Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
enrico.cocco
In questa giornata un p� "particolare", dove l'attenzione del giorno (e delle prossime settimane immagino laugh.gif ) � tutta per la D80, io ho trovato d'occasione una D1X in ottime condizioni...
Secondo voi, vale la pena di affiancarla come secondo corpo alla mia D70s?

C'� un modo per conoscere lo stato dell'otturatore?

Grazie a tutti

Un saluto

Enrico
piborsal
Secondo me la d1x � una macchina ancora appetibilissima, certo non avr� la risoluzione dell'ultima nata ma i suoi 5mpixel sono una favola e la costruzione del corpo � pro! Certo � ragionevole che una macchina professionale non sia stata usata solo per le foto delle vacanze, quindi sarebbe bene verificare attraverso un file raw appena scattato l'effettivo contatore totale delle foto scattate, solo in questo modo puoi farti un'idea dello stato della meccanica interna, tenendo sempre conto per� che queste macchine sono costruite per durare molto a lungo.

p.s. una � buona norma dare una controllatina alla batteria o mettere in conto l'acquisto di una nuova.
edate7
QUOTE(piborsal @ Aug 9 2006, 12:32 PM) *

Secondo me la d1x � una macchina ancora appetibilissima, certo non avr� la risoluzione dell'ultima nata ma i suoi 5mpixel sono una favola e la costruzione del corpo � pro! Certo � ragionevole che una macchina professionale non sia stata usata solo per le foto delle vacanze, quindi sarebbe bene verificare attraverso un file raw appena scattato l'effettivo contatore totale delle foto scattate, solo in questo modo puoi farti un'idea dello stato della meccanica interna, tenendo sempre conto per� che queste macchine sono costruite per durare molto a lungo.

p.s. una � buona norma dare una controllatina alla batteria o mettere in conto l'acquisto di una nuova.


Concordo pienamente. Se il prezzo � ragionevole, ti porti a casa un'ottima macchina. E compra subito una batteria nuova. Auguri! wink.gif
enrico.cocco
Grazie ragazzi,non ho capito il discorso del contatore...
E' sufficiente scattare una foto in raw e dopo aprire il file nef per sapere quante foto ha scattato?

grazie di nuovo

Enrico
piborsal
QUOTE(enrico.cocco @ Aug 9 2006, 02:59 PM) *

Grazie ragazzi,non ho capito il discorso del contatore...
E' sufficiente scattare una foto in raw e dopo aprire il file nef per sapere quante foto ha scattato?

grazie di nuovo

Enrico

Si, esistono dei programmini tipo questo che permettono la visalizzazione del contatore aprendo un qualsiasi file raw.
@ssembl@tore
QUOTE(enrico.cocco @ Aug 9 2006, 12:08 PM) *

In questa giornata un p� "particolare", dove l'attenzione del giorno (e delle prossime settimane immagino laugh.gif ) � tutta per la D80, io ho trovato d'occasione una D1X in ottime condizioni...
Secondo voi, vale la pena di affiancarla come secondo corpo alla mia D70s?

C'� un modo per conoscere lo stato dell'otturatore?

Grazie a tutti

Un saluto

Enrico

Sicuramente ancora e' un'ottima macchina, dipende molto dallo stato d'uso sia estetico che funzionale e cosa ancor di piu fondamentale il prezzo.
Ah dimenticavo, non mi sono distratto piu di tanto. laugh.gif
kaiba1982
L'autofocus � quello della F5?
se si immagino sia veloce e preciso, giusto?
plarggntl
Ciao,
alla domanda 1, la mia risposta e' si! Pollice.gif
Per la seconda domanda, mi ricordo che, scattando una foto compare il contatore delle foto, ma non sono in grado di dirti se puo' essere resettato... hmmm.gif

Dai comunque un'occhiata a queste discussioni, e magari a quelle che da esse sono linkate:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=37028

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=35721

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=33070

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=29157

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=28715

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=28181

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=27977

Resto a tua disposizione se vuoi ulteriori info. cool.gif
Ciao. smile.gif
Paolo.
studioraffaello
se ti fidi........
abbiamo in studio d1x d2h d2hs d2x e d200 ........la d1x ancora lavora .e come lavora......
e credo lavorera' ancora a lungo......
per quello che riguarda le batterie.....ne esistono di universali dedicate...molto valide a prezzi molto abbordabili.......in effetti un paio in borsa serviranno.....
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(enrico.cocco @ Aug 9 2006, 12:08 PM) *

In questa giornata un p� "particolare", dove l'attenzione del giorno (e delle prossime settimane immagino laugh.gif ) � tutta per la D80, io ho trovato d'occasione una D1X in ottime condizioni...
Secondo voi, vale la pena di affiancarla come secondo corpo alla mia D70s?

Ma certo, al suo giusto prezzo...per�
Io farei anche un pensierino sulla kodak DCS 760...sta andando un casino proprio in questi giorni...si vede che tutti sentono il bisogno di pi� robustezza e professionalit�! rolleyes.gif
stb-5000
QUOTE(enrico.cocco @ Aug 9 2006, 12:08 PM) *

In questa giornata un p� "particolare", dove l'attenzione del giorno (e delle prossime settimane immagino laugh.gif ) � tutta per la D80, io ho trovato d'occasione una D1X in ottime condizioni...
Secondo voi, vale la pena di affiancarla come secondo corpo alla mia D70s?

� una macchina massiccia, robusta con un mirino spettacoalre con visione al 100% e con l'AF molto preciso e veloce (specie con i tele c'� una notevole differenza come veloct� di messa a fuoco rispetto alla D70)
� un po' lenta da utilizzare, ma � ancora una "signora macchina"
Ti garantisco che quando avrai imparato ad usare la D1X sar� la tua D70s a fare da secondo corpo
enrico.cocco
QUOTE(stb-5000 @ Aug 9 2006, 11:04 PM) *

� una macchina massiccia, robusta con un mirino spettacoalre con visione al 100% e con l'AF molto preciso e veloce (specie con i tele c'� una notevole differenza come veloct� di messa a fuoco rispetto alla D70)
� un po' lenta da utilizzare, ma � ancora una "signora macchina"
Ti garantisco che quando avrai imparato ad usare la D1X sar� la tua D70s a fare da secondo corpo


laugh.gif Lo credo anch'io! laugh.gif
In effetti la cosa di cui soffro di pi� � proprio il mirino della D70s, sembra di guardare dal buco di una serratura! unsure.gif
Grazie a tutti, siete troppo gentili ( e precisi)

Un saluto

Enrico
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(studioraffaello @ Aug 9 2006, 06:26 PM) *

se ti fidi........
abbiamo in studio d1x d2h d2hs d2x e d200 ........la d1x ancora lavora .e come lavora......
e credo lavorera' ancora a lungo......


Quindi alla faccia dei 10 Mp, � ancora una scelta razionale investire in una D1x hmmm.gif
Ma allora non � solo il sensore a fare la differenza, se una professionale da 5 batte un amatoriale da 10 o sbaglio? blink.gif
Saluti
Sergio
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Aug 10 2006, 01:05 PM) *

Quindi alla faccia dei 10 Mp, � ancora una scelta razionale investire in una D1x hmmm.gif


Dipende in cosa la professionale da 5megapixel come la D1x batte una da 10come la D80...non di sicuro la batte nella qualit� d'immagine, nella durata delle batterie... rolleyes.gif
Quindi il mio consiglio � se possibile, diventate fortunatissimi possessori di una Kodak Dcs 760, della D1 e della D1x, sono troppo pi� professionali della D80... rolleyes.gif
Epi80
La d1x � fantastica, la d70 la uso solo sporiadicamente.
Con una batteria arrivo a fare anche fino a 250 scatti o oltre, dipende.
Il corpo � molto pi� pratico. Per non parlare del mirino.
L'unico problema sono le CF e microD. le pi� capienti di ultima generazione non riesco a farle funzionare bene sulla d1x.
La d1x vale ancora troppo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.