Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
franco.carravetta
Salve a tutti. Qualche giorno fa a Bari partecipai alla festa di san Nicola: erano le 20 circa, sole ormai tramontato, erano accese le luminarie e i lampioni. Incontrai alcuni fotografi e mi misi a parlare con loro. Usavano Canon Eos 1D e vedendo le loro foto rimasi a bocca aperta: ERANO LUMINOSISSIME!!!
Dico questo perch� uso una nikon d3100 da 7 anni e dopo il tramonto non ho mai scattato foto cosi luminose.
Premetto che non era proprio notte, ma il cielo era ancora un po azzurro... e non ricordo il valore ISO che misero....
ricordo che usarono 1/100 e 4 di diaframma con 18mm ...
Io sono convinto che con la mia d3100 e con un 35 mm con f1.8 non verrebbe cosi luminosa ...
Ora la domanda:
la differenza di luminosit� oltre che dai tempi e dal diaframma da cosa deriva? Forse dal sensore fx o dx? forse dal processore della fotocamera? o da altro?
enkova
Tempi diaframma sensilibilta iso sono le tre variabili di luminosit�
E questo vale per tutte le foto analagico digitale ,Nikon,Canon compatte ,reflex o mirrorless
Certo anche il modo di esposizione e sopratutto come il fotografo vuole esporre fanno la differenza tra una foto pi� scura e una pi� chiara .
Matrix ponderata o spot fanno una grande differenza ma ancor di pi� fotografando in manuale il fotografo pu� scegliere ,al di l� di quello che dice l�esposimetro di dare pi� o meno luminosit�
Memez
Magari era pi� luminoso il monitor della macchina... biggrin.gif
Chiaramente una Canon 1D ha una qualit� d'immagine decisamente superiore alla tua 3100... ha una qualit� superiore in tutto. Ci� significa che chi la usa pu� variare tra le impostazioni di scatto come meglio crede, ovviamente "aiutato" da un'obiettivo di un certo livello.Un paragone del genere non lo terrei minimamente in considerazione ma comunque, montando una lente luminosa sulla tua 3100, otterrai dei risultati migliori in condizioni di luce bassa.
Senza per� arrivare a una macchina del genere che costa circa 8000 euro, gi� con una 610 potrai apprezzare una notevole differenza wink.gif
luigi67
QUOTE(franco.carravetta @ May 13 2018, 01:28 PM) *
Io sono convinto che con la mia d3100 e con un 35 mm con f1.8 non verrebbe cosi luminosa ...
Ora la domanda:
la differenza di luminosit� oltre che dai tempi e dal diaframma da cosa deriva? Forse dal sensore fx o dx? forse dal processore della fotocamera? o da altro?


secondo me dovresti provarlo il 35 f/1.8 ,...non so che obiettivi hai,ma se non sono degli f/2.8 la differenza la vedi, e non solo per recuperare la luce

per la luminosit� volevo fare anche io una domanda,...ho tre reflex digitali D300,D7000 e D500,...sono tutte Dx quindi abbiamo gi� escluso la differenza del sensore dx - fx
ora la D300 � abbastanza vecchia e anche se � comunque una PRO non arriva alla tenuta agli alti iso della D7000 , ma non di tantissimo... un paio di anni fa ho preso la D500,un p� per avere una migliore tenuta agli alti iso,ma era pi� che altro per tutte le altre caratteristiche,a me bastava una tenuta anche di poco migliore della D7000...e invece beh non c'� paragone...
la mia sensazione e che il sensore richiede meno luce per esporre bene la foto anche di giorno,sembra che il sensore sia pi� luminoso...non so,questa � una mia impressione


QUOTE(Memez @ May 13 2018, 02:15 PM) *
Magari era pi� luminoso il monitor della macchina... biggrin.gif
Chiaramente una Canon 1D ha una qualit� d'immagine decisamente superiore alla tua 3100... ha una qualit� superiore in tutto. Ci� significa che chi la usa pu� variare tra le impostazioni di scatto come meglio crede, ovviamente "aiutato" da un'obiettivo di un certo livello.Un paragone del genere non lo terrei minimamente in considerazione ma comunque, montando una lente luminosa sulla tua 3100, otterrai dei risultati migliori in condizioni di luce bassa.
Senza per� arrivare a una macchina del genere che costa circa 8000 euro, gi� con una 610 potrai apprezzare una notevole differenza wink.gif


te scherzi,ma in effetti nel monitor delle canon le foto si vedono benissimo,mi � capitato pi� di una volta confrontare le stesse foto...adesso per� ho imparato a non essere pi� invidioso dei loro monitor messicano.gif


saluti,Gigi
Memez
QUOTE(luigi67 @ May 13 2018, 03:59 PM) *
te scherzi,ma in effetti nel monitor delle canon le foto si vedono benissimo,mi � capitato pi� di una volta confrontare le stesse foto...adesso per� ho imparato a non essere pi� invidioso dei loro monitor messicano.gif

fino a un certo punto.
Per quanto mi riguarda cerco di tenere la luminosit� in modo che abbia un minimo di corrispondenza con il monitor del pc ma una volta, in pieno giorno, ho alzato la luminosit� per vedere meglio e ho fatto il grosso errore di non guardare l'istogramma ma fidarmi del monitor... Niente di irrecuperabile ma ovviamente mi sono ritrovato con delle foto sottoesposte.
Da qui ci sta che qualcuno voglia comunque tenere la luminosit� pi� alta, per suo gusto.
Insomma questo potrebbe essere un fattore che induce a pensare a chiss� quale miracolo wink.gif
amigliow
con una macchina fotografica migliore � tutto pi� facile anche a lume di... ...torcia!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 595.5 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 957.5 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 783.1 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 744.5 KB
sarogriso
QUOTE(amigliow @ May 13 2018, 07:14 PM) *
con una macchina fotografica migliore � tutto pi� facile anche a lume di... ...torcia!


Il sensore Fx di progettazione recente rispetto a un Dx di qualche anno fa mostra meno rumore, ha maggiore dinamica e permette forti escursioni iso ma se l'esposizione non � corretta anche sulla macchina migliore tutto il buono si azzera smile.gif
togusa
Secondo me hanno solo scattato con ISO pi� alti di te, tutto qua, una cosa che chi � meno esperto tende a non fare mai per qualche strano motivo.
Inoltre giudicare luminosit� e rumore di una foto, guardando di sfuggita il monitor della macchina fotografica, � come giudicare il frastuono di un'auto da corsa da un video di youtube sul cellulare: � utile solo fino ad un certo punto, ma di sicuro non rispecchia la realt�.

La prossima volta ti consiglio di leggere tutti i parametri di scatto (ISO, diaframma, tempo, la focale � indifferente), impostarli uguali sulla tua e provare a scattare.
t_raffaele
Chiaro che, la differenza del vetro utilizzato, impostazioni on-macchina, e se vogliamo anche dalle regolazioni del monitor
cosi ad occhio, possono fare la differenza. Quante volte ci sar� capitato di osservare un nostro click
attraverso il monitor, ripreso magari in condizione poco favorevole, convinti che tutto sommato non sarebbe stato poi male...
Scoprendo poi, una volta scaricato la foto sul pc che, il risultato era tutt'altra cosa?? Personalmente, utilizzo il monitor della macchina
per controllare l'esposizione, tanto x avere una certa idea anche sul risultato finale, ma non lo ritengo altamente affidabile.
Maggior x cui, non mi sognerei mai di fare un confronto a monitor, ancor meno con uno montato su altro tipo di macchina.
Gi� certe differenze si riscontrano anche con i monitor del pc, se non calibrati a dovere. ( tralascio il discorso sulla tipologia del corpo macchina).

Saluti@Cordialit�

raffaele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.