Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Anthrax
Salve,

mi hanno prestato un obiettivo grandangolo SIGMA 10-20 f3.5 per la mia NIKON D5200.

con messa a fuoco manuale ovviamente tutto perfetto, nessun problema. mi risulta praticamente impossibile utilizzare invece la messa a fuoco automatica.
in pratica nonostante su tutte le guide e recensioni mi d�nno l obiettivo in questione completamente compatibile con la nikon d5200, risulta in realt� troppo ingombrante rispetto alla reflex e ho notato che la luce dell illuminatore AF incorporato nella macchina, sbatte in pieno sull obiettivo e quindi non puo mettere a fuoco correttamente. ho provato anche a disabilitare l illuminatore AF ma ovviamente fa ancora piu fatica a mettere a fuoco soprattutto in condizioni di scarsa luminosit�...

a parte comprare un costoso flash esterno con illuminatore, avete qualche altre idea per risolvere il problema? tra l altro il flash esterno ce lho gia ma non con l illuminatore ahim�..


grazie a tutti a quelli che mi leggeranno, aspetto qualche vostra news se volete aiutarmi
t_raffaele
QUOTE(Anthrax @ Jul 22 2018, 09:43 AM) *
Salve,

mi hanno prestato un obiettivo grandangolo SIGMA 10-20 f3.5 per la mia NIKON D5200.

con messa a fuoco manuale ovviamente tutto perfetto, nessun problema. mi risulta praticamente impossibile utilizzare invece la messa a fuoco automatica.
in pratica nonostante su tutte le guide e recensioni mi d�nno l obiettivo in questione completamente compatibile con la nikon d5200, risulta in realt� troppo ingombrante rispetto alla reflex e ho notato che la luce dell illuminatore AF incorporato nella macchina, sbatte in pieno sull obiettivo e quindi non puo mettere a fuoco correttamente. ho provato anche a disabilitare l illuminatore AF ma ovviamente fa ancora piu fatica a mettere a fuoco soprattutto in condizioni di scarsa luminosit�...

a parte comprare un costoso flash esterno con illuminatore, avete qualche altre idea per risolvere il problema? tra l altro il flash esterno ce lho gia ma non con l illuminatore ahim�..
grazie a tutti a quelli che mi leggeranno, aspetto qualche vostra news se volete aiutarmi


Ciao, a parte il discorso illuminatore... Che, personalmente tengo quasi sempre disattivato, perch� distrae e disturba il soggetto.(ma questa � una mia considerazione).
Se mette a fuoco a fatica, verifica che, non stati utilizzando il modo spot. Prova in matrix o ponderata centrale. Se il problema persiste
non credo sia colpa dell'illuminatore.

Saluti@Cordialit�

raffaele
_Lucky_
Il flash popup di tutte le reflex e' troppo vicino alla macchina per poter essere utilizzato con obbiettivi ingombranti, senza che l'ombra del bordo superiore dell'obbiettivo venga proiettata sul soggetto, e questo e' indicato anche nel libretti di uso delle macchine. Nel tuo caso pero' il flash e' utilizzato solo come ausilio alla messa a fuoco, quindi l'ombra dell'obbiettivo e' del tutto ininfluente, a meno che tu non voglia scattare una macro a dieci centimentri dalla lente frontale,,,,,,
Se la lente non funziona in autofocus, piuttosto dovrebbe trattarsi di un problema di incompatibilita' tra macchina e lente, presumibilmente dovuto alla installazione in macchina di un firmware aggiornato.......
Non e' la prima volta che con un aggiornamento firmware aggiornato, destinato ad eliminare qualche bug, "casualmente" la macchina smette di funzionare con alcuni obbiettivi e/o batterie di terze parti.... rolleyes.gif
Sul forum ci sono altre discussioni a riguardo.
t_raffaele
QUOTE(_Lucky_ @ Jul 22 2018, 01:38 PM) *
Il flash popup di tutte le reflex e' troppo vicino alla macchina per poter essere utilizzato con obbiettivi ingombranti, senza che l'ombra del bordo superiore dell'obbiettivo venga proiettata sul soggetto, e questo e' indicato anche nel libretti di uso delle macchine. Nel tuo caso pero' il flash e' utilizzato solo come ausilio alla messa a fuoco, quindi l'ombra dell'obbiettivo e' del tutto ininfluente, a meno che tu non voglia scattare una macro a dieci centimentri dalla lente frontale,,,,,,
Se la lente non funziona in autofocus, piuttosto dovrebbe trattarsi di un problema di incompatibilita' tra macchina e lente, presumibilmente dovuto alla installazione in macchina di un firmware aggiornato.......
Non e' la prima volta che con un aggiornamento firmware aggiornato, destinato ad eliminare qualche bug, "casualmente" la macchina smette di funzionare con alcuni obbiettivi e/o batterie di terze parti.... rolleyes.gif
Sul forum ci sono altre discussioni a riguardo.


Pollice.gif wink.gif Vero il discorso sul pop-up, e alla sua posizione non felice etc.etc...
Sul discorso Fw, era sorto anche a me il dubbio ma... Gli ultimi aggiornamenti, non hanno coinvolto la 5200.
Motivo x cui, � pi� probabile un problema di accoppiamento.
Saluti carissimo!!

raffaele
_Lucky_
QUOTE(t_raffaele @ Jul 22 2018, 01:57 PM) *
Sul discorso Fw, era sorto anche a me il dubbio ma... Gli ultimi aggiornamenti, non hanno coinvolto la 5200.


Verissimo, ma c'e' sempre un aggiornamento firmware C 1.03 per D5200 che e' stato rilasciato nel 2015, e non sappiamo cosa e' successo con questo aggiornamento...... messicano.gif tongue.gif
I problemi di accoppiamento meccanico, come giustamente dici, non sono da escludere, ma se la lente in oggetto funziona su altre macchine e altre lenti (Nikon) funzionano sulla D5200 in questione, la cosa diventa meno probabile.....
Un'abbraccione, Luciano

P.S. in ogni caso, come prima cosa darei una bella pulita ai contatti della baionetta ed a quelli della lente...... wink.gif
t_raffaele
QUOTE(_Lucky_ @ Jul 22 2018, 08:56 PM) *
Verissimo, ma c'e' sempre un aggiornamento firmware C 1.03 per D5200 che e' stato rilasciato nel 2015, e non sappiamo cosa e' successo con questo aggiornamento...... messicano.gif tongue.gif
I problemi di accoppiamento meccanico, come giustamente dici, non sono da escludere, ma se la lente in oggetto funziona su altre macchine e altre lenti (Nikon) funzionano sulla D5200 in questione, la cosa diventa meno probabile.....
Un'abbraccione, Luciano

P.S. in ogni caso, come prima cosa darei una bella pulita ai contatti della baionetta ed a quelli della lente...... wink.gif


Pollice.gif Quesito che girerei a lui wink.gif Dal momento che, non sappiamo se l'ottica in ogg. funziona su altro corpo macchina
Bisognerebbe provare.

Ciao!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.