QUOTE(twinspak2002@libero.it @ Aug 9 2006, 02:09 AM)

Mi chiedo, se gi� le risoluzioni di oggi spremono fino al limite la bont� ottica di un obiettivo, che senso ha seguire questa escalation di frenesia verso risoluzioni sempre maggiori?
L'ecalation � dovuta un po' al sacrosanto principio dell'evoluzione tecnologica, un po' al mercato che ha
disabituato i fotoamatori a pensare alle foto invece che ai megapixels (troppa gente si � illusa che bisogna "rincorrere i megapixels", e che il digitale sia questo, solo questo).
S�, certo, anche con 4 Mpx si fanno ottime foto, e personalmente ho visto ciofeche fatte a 12 megapixels. Una foto bella � una foto bella (cito Giallo), sia che si fa con la Velvia, sia che si fa con 2 Mpx sia che si fa con 10 Mpx. Ovvio. Ma a parit� di foto ben fatte, � anche innegabile che una macchina che sfrutta meglio il sensore, *non solo* perch� ha ad es 10 Mpx, consente di fare foto pi� definite di una poniamo di 4 Mpx.
Come giustamente dici, a volte l'ottica viene messa
alle corde, dall'aumento di Megapixels e dal miglioramento del sensore, ma credo sia inevitabile. Gli obiettivi Nikon, con le macchine attuali resistono, per fortuna. Ma fino a quando?
salvo