QUOTE(vz77 @ Jun 21 2018, 09:03 PM)

ricordavo anche io numeri di quel tipo ma cercando sul web mi è venuta la pelle d'oca, non si sa mai quali siano le fonti più attendibili. ora ho cercato 450000 come suggerisci tu e viene fuori sì che è testato sui 400000. grazie mille. sui costi non mi sembra tantissimo, sicuramente dovrebbero fare per le macchine fotografiche dei libretti chiari che indichino quando tagliandarle e cosa sostituire. ma si sa che la gente è abituata a cambiare auto ogni anno quindi 'chissefrega'
Mah, guarda... Cercando sul web trovi praticamente "solo" la gente che ha avuto problemi e, di conseguenza, è incavolata come una puzzola.

Posso solo dirti che tempo fa, su un forum straniero, avevo letto il commento di un tizio che sosteneva di aver superato il milione di scatti con la sua D4s, e vari altri avevano commentato dicendo che anche loro avevano abbondantemente superato il limite dei 400.000.
E ovviamente altri intervenivano dicendo che a loro si era rotto la prima settimana...
Non so cosa dire. La manutenzione è certamente una chiave per la lunga durata, ma CREDO che lo sia soprattutto verificare periodicamente la perfetta efficienza dell'attrezzatura anche solo in modo empirico. E ovviamente immagino che il tipo di uso che si fa della macchina abbia la sua importanza... Scattare l'80% dei propri scatti con raffiche al limite del buffer immagino sia diverso che scattare quasi solo lunghe e lunghissime esposizioni da minuti e minuti, magari in condizioni climatiche proibitive. E tutto questo è ancora diverso da usare la macchina principalmente per fare video, magari lunghi...

Io faccio praticamente solo fotografie... Forse un paio di video all'anno, massimo 4-5 minuti ciascuno. E scatto pochissimo, mi ci vorrebbero 3 o 4 reincarnazioni per portare al limite un otturatore "pro".

Comunque ora il dato ce l'hai... Non posso fare altro che augurarti buona Luce.