Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cratty
Ho trovato alcuni filtri polarizzatori Hoya,
in uno � specificato Pola circ. S HMC e in uno manca la sigla "S HMC"
qual � la differenza?
Cosa vuole dire la sigla S HMC?
Illuminatemi.... anzi filtratemi!!!
robertogregori
se non ricordo male MC sta' ad indicare la presenza del trattamento "multi coated" della lente (complessivamente dovrebbe significare Super Hoya Multi Coated)

S.E.&O.
ciao
Roberto
cratty
Grazie, un'altra cosa, sono entrambi validi o meglio quello non identificato dalla sigla e comunque valido? Considerato che uno costa il doppio dell'altro.
robertogregori
Ti premetto che non conosco nello specifico le caratteristiche dei filtri Hoya, ma in generale l'uso di MC migliora il risultato finale, o, per essere + esatti, diminusce le perdite.
una lente di base, x effetto del suo indice di rifrazione, riflette +- il 9-10% della luce incidente; il riporto superficiale di strati a differente indice di rifrazione riduce la riflessione e aumenta in modo considerevole la trasmissione della luce, portando la parte riflessa sotto il 1% per le lunghezze d'onda di ns. interesse (spettro visibile); aumenta anche di norma la definzione dell'immagine, evitando l'abberrazione cromatica, un po' come (facendo un parello non corretto al 100%) negli obiettivi si usano vetri con indici di rifrazione diversi (storicamete Flint e Crown).
il che NON vuol dire che l'immagine migliora rispetto al non usare il filtro, ma e' ridotta la perdita.
personalmente utilizzo i multicoated, ma poi dipende da che tipo di foto si intende fare ( e dal budget)

spero di essere stato chiaro
ciao
roberto
cratty
Grazie per le delucidazioni,
forse prendero' il non multi coated.
Spero di non fare una ca...ta, altrimenti avete 2 giorni per fermarmi.
ciao a tutti
finn1112
Ultimamente uso poco il "pola" ma mi sembrava di ricordare che per le macchine che contengono specchi semiriflettenti (come la D70. ad esempio) bisogna orientarsi sul polarizzatore "circolare".

Controlla. Se anche quello che intendi prendere tu � di tipo circolare, allora vai tranquillo, altrimenti, ti consiglierei l'altro o, comunque, un circolare.

Da un corso di fotografia "web" ti ho estratto questo:

QUOTE
Lineare o circolare?
Vengono prodotti due tipi di filtro polarizzatore, il lineare e il circolare, analoghi nel funzionamento e negli effetti finali, ma con alcune differenze nella struttura interna. I primi, ossia i polarizzatori lineari, possono dare qualche problema se impiegati in combinazione con fotocamere che hanno la cellula esposimetrica (o del sistema autofocus) posta dietro specchi secondari o elementi parzialmente riflettenti.
In questi casi, per evitare imperfezioni nel funzionamento AF o dell'esposizione, sar� bene impiegare il pi� costoso polarizzatore circolare


Ciao.

cratty
QUOTE (finn1112 @ May 9 2004, 09:21 PM)
Ultimamente uso poco il "pola" ma mi sembrava di ricordare che per le macchine che contengono specchi semiriflettenti (come la D70. ad esempio) bisogna orientarsi sul polarizzatore "circolare".

Controlla. Se anche quello che intendi prendere tu � di tipo circolare, allora vai tranquillo, altrimenti, ti consiglierei l'altro o, comunque, un circolare.

Da un corso di fotografia "web" ti ho estratto questo:

QUOTE
Lineare o circolare?
Vengono prodotti due tipi di filtro polarizzatore, il lineare e il circolare, analoghi nel funzionamento e negli effetti finali, ma con alcune differenze nella struttura interna. I primi, ossia i polarizzatori lineari, possono dare qualche problema se impiegati in combinazione con fotocamere che hanno la cellula esposimetrica (o del sistema autofocus) posta dietro specchi secondari o elementi parzialmente riflettenti.
In questi casi, per evitare imperfezioni nel funzionamento AF o dell'esposizione, sar� bene impiegare il pi� costoso polarizzatore circolare


Ciao.

Grazie per il link.
Omrai ho deciso circolare pi� economico.
Spero di non pentirmene, ovviamente Hoya.
saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.