Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
andriyrevenko
salve ho un obiettivo nikon 55 300. e un 18-55 nikon. visto che sono agli inizi pensavo di sostituire il 18-55 con un 18-105 nikon oppure con un 18-200 tanron. fotografo principalmente paesaggi e oggetti. dwtesto foto alle persone ahahaha. aiutatemi perfavore😂😂😂
SeveII
Ne uno ne l'altro!!
Che macchina hai?
Cercati uno o due fissi di qualit� in base a quello che prediligi fotografare, i tuttofare li hai gi�!!
Ciao
Seve
fullerenium2
QUOTE(andriyrevenko @ Jun 9 2018, 11:20 AM) *
salve ho un obiettivo nikon 55 300. e un 18-55 nikon. visto che sono agli inizi pensavo di sostituire il 18-55 con un 18-105 nikon oppure con un 18-200 tanron. fotografo principalmente paesaggi e oggetti. dwtesto foto alle persone ahahaha. aiutatemi perfavore😂😂😂

Nikon 18-140. � innegabile l'utilit� di uno zoom da usare come unica ottica quando si va in vacanza. A questo affiancherei un 35mm DX f/1.8 che usato costa un centinaio di euro. E non avrai pi� bisogno di altro.
t_raffaele
QUOTE(andriyrevenko @ Jun 9 2018, 11:20 AM) *
salve ho un obiettivo nikon 55 300. e un 18-55 nikon. visto che sono agli inizi pensavo di sostituire il 18-55 con un 18-105 nikon oppure con un 18-200 tanron. fotografo principalmente paesaggi e oggetti. dwtesto foto alle persone ahahaha. aiutatemi perfavore😂😂😂


E perch� no, un Nikon AF-S DX 18-300mm f/3.5-5.6 G ED VR?? Ottimo vetro tutto fare che, potresti rimpiazzare al posto di quelli attuali.
Magari in futuro, se ne sentirai la necessit�, potresti affiancargli un fisso. ( quale lo vedremo poi...) wink.gif

Saluti@Cordialit�

raffaele

Ps. Ci spostiamo nella sezione: Obiettivi
andriyrevenko
io ho una nikon d3300. purtroppo per notivi economici non posso permettermi grandi machine atualmente ne obiettivi costosi. cerco solo do avere il meglio col meno possibile e dto che spesso mi trovavo in difficolta col semplice 18-55 allora ho preso il 70-300 solo che vomunque spesso � difficilecambiare ottica per scattare foto e pensavo di gendere il 18-55 e prendere qualcosa con una focale maggiore mache jon abbia un costo elevto
fullerenium2
QUOTE(andriyrevenko @ Jun 9 2018, 05:21 PM) *
io ho una nikon d3300. purtroppo per notivi economici non posso permettermi grandi machine atualmente ne obiettivi costosi. cerco solo do avere il meglio col meno possibile e dto che spesso mi trovavo in difficolta col semplice 18-55 allora ho preso il 70-300 solo che vomunque spesso � difficilecambiare ottica per scattare foto e pensavo di gendere il 18-55 e prendere qualcosa con una focale maggiore mache jon abbia un costo elevto

Ti capisco. Pi� o meno i prezzi delle ottiche che abbiamo citato sono questi (non credo sia consentito scrivere prezzi ma � giusto per far capire di cosa stiamo parlando):
18-105: 300euro
18-140: 400euro
18-200: 600euro
18-300: 750euro

Visto il tuo budget limitato andrei su un 18-140 usato.
Oppure guarda questo che bellino https://www.nikonstore.it/obiettivi_nikkor/...p_91RC-JAA800DA

robermaga
QUOTE(andriyrevenko @ Jun 9 2018, 11:20 AM) *
salve ho un obiettivo nikon 55 300. e un 18-55 nikon. visto che sono agli inizi pensavo di sostituire il 18-55 con un 18-105 nikon oppure con un 18-200 tanron. fotografo principalmente paesaggi e oggetti. dwtesto foto alle persone ahahaha. aiutatemi perfavore😂😂😂

Non condivido o condivido solo in parte chi mi ha preceduto. Io mi terrei il 18-55 e il 55-300 ... non vedo la necessit� di prendere un tutto in uno che sul piano della resa non vale certamente come quelli che hai, in particolare i vari 18-200 o 18-300 hanno un forte calo di resa quando li sposti sulle focali lunghe. Se no sarebbe troppo facile la vita del fotografo.
Invece con poco pi� di 150 fiorini prenderei un ottimo fisso e nella fattispecie il Nikkor 35 1,8 DX quello che ti8 linko ...
https://www.juzaphoto.com/recensione.php?t=nikon_35dx
... ideale per un po' tutto su DX, molto luminoso (1,8), ci fai gli oggetti e i paesaggi e all'occorrenza pure qualche ritratto. La qualit� rispetto agli zoom la si percepisce subito.
In ogni caso buona scelta.
Roberto
southernman
QUOTE(fullerenium2 @ Jun 9 2018, 07:50 PM) *


Confermo, l'ho preso per la D7000 che adesso usa mia moglie, ottimoUsato si trova sotto i 400
t_raffaele
QUOTE(andriyrevenko @ Jun 9 2018, 05:21 PM) *
io ho una nikon d3300. purtroppo per notivi economici non posso permettermi grandi machine atualmente ne obiettivi costosi. cerco solo do avere il meglio col meno possibile e dto che spesso mi trovavo in difficolta col semplice 18-55 allora ho preso il 70-300 solo che vomunque spesso � difficilecambiare ottica per scattare foto e pensavo di gendere il 18-55 e prendere qualcosa con una focale maggiore mache jon abbia un costo elevto


Non conoscendo la tua disponibilit�... mi sono permesso di consigliarti qualcosa che reputo molto buono a livello di zoom.
Per i quali hai espresso il tuo indirizzamento. Poi chiaro, ci sono ottiche fisse, pi� o meno buone, ottime, eccellenti, cosi come
certi zoom. smile.gif

Alla prossima!!

raffaele
andriyrevenko
grazie mille ragazzi. allora dato che l idea all inizoo era quella di un 18-105 alla fine opter� per un 18-140 usato. grazie mille
nikopulce
Scusate l'intromissione ma vorrei approfittare per capire meglio la bont� degli obiettivi fissi tipo 35 1,8 dx rispetto al mio Nikon 18-55mm ED II.
Cosa migliora in una foto?
Io fotografo di tutto, all'aperto come in ambienti chiusi.
Cosa guadagnerei e cosa perderei rispetto al mio zoom su citato?
Posseggo una d5100.
Grazie

Michele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.