta, tra cui:
- ottica intercambiabile
- visione "reflex" nel mirino
- maggiore velocit� di salvataggio delle immagini
- molte pi� funzionalit� della 8700 (vedi l'i_TTL flash)
- possibilit� di utilizzare (con certe limitazioni) le precedenti ottiche Nikon eventualmente possedute.

La D70 � un'ottima macchina, che ti dar� molte soddisfazioni wink.gif
sergiobutta
Ciao, Fayble e benvenuto nel forum. Motivi favorevoli all'acquisto della d/0 ne trovi quanti ne vuoi, se solo giri nei post "digital reflex" a partire dal 20 marzo. Non ci dici che tipo di esperienza di foto tradizionale vieni, per cui, � ancora pi� difficile risponderti. Io che venivo da reflex analogiche di buon livello, ho resistito meno di un anno e poi sono passato alla reflex digitale. Posso dirti che � un altro mondo. Se, invece hai usato sempre macchine compattte, il discorso potrebbe essere diverso.
riccardo.tarroni
Ciao Fayble,
non so cosa tu abbia gi� deciso ma... una reflex � una reflex!!!
Prima della D70 ho scattato e riscattato con un Pentax ME Super, poi sono passato, per motivi famigliari e ne sono stato stracontento, ad una Nikon F80, nel mentre, temporalmente parlando, sono uscite centinatia di compatte digitali che francamente mi incuriosivano ma non riuscivano ad attrarmi, sai com'� il fascino dello scatto di una reflex!!!
Poi � arrivata la D70 e il sogno � diventato realt�.
Nulla da dire sulla CP8700 ma scattare con una reflex, tantopi� digitale, e veramente bellissimo...

Comunque sia la tua scelta questo � quello che ti posso dire e...... BUONE FOTO
Fabio Blanco
Ciao Fayble,
e prima di tutto: benvenuto sul forum.
Passando alla tua domanda: postando una richiesta come la tua in questa sezione certamente nessuno ti orienter� verso un compatta (di ottima qualit�, ma pur sempre compatta) a scapito di in corpo reflex.
Quindi certo non mi posso distaccare da questo filo guida.
Alle compatte in genere riconosco due caratteristiche che alle Reflex mancano, cio� la maneggevolezza (a parit� di escursione focale, ma non a parit� di qualit�) e il cos� detto ALLinONE (in un'unica soluzione c'� praticamente tutto).
Ai corpi reflex bisogn� per� riconoscere tutti gli altri pregi:
Partendo dal corpo: funzioni di gestione manuale pi� facili da raggiungere, sensore pi� grande con maggiore corrispondenza cromatica e bassissima soglia di rumore, bassissimo consumo delle batterie, maggiore velocit� di scatto...
Arrivando alle ottiche: Minore deformazione, maggiore qualit� dei "vetri" usati...
ma qui aim� devo riconoscere maggiori costi.

Ti ricordo comunque che il sistema reflex � un sistema "aperto" cio� e possibile, a seconda della disponibilit� economica che si hanno nei vari periodi della vita, integrarlo con ottiche di maggiore qualit�, senza dover cambiare il corpo, e passare a un corpo superiore mantenendo le ottiche di qualit� che si hanno.

Tu cosa sceglieresti??
robertogregori
QUOTE (blanco.f @ May 8 2004, 06:58 PM)
Ti ricordo comunque che il sistema reflex � un sistema "aperto" .............

sono perfettamente d'accordo con blanco.f e mi permetto di fare qualche considerazione aggiuntiva....il fatto di essere sistema aperto garantisce una maggiore vita utile ad una reflex, potendo utilizzare obiettivi ed altri accessori che nel tempo vengono ad essere disponibili;
vantaggi innegabili della compatta: la maneggevolezza.....ma se cerchi una macchina facile da portare con te x tutte le occasioni (personalmente io ho 3 compatte dgt) FORSE non e' 8700 che fa' x Te (visto che e' cmq ingombrante).
in altre parole io la penso cos�: O reflex (x le ragioni gia' dette nei post precedenti) o compatta "da tenere in tasca" (quindi non 8700)

ovviamente...parere personale
ciao
roberto
Fayble
Grazie molte per i vostri chiarimenti ed il vostro benvenuto tongue.gif .
QUOTE (sergiobutta)

Non ci dici che tipo di esperienza di foto tradizionale vieni, per cui, � ancora pi� difficile risponderti.

Purtroppo sono un newbie assoluto, davvero huh.gif...

QUOTE (blanco.f)
Tu cosa sceglieresti??

La D70, per la qualit� Nikon e la soluzione DSLR wink.gif

Ci� che mi spaventa, di fronte ad una spesa non proprio contenuta, � che fra un paio di anni i 6.1 MP della D70 siano ridicolizzati da macchine con molti MP in pi�... Per�, visto che non ne far� un uso professionale, sono portato a credere pure che le caratteristiche di prim'ordine della D70 potranno consentirmi di godermela per moltissimo tempo. E' questo che mi frena un p�: quanto sar� a lungo termine un investimento di questa portata? unsure.gif
Fabio Blanco
QUOTE
E' questo che mi frena un p�: quanto sar� a lungo termine un investimento di questa portata? 

Se la D70 ti restituisce delle fotografie che rispecchiano le tue aspettative allora il tuo sar� un investimento a lunghissimo termine.

Al contrario, se vai cercando altro, allora presto sarai tentato di cambiarla molto presto.

Guarda denro di te: � la qualit� della D70 che vai cercando, allora sai gi� cosa devi fare... che aspetti...

gabriele_olei
QUOTE
Fayble Inviato il May 8 2004, 11:40 PM
--------------------------------------------------------------------------------
Ci� che mi spaventa, di fronte ad una spesa non proprio contenuta, � che fra un paio di anni i 6.1 MP della D70 siano ridicolizzati da macchine con molti MP in pi�...  E' questo che mi frena un p�: quanto sar� a lungo termine un investimento di questa portata?


E' vero: fra un paio d'anni 6mpx faranno letteralmente ridere... ma io aggiungo: io, da un file JPEG massima qualit� della mia D70 (bada bene... JPEG, non NEF), riesco ad ottenere splendide stampe 50 x 70 cm senza nessuna postproduzione...
Pensi di voler fare stampe superiori a questo formato ? Pensi che succeder� spesso ? Se si, allora forse i 6 mpx della D70 un giorno potrebbero "starti stretti"... in caso contrario comprala pure tranquillamente, scattaci tante foto, e goditela, che ne vale la pena wink.gif

Saluti
Fayble
Grazie mille per le risposte.

Alla luce delle vostre opportune considerazioni e, considerando che avevo gi� un forte orientamento verso l'acquisto della D70, credo di averla definitivamente scelta.

A presto, wink.gif

Fayble
F.Giuffra
QUOTE (gabriele_olei @ May 11 2004, 11:37 PM)
E' vero: fra un paio d'anni 6mpx faranno letteralmente ridere...

Non possiamo sapere cosa ci aspetta nel futuro.
2 anni fa un mio amico ha preso la D100, e pensava che dopo due anni 6 mpix sarebbero stati ricoli, ma la ha presa ugualmente e se l'� goduta 2 anni.
Ora ha visto che 6 mpix non sono cos� ridicoli, se li ha pure la D70, e continua a godersi la sua D100. Magari quando arriver� la D200 la vender�, aggiunger� un po' di soldi e continuer� a godersi le sue ottiche Nikkor di qualit� superiore a qualunque compatta digitale, compresa l'ottima ma l'ingombrante e costosa 8700.
L'unica cosa che possiamo sapere sul futuro � quello che ci dice la nostra fede: Nikon sar� sempre meglio! wink.gif
gabriele_olei
QUOTE
f.giuffra Inviato il May 14 2004, 09:33 PM
--------------------------------------------------------------------------------
..Non possiamo sapere cosa ci aspetta nel futuro...


E' vero: non possiamo certo sapere cosa ci riserva il futuro... la mia affermazione voleva semplicemente essere un invito a scegliere ci� che pensiamo ci possa soddisfare e rispondere alle nostre esigenze senza preoccuparci troppo di ci� che gli pu� succedere commercialmente parlando... wink.gif e di farci un sacco di foto !!!

Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.