Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ivus
Ciao a tutti
Da ex proprietario di una D90 vi scrivo per un consiglio sull'acquisto di una nuova reflex.
Dopo la rottura della D90, per mancanza di soldi e prossimit� di un viaggio, ero andato su una panasonic bridge. Viaggio portato a casa con buone foto, macchina buona soprattutto il grande zoom, ma ora sento nostalgia di una reflex, della possibilit� di giocare liberamente con i parametri in manuale..
Vi chiederei quindi un consiglio. Sono un fotoamatore, non un professionista. Scatto foto nei viaggi e in qualche altra occasione ma non sono certo un professionista. Ma vorrei qualcosa di utilizzabile sia su panorami che di notte. Con la Panasonic sono impazzito per poter fotografare la via lattea, mentre il mio socio con due scatti (reflex) aveva finito

Sicuramente voglio la doppia ghiera, visto che scatterei molto in manuale. Utile la possibilit� di comandare la macchina con un app, per gli scatti notturni. Poi, ovviamente, miglior sensore, miglior lettura ad alti iso miglior velocit� di otturatore.. Meglio � pi� � appetibile

Avevo puntato la d7200 ma mi hanno detto che potrebbe essere pure troppo per me, che si possono fare foto ottime con meno. Vero, anche perch� spererei di stare sotto i 1000 aggiungendo l'obbiettivo, ma mi serve la doppia ghiera e tipo la d5600 non l'ha. Per l'obbiettivo, non mi uccidete please, pensavo a un tuttofare visto il budget limitato, tipo un 18-140 stabilizzato.
Quindi gente, sotto con i consigli, se ne avete wink.gif .
Se esiste qualcosa a doppia ghiera, ottima macchina, da accoppiare a quel tipo di obbiettivo, e che mi faccia stare sugli 8-900 euro complessivi, segnalate a tutto spiano.
Valuto anche l'usato ma non mi fiderei troppo a scatola chiusa e quindi qualcosa da poter visionare entro i 100-150km da Milano. Se conoscete qualcuno...
Grazie in anticipo a chi vorr� rispondere
Buona giornata a tutti
t_raffaele
QUOTE(ivus @ Jul 3 2018, 03:40 PM) *
Ciao a tutti
Da ex proprietario di una D90 vi scrivo per un consiglio sull'acquisto di una nuova reflex.
Dopo la rottura della D90, per mancanza di soldi e prossimit� di un viaggio, ero andato su una panasonic bridge. Viaggio portato a casa con buone foto, macchina buona soprattutto il grande zoom, ma ora sento nostalgia di una reflex, della possibilit� di giocare liberamente con i parametri in manuale..
Vi chiederei quindi un consiglio. Sono un fotoamatore, non un professionista. Scatto foto nei viaggi e in qualche altra occasione ma non sono certo un professionista. Ma vorrei qualcosa di utilizzabile sia su panorami che di notte. Con la Panasonic sono impazzito per poter fotografare la via lattea, mentre il mio socio con due scatti (reflex) aveva finito

Sicuramente voglio la doppia ghiera, visto che scatterei molto in manuale. Utile la possibilit� di comandare la macchina con un app, per gli scatti notturni. Poi, ovviamente, miglior sensore, miglior lettura ad alti iso miglior velocit� di otturatore.. Meglio � pi� � appetibile

Avevo puntato la d7200 ma mi hanno detto che potrebbe essere pure troppo per me, che si possono fare foto ottime con meno. Vero, anche perch� spererei di stare sotto i 1000 aggiungendo l'obbiettivo, ma mi serve la doppia ghiera e tipo la d5600 non l'ha. Per l'obbiettivo, non mi uccidete please, pensavo a un tuttofare visto il budget limitato, tipo un 18-140 stabilizzato.
Quindi gente, sotto con i consigli, se ne avete wink.gif .
Se esiste qualcosa a doppia ghiera, ottima macchina, da accoppiare a quel tipo di obbiettivo, e che mi faccia stare sugli 8-900 euro complessivi, segnalate a tutto spiano.
Valuto anche l'usato ma non mi fiderei troppo a scatola chiusa e quindi qualcosa da poter visionare entro i 100-150km da Milano. Se conoscete qualcuno...
Grazie in anticipo a chi vorr� rispondere
Buona giornata a tutti


Ciao, scusami la doppia ghiera perch�??. Con la D7200 o altro corpo, con un buon vetro, la via lattea � li ad aspettarti.
Non vedo il problema. hmmm.gif A parte il prezzo che vorresti pagare x avere un buon compromesso.

Saluti@Cordialit�

raffaele

Ps. Ci spostiamo al bar
Fabio Chiappara
Prova a vedere se trovi qualche D7100 usata, � un'ottima macchina. Non ha la possibilit� di controllarla remotamente da APP ma se non � una cosa che vuoi fortemente puoi pensarci. Per la via lattea ti consigliere anche una lente un p� pi� luminosa.

Fabio
gforciniti
QUOTE(ivus @ Jul 3 2018, 03:40 PM) *
Ciao a tutti...
-/-
Avevo puntato la d7200 ma mi hanno detto che potrebbe essere pure troppo per me, che si possono fare foto ottime con meno. Vero, anche perch� spererei di stare sotto i 1000 aggiungendo l'obbiettivo, ma mi serve la doppia ghiera e tipo la d5600 non l'ha. Per l'obbiettivo, non mi uccidete please, pensavo a un tuttofare visto il budget limitato, tipo un 18-140 stabilizzato...


Potresti acquistare la D7200 in kit, proprio con il 18-140, farti permutare la bridge e sfruttare il cashback di 200 cucuzze offerto da Nital.
Se ti fai un po' di conti, potresti essere proprio sotto i mille.
Io ho appena preso solo il body D7200 e mi sono fatto permutare, pensa un po', un 50mm AI-s. Pensaci. Non � troppo!
Ciao
ivus
Grazie delle risposte.
Per Raffaele.. La doppia ghiera non � finalizzata a un particolare tipo di foto, � perch� fotografando spesso in manuale la trovo comodissima per regolare i parametri senza dover schiacciare qualcosa in aggiunta. Se hai tempo, passi pure,ma quando trovi una situazione e devi fare in fretta, con la doppia ghiera sei molto pi� veloce

Per gforciniti.. Grazie del consiglio. Ma questa promozione la devi fare acquistando direttamente da NItal o basta che dimostri l'acquisto e hai diritto al caskback?

Buona giornata
cpg
QUOTE(ivus @ Jul 4 2018, 10:00 AM) *
Per gforciniti.. Grazie del consiglio. Ma questa promozione la devi fare acquistando direttamente da NItal o basta che dimostri l'acquisto e hai diritto al caskback?

Buona giornata


Per il cashback devi acquistare un prodotto rivenduto esclusivamente da Nital, da un rivenditore autorizzato Nital(scusa il gioco di parole, ma e' cosi, il rivenditore del rivenditore smile.gif ). Troverai insieme ai prodotti la Nital Card.
Se acquisti prodotti Nikon da un altro rivenditore non Nital, non puoi.
Fabio Chiappara
Ciao,
QUI trovi tutti le info che ti servono, compresa la lista dei prodotti che aderiscono all'iniziativa.

Puoi comprare ovunque, basta che siano prodotti Nital e non d'importazione.

Fabio
gforciniti
QUOTE(ivus @ Jul 4 2018, 10:00 AM) *
Grazie delle risposte.
Per Raffaele.. La doppia ghiera non � finalizzata a un particolare tipo di foto, � perch� fotografando spesso in manuale la trovo comodissima per regolare i parametri senza dover schiacciare qualcosa in aggiunta. Se hai tempo, passi pure,ma quando trovi una situazione e devi fare in fretta, con la doppia ghiera sei molto pi� veloce

Per gforciniti.. Grazie del consiglio. Ma questa promozione la devi fare acquistando direttamente da NItal o basta che dimostri l'acquisto e hai diritto al caskback?

Buona giornata


Ciao Ivus
Ho scritto: potresti sfruttare il cashback di 200 cucuzze offerto da Nital.
� ovvio che deve essere un acquisto tutto Nital, effettuato presso un negozio ufficiale.
Per la 'pratica di rimborso', infatti, ti serviranno i dati del negozio, la foto dello scontrino, il codice ID, il tuo IBAN, etc.
Anche senza la permuta della tua bridge, per quel che mi riguarda, il kit con il 18-140 ed il cashback, ti consentirebbero di stare sotto i 1000 euri, o quasi.
Se hai bisogno d'altro, contattami pure.
Ciao
ivus
Ancora grazie per i consigli
MI sto convincendo abbastanza a prendere questa macchina. Pensavo che se trovassi un negoziante che mi vende il corpo macchina, tipo sui 1000-1100 euro, mi permuta la panasonic ad almeno (spero) 300 euro, sconto nital di 200 e magari riesco a trovare un 18-140 usato ma in ottime condizioni potrei stare sui 7-800 euro. Al limite, con la rimanenza, potrei cercare anche un fisso grandangolo usato, bello luminoso, per i paesaggi e le notturne.
E' un discorso plausibile quello delle ottiche usate o si rischia di buttare i soldi? Ovviamente priorit� ai negozi che possano dare un minimo di garanzia sugli obbiettivi
gforciniti
QUOTE(ivus @ Jul 4 2018, 12:46 PM) *
Ancora grazie per i consigli
MI sto convincendo abbastanza a prendere questa macchina. Pensavo che se trovassi un negoziante che mi vende il corpo macchina, tipo sui 1000-1100 euro, mi permuta la panasonic ad almeno (spero) 300 euro, sconto nital di 200 e magari riesco a trovare un 18-140 usato ma in ottime condizioni potrei stare sui 7-800 euro. Al limite, con la rimanenza, potrei cercare anche un fisso grandangolo usato, bello luminoso, per i paesaggi e le notturne.
E' un discorso plausibile quello delle ottiche usate o si rischia di buttare i soldi? Ovviamente priorit� ai negozi che possano dare un minimo di garanzia sugli obbiettivi

Se pu� esserti utile, ti ho inviato un messaggio privato.
Ciao
ivus
Ultimissima domanda
Dovessi acquistare il corpo macchina e l'obbiettivo a parte, meglio il 18-140 della nikon o il tamron 18-200. Se qualcuno li ha provati e mi sa dire..
Grazie
gforciniti
QUOTE(ivus @ Jul 5 2018, 12:02 PM) *
Ultimissima domanda
Dovessi acquistare il corpo macchina e l'obbiettivo a parte, meglio il 18-140 della nikon o il tamron 18-200. Se qualcuno li ha provati e mi sa dire..
Grazie


Conosco il Nikon 18-140 perch� ce l'ha un mio caro amico che lo usa su D7100 e non mi dispiace affatto.
Non conosco il Tamron e non l'ho mai provato.
Tra i due, per�, mi permetto di suggerirti il Nikon 16-85 f.3,5/5,6, 'buio' in egual misura dei 2 zoom citati ma, a mio avviso, preferibile perch� comincia da 16mm (24 equivalenti) e perch�, lato tele, gli 85mm, in DX, sono pi� che sufficienti (quasi 130mm equivalenti).
� uno zoom che conosco molto bene perch� per 5 anni � stato il mio 'tuttofare', insieme alla gloriosa D300s, poi venduti entrambi per passaggio a FX.
Leggero, stabilizzato, nitidissimo e ben contrastato. Risulta ancora disponibile nuovo, ad un prezzo piuttosto esagerato mentre usato, si trova intorno ai 300 euri.
Per la mia D7200, appena acquistata, che momentaneamente utilizzo con 105 macro e 150-600, quando prima, avrei deciso di ricomprarlo. Si, lo compro.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.