Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Alessandro Avenali
Carissimi possessori di D850, essendo in dubbio se acquistare o meno la sopracitata, avrei piacere di conoscere come si comporta il buffer della macchina impostando la SD card come backup, nelle modalit� RAW 14 bit compresso lossless ed sRAW.
Qualcuno mi pu� aiutare? Dopo quanti scatti la macchina rallenta la raffica di 7fps?
Dovrebbero essere meno scatti rispetto all'uso esclusivo della XQD, ma non so di quanto cambi la cosa.

Grazie mille.
vz77
QUOTE(Alessandro Avenali @ Jul 7 2018, 09:24 PM) *
Carissimi possessori di D850, essendo in dubbio se acquistare o meno la sopracitata, avrei piacere di conoscere come si comporta il buffer della macchina impostando la SD card come backup, nelle modalit� RAW 14 bit compresso lossless ed sRAW.
Qualcuno mi pu� aiutare? Dopo quanti scatti la macchina rallenta la raffica di 7fps?
Dovrebbero essere meno scatti rispetto all'uso esclusivo della XQD, ma non so di quanto cambi la cosa.

Grazie mille.


domanda strana..di solito chi ha bisogno di fps e velocit� compra battey grip e non si fanno pi� di un secondo e mezzo di raffica (quando proprio il fotografo sbaglia i tempi di attacco). comunque metti anche 18 scatti per 2 secondi a 9fps con bg io non ho mai avuto problemi. poi ho smesso di scattare raw-jpg quando faccio sport quindi non posso dirti se avrei incontrato problemi con certe raffiche ripetute. in ogni caso non credo di aver mai tenuto premuto il testo per pi� di un secondo e mezzo quando proprio sbagliavo. mi pare che ci sia qualcuno che alle olimpiadi teneva schiacciato per tutti e 10 i secondi della 100m. ma utilizzano qualit� media per alleggerire il carico al buffer. la 1dx va un po� meglio in buffer ma entrambe hanno ovvi limiti. non a caso scattano in 20mpx alla max res e non 45mpx.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.