Buongiorno a tutti
apro questa discussione con l'intento di chiedere vostri pareri ed esperienze con il seguente "problema-non problema".
Da ex felice possessore di D800 e alcuni zeiss, sono per ora un fortunato possessore di D850, che non ho avuto ancora modo di provare a fondo, sono ancora nella fase di lettura del manuale e prove in giro.
Ho letto alcune discussioni in rete che riportano il seguente problema: la messa a fuoco all'infinito con la D850 quando � accoppiata ad obiettivi zeiss non si manifesta in corrispondenza della tacca di fine corsa dell'obiettivo. Ho provato con il milvus 50/2 ed effetivamente il fuoco all'infinito � un pelo prima della fine corsa.
Premesso che:
- � un comportamento perfettamente normale in molti obiettivi AF, senza che ci� sia un problema;
- non comporta l'impossibilit� di mettere a fuoco all'infinito in generale;
- lo stesso obiettivo ha la messa a fuoco all'infinito ESATTAMENTE sulla tacca di infinito se montato su altre Nikon (D800, D810 per dirne due);
-il discorso sembra riguardare solo obiettivi Zeiss;
mi chiedo se qualcuno di voi, possessore di D850+zeiss ha notato lo stesso comportamento. In rete c'� un blog/sito in cui discute approfonditamente di Zeiss e varie altre tematiche ipotizza che sia un problema di flangia troppo sottile, a quanto capisco io.
Personalmente ho notato una certa difficolt� "meccanica" di accoppiamento tra la macchina e gli obiettivi in generale. Ad esempio montato il 24-120 fino a sentire lo scatto, non funzionava l'AF, pur senza dare indicazioni di errore. Rilasciando leggermente l'obiettivo e applicando appena pi� forza dopo lo scatto tutto ha funzionato bene. Magari � perch� � nuova, ma con D800 non era accaduto.
Qui il link di una discussione in merito:
https://www.dpreview.com/forums/thread/4209125
qualcuno di voi ne sa qualcosa?