QUOTE(alexzak @ Apr 17 2018, 12:13 PM)

Salve a tutti!!..gentilmente chiedo lumi sul corretto utilizzo dell'attrezzatura come da titolo...premessa...posseggo una D700 (e una splendida D2 xs!!) che uso principlamente per foto sportive e di recente mi � stato proposto,quasi a prezzo regalo due flash da studio completi della Richeter studio mod.star 500 muniti di soft bank..onestamente di questo materiale fotografico non saprei che farmene,ma pensavo che potrebbe essere stimolante allargare i propri orizzonti e ci sto pensando su ...il problema � che sono totalmente ignorante in questo settore delle luci in studio .... a giorni giorni vado provare a far dialogare la mia D700 con i suddetti flash...escludo l'acquisto di un radio controllo perch� al momento non ho intenzione di spendere dei soldi solo per fare una prova,,,ho visto che sulle torce oltre alla regolazione della luce pilota ,il lamp test etc ,c'� un attacco Sincro per collegamento via cavo,ma anche in questo caso vorrei evitare..altra possibilit� per quel poco che ne s�,sarebbe quella di utilizzare un flash innestato sulla fotocamera (o lo stesso flash incorporato che ha la D700) che trasmetterebbe il comando alle torce.... e questa al momento sarebbe per me la soluzione ideale per fare il test....domanda....sulla D700 quali sono le regolazioni da men� che dovrei impostare??..grazie di nuovo e mi scuso per la terminologia poco forbita...
Non credo proprio che la tua D700 possa pilotarlo a distanza. Il sistema Cls funziona solo con i flash nikon ( ameno non con il pop up incorporato).
Ci sono altre soluzioni con i trigger x es.