eliano
Aug 9 2006, 12:00 PM
Si, sono proprio deluso! Una macchina che non si piazza neanche tra la D... e la D... ma che si avvicina di poco o si allontana di poco ad un'altra D...
Come ho detto in un altro thread � una macchina nuova che potr� acquistare chi non ne ha ancora una ed approfitter� della novit�!
Ho la sensazione che la Nikon stia facendo come la Canon (adattamento al mercato) ed incominci a sfornare tante macchine simili (10D, 20D, 30D, D50, D70, D70S, D80, D90(?), D100, D200... Ma i numeri sono infiniti!!!
Non dico che dobbiamo fermarci ma l'andamento del mercato proprio non mi piace... purtroppo sta facendo la stessa corsa che fa il mercato dell'informatica...
Non riesco ad accettare che la fotografia debba correre come l'informatica...
Ciao.
E la cosa pi� triste (e che mi aspettavo, purtroppo) sono i thread che cominceranno ad aprirsi tipo quello D200 contro D80 e via dicendo...
edate7
Aug 9 2006, 12:17 PM
QUOTE(eliano @ Aug 9 2006, 01:00 PM)

Non dico che dobbiamo fermarci ma l'andamento del mercato proprio non mi piace... purtroppo sta facendo la stessa corsa che fa il mercato dell'informatica...
Non riesco ad accettare che la fotografia debba correre come l'informatica...

Hai ragione. Ma la fotografia digitale E' informatica

. Con tutto quello che ne consegue. Devo continuare a tenermi ben stretto il corredo analogico? Bah...
Spindulo
Aug 9 2006, 12:20 PM
Sono d'accordo con te, � un po come fanno i bambini davanti un leccalecca che vorrebbero non finisse mai. Nikon sta facendo piccoli passi e aggiustamenti senza sperimentare o rischiare quel poco che potrebbe dare una vera innovazione. Purtoppo le cifre in ballo sono esorbitanti e gli errori non si possono permettere. Non la definirei una vera e propria delusione la mia, piuttosto c'era da aspettarselo un passo del genere e a mio parere non � totalmente un flop. La D80 vuole coprire una fascia ben precisa d'utenza, quella che non � n� carne n� pesce, gli indecisi tra una pro e una consumer... naturalmente chi ha la D200 o la D70s non so quanto avr� la necessit� di passare alla nuova nata. Con questa macchina credo che ormai la gamma sia completa o quasi (mancherebbe ancora una d90 in effetti...). Chiss� che dopo la D80/90 non si passi ad innovazioni vere e pi� sostanziose..me lo auguro.
Maga84
Aug 9 2006, 12:43 PM
Non bisogna paragonare la D80 alle altre macchine, ma ad una evoluzione della D70 che secondo me � veramente notevole:
10 mpixel
11 aree af
Schermo lcd maggiorato
ecc...
Dalla D70 sono cambiate molte cose e secondo me per chi vuol cominciare e non spendere cifre esorbitanti � un'ottimo prodotto!
E' ovvio che se si vuole di pi� in un prezzo accetabile si acquisti la D200, ma questi sono solo punti di vista!
Ciao
sheldonpax
Aug 9 2006, 12:47 PM
QUOTE(danielesalvatori @ Aug 9 2006, 01:20 PM)

La D80 vuole coprire una fascia ben precisa d'utenza, quella che non � n� carne n� pesce, gli indecisi tra una pro e una consumer... naturalmente chi ha la D200 o la D70s non so quanto avr� la necessit� di passare alla nuova nata. Con questa macchina credo che ormai la gamma sia completa o quasi (mancherebbe ancora una d90 in effetti...). Chiss� che dopo la D80/90 non si passi ad innovazioni vere e pi� sostanziose..me lo auguro.
Faccio il mio caso: utente Coolpix 5700 che lamenta gli eccessivi ritardi di esecuzione, la D50 mi va stretta, avevo intenzione di prendere la D70s per maggiorne fiducia verso il mondo Nikon (avevo come alternative la 350D e la nuova Alpha 100 di Sony), la D200 non � per le mie tasche, purtroppo.
Questa D80 � un up0date (termine fin troppo informatico, ormai) della fascia D70 portata appena sotto la D200 (sbaglio o manca solo la lega di magnesio?) se me la danno entro i 1300 in kit la prendo a occhi chiusi, avrei acquistato la D70s a novembre, sono un semplice appassionato, non ci campo con la fotografia, se devo cambiare una digitale la faccio se so che user�, altrimenti aspetto e uso la "vecchia" (che non abbandoner� fino a che non avr� un corredo ottico di tutto rispetto). adesso mi trovo ad aspettare l'uscita per valutarne la conveniena economica (se supera i 1300 aspetto il probabile riassetto di prezzi e prendo la D200). La D70s ormai � troppo piccola.
Questo � per il ne carne e ne pesce (decisamente la prima

), per il discorso digitale/analogico... so di un amico che ha montato sulla sua D200 uno zoom Tokina di 15 anni fa e va che � una bomba. quindi non vedo il problema.
Sheldon Pax
davidebaroni
Aug 9 2006, 12:49 PM
Bah... A me sembra una normale politica commerciale. In un mondo in cui il profitto industriale � un valore prioritario (e sospetto che lo sar� sempre di pi�), le aziende si adeguano e offrono al mercato ci� che il mercato (quello dei grandi numeri, non quello dei relativamente pochi "amatori") richiede. Ci sono gadget in questa reflex che a me sembrano pi� da telefonino, tipo la possibilit� della musica... E altri che francamente capisco poco, probabilmente per mia inettitudine mentale, tipo il fotoritocco in macchina (cosa si potr� mai vedere da un LCD di 2,5"???)... ma se ci sono, sospetto che sia perh� il "grande pubblico" li richiede.

Si vede che io (noi?) faccio parte del... piccolo pubblico!
eliano
Aug 9 2006, 12:57 PM
QUOTE(twinsouls @ Aug 9 2006, 01:49 PM)

Bah... A me sembra una normale politica commerciale. In un mondo in cui il profitto industriale � un valore prioritario (e sospetto che lo sar� sempre di pi�), le aziende si adeguano e offrono al mercato ci� che il mercato (quello dei grandi numeri, non quello dei relativamente pochi "amatori") richiede. Ci sono gadget in questa reflex che a me sembrano pi� da telefonino, tipo la possibilit� della musica... E altri che francamente capisco poco, probabilmente per mia inettitudine mentale, tipo il fotoritocco in macchina (cosa si potr� mai vedere da un LCD di 2,5"???)... ma se ci sono, sospetto che sia perh� il "grande pubblico" li richiede.

Si vede che io (noi?) faccio parte del... piccolo pubblico!

Tutte le stupidaggini che la TV oggi trasmette sono la richiesta di un pubblico che � stato preventivamente instupidito, questo � ci� che penso!
Fabio Blanco
Aug 9 2006, 12:59 PM
QUOTE(Maga84 @ Aug 9 2006, 01:43 PM)

Non bisogna paragonare la D80 alle altre macchine, ma ad una evoluzione della D70 che secondo me � veramente notevole:
10 mpixel
11 aree af
Schermo lcd maggiorato
ecc...
Dalla D70 sono cambiate molte cose e secondo me per chi vuol cominciare e non spendere cifre esorbitanti � un'ottimo prodotto!
E' ovvio che se si vuole di pi� in un prezzo accetabile si acquisti la D200, ma questi sono solo punti di vista!
Ciao
Quoto e aggiungo anche il mirino � stato ampliato ora � grande come quello della D200.
Molti possessori di D50 che volevano qualcosa di pi� senza dover sborsare cifre veramente alte si orrienteranno con tranquillit� verso la D80.
Gran bella macchinetta
M@rco
Aug 9 2006, 01:00 PM
QUOTE(sheldonpax @ Aug 9 2006, 01:47 PM)

Questa D80 � un update (termine fin troppo informatico, ormai) della fascia D70 portata appena sotto la D200 (sbaglio o manca solo la lega di magnesio?)
A occhio non mi sembra solo quella la differenza.
Scatto pi� veloce, pentaprisma, comandi a portata di mano senza entrare nel menu e vedrai che andando ad analizzare attentamente ci saranno altre cose che magari adesso non si sono ancora notate.
Non penso che la stessa Nikon inserisca sul mercato un modello vicinissimo alla D200 con un prezzo pi� basso.... non sono mica degli sprovveduti.
skywilly
Aug 9 2006, 01:00 PM
secondo me nikon vuole contrastare l'uscita della nuova sony....
che si piazza proprio in quella fascia di mercato.....
eliano
Aug 9 2006, 01:02 PM
QUOTE(Fabio Blanco @ Aug 9 2006, 01:59 PM)

Molti possessori di D50 che volevano qualcosa di pi� senza dover sborsare cifre veramente alte si orrienteranno con tranquillit� verso la D80.
E' qui lo sbaglio! Non serve a fare fotografie migliori sostituire la D50 con la nuova D80! Assolutamente no!
M@rco
Aug 9 2006, 01:02 PM
QUOTE(skywilly @ Aug 9 2006, 02:00 PM)

secondo me nikon vuole contrastare l'uscita della nuova sony....
che si piazza proprio in quella fascia di mercato.....
Io personalmente non comprerei mai una reflex sony.
luigimartini
Aug 9 2006, 01:07 PM
Ciao a tutti,
secondo me la scelta � stata azzeccata, poich� questo � il segmento di mercato in cui la ditta ha pi� bisogno di fare dei numeri e non vi erano altre macchine da sostituire.
La D50 � abbastanza nuova e come entry level va ancora bene, la D200
avr� una buona durata come la D100, non vi saranno aggiornamenti se non di firmware, la D2x � appena stata sostituita e itempi non sono ancora maturi per la famosa reflex " FF ", quindi rinnovare la D70 che tuttavia era la pi� vecchia della gamma, secondo me � stata una buona mossa, che possa piacere o no.E' inutile mugugnare, chi vuole provare la novit� deve testare, chi vuole acquistare una macchina gi� testata corre il rischio che dopo poco arrivi la sostituta, questo � il mercato, se si vuole andare avanti, io comunque ho ancora la D100 che continua a fare le stesse foto di quando era nuova.
Ciao a tutti, Gigi
Gilberto Minguzzi
Aug 9 2006, 01:07 PM
Francamente non capisco la delusione.
Uno deve comprare una reflex, vede il catalogo nikon che scelta ha?
-Se e' la prima reflex c'e' la d50 poca spesa tanta resa!
-Se e' un fotoamatore evoluto cosa compra? La d70 e' troppo simile alla d50 e poi ad oggi 6mpixel? La d200 1850 euri.....la moglie chi la sente. e' una macchina verso il professionista.
Manca una macchina evoluzione della d70 e la d80 e' stata creata a tale scopo.
La delusione puo' essere il prezzo: non deve costare troppo (vedi sony e d70), non deve costare poco altrimenti chi ha la d200 s'inxxxxa.
skywilly
Aug 9 2006, 01:07 PM
QUOTE(eliano @ Aug 9 2006, 02:02 PM)

E' qui lo sbaglio! Non serve a fare fotografie migliori sostituire la D50 con la nuova D80! Assolutamente no!
quoto!
abyss
Aug 9 2006, 01:09 PM
Reflex sony?
No, per il momento non mi fido...
Piu' in la, si vedr�...
Maga84
Aug 9 2006, 01:11 PM
QUOTE(Fabio Blanco @ Aug 9 2006, 01:59 PM)

Quoto e aggiungo anche il mirino � stato ampliato ora � grande come quello della D200.
Esatto, dimenticavo la cosa pi� importante, che soprattutto ai portatori di lenti sar� una bella soddisfazione!!!
Ciao
Gianca05
Aug 9 2006, 01:11 PM
secondo il mio punto di vista la D80 � un'ottima macchina amatoriale, ne Nikon ne Canon hanno bisogno di fare uscire modelli nuovi per controbattere altre case, � assurdo nel campo della fotografia reflex esistono solo loro praticamente.. chi mastica un p� di queste cose non credo prenderebbe in considerazione altre marche...
piborsal
Aug 9 2006, 01:14 PM
QUOTE(sheldonpax @ Aug 9 2006, 01:47 PM)

Faccio il mio caso: utente Coolpix 5700 che lamenta gli eccessivi ritardi di esecuzione, la D50 mi va stretta, avevo intenzione di prendere la D70s per maggiorne fiducia verso il mondo Nikon (avevo come alternative la 350D e la nuova Alpha 100 di Sony), la D200 non � per le mie tasche, purtroppo.
Il caso dell amico sheldonpax � indicativo di un vero e proprio fenomeno commerciale: negli scorsi anni (ma anche adesso), grazie alla larga diffusione delle compattine digitali, un gran numero di persone si � avvicinato alla fotografia in nome della praticit� del nuovo supporto. Tra questi un gran numero di utenti ha saggiato i limiti della compatta e medita il passaggio ad una dslr. Il mercato che si � venuto a creare � enorme e la torta viene divisa a colpi di nuovi modelli e di corsa ai megapixel. Non stupiamoci di vedere delle dslr pubblicizzate al grido "e' arrivato il tempo di giocare", se un colosso come la sony cerchi di prendere parte al gioco o se i modelli prosumer integrano funzioni scatta e getta, musica ed altri gadget.
Questo senza nulla togliere alle qualit� pi� tecniche, molto allettanti almeno sulla carta, della nuova nata di casa nikon.
QUOTE
utte le stupidaggini che la TV oggi trasmette sono la richiesta di un pubblico che � stato preventivamente instupidito, questo � ci� che penso!
Esatto i grandi brand hanno prima creato un mercato battagliandosi a colpi di compattone ed ora cercano di creare una seconda ondata.
QUOTE
secondo me nikon vuole contrastare l'uscita della nuova sony....
che si piazza proprio in quella fascia di mercato.....
Certo, la d80 esce dopo il lancio da parte di sony di una dslr da circa 900� che si pregia del sensore della d200, ma credo comunque che la competizione sia molto pi� ampia. Nikon occupa una posizione di leadership e si gioca le sue carte per mantenerla.
Scusate la lunghezza di questo post.
Fabio Blanco
Aug 9 2006, 01:18 PM
QUOTE(eliano @ Aug 9 2006, 02:02 PM)

E' qui lo sbaglio! Non serve a fare fotografie migliori sostituire la D50 con la nuova D80! Assolutamente no!
Prima di tutto.
Non ho detto che con la D80 si fanno fotografie migliori (se sei scarso l'unica cosa che migliorer� sar� la dimensioni in Pixel

)
Secondo.
Sicuramente la D80 dar� la possibilit� di avere maggiori possibilit� di fare alcuni scatti o perlomeno di realizzarli con maggiore facilit� della D50:
- penso al mirino pi� grande che permetter� di focheggiare meglio a mano libera,
- penso ad un sistema di AF pi� completo e pi� veloce che permetter� di avere foto nitide con maggiore facilit�,
- penso al pulsante per la prova della profondit� di campo che per la fotografia macro � ottima,
- penso a 10mpx che regalano foto pi� dettagliate e che permettono comunque maggiori ingrandimenti,
- penso a comandi pi� accessibili (doppia ghiera, pulsante funzione programmabile),
- penso alla possibilit� di comandare i flash in ITTL slave,
- ...
Magari foto migliori no (dipende da chi la usa), ma certamente ottenere scatti che prima erano pi� difficili s�.
Assolutamente credo che sia un avverbio da utilizzare con cautela.
Fabio Blanco
Aug 9 2006, 01:39 PM
Dimenticavo: c'� anche l'impugnatura vertivale !
ergassia
Aug 9 2006, 01:43 PM
QUOTE(Gianca05 @ Aug 9 2006, 02:11 PM)

secondo il mio punto di vista la D80 � un'ottima macchina amatoriale, ne Nikon ne Canon hanno bisogno di fare uscire modelli nuovi per controbattere altre case, � assurdo nel campo della fotografia reflex esistono solo loro praticamente.. chi mastica un p� di queste cose non credo prenderebbe in considerazione altre marche...
E qui sta il punto. Il mercato "amatoriale" di cui sopra � il 95% del mercato. Sia Nikon che Canon hanno bisogno di far uscire nuovi modelli proprio per questo mercato. Perch� senza, la leadership, diventa di nicchia. Perch� per il mercato "amatoriale" il marchietto Jap con la S evoca altrettanta fiducia. Perch� lo stesso marchietto ha rilevato Minolta e ha colto l'enorme potenziale di sviluppo.
Senza questa risposta (D80) � impensabile poter disporre domani delle risorse per fare corpi macchina in "titanio" al top della qualit�, nonch� vetri al top per qualit� e luminosit�.
Non vedo perch� essere negativi. Mercedes ha dovuto produrre "quasi utilitarie" perch� solo con la serie S finiva morta..
Infine: dopo quattro ore dal lancio aprire un post con sottotitolo "che delusione" mi pare eccessivo
Speriamo non abbia poi in seguito fenomeni di banding senn�..
Chiss� se poi alla prova risulta superiore ad altre in qualit� fotografica (non in costruzione)..
Un saluto.
Luigi.
sheldonpax
Aug 9 2006, 03:40 PM
QUOTE(piborsal @ Aug 9 2006, 02:14 PM)

Il caso dell amico sheldonpax � indicativo di un vero e proprio fenomeno commerciale: negli scorsi anni (ma anche adesso), grazie alla larga diffusione delle compattine digitali, un gran numero di persone si � avvicinato alla fotografia in nome della praticit� del nuovo supporto. Tra questi un gran numero di utenti ha saggiato i limiti della compatta e medita il passaggio ad una dslr. Il mercato che si � venuto a creare � enorme...
Beh, prima ho avuto per 15 anni una slr olympus, con quella ho imparato le basi, ma in tre anni di 5700 ho migliorato tanto, solo rimpiangevo gli scatti fatti all'improvviso, la reflex colma questa lacuna quindi a soli tre anni tocca rifare la spesa, di certo non la cambier� per la prossima 15 Mpixel che Nikon caccer� tra qualche anno (eh s� se per questa mi son guardato intorno dopo aver preso gli accessori sar� "Nikon for ever"), sul versante gadget inclusi la penso anch'io cos� con le reflex si fanno le foto con iPod e affini tutto il resto, ma tanto ce le mettono lo stesso, quindi basta che non stiano tra i piedi quando devo impostare lo scatto.
Sheldonpax
fenderu
Aug 9 2006, 04:24 PM
QUOTE(eliano @ Aug 9 2006, 02:02 PM)

E' qui lo sbaglio! Non serve a fare fotografie migliori sostituire la D50 con la nuova D80! Assolutamente no!
eliano, lo sbaglio � provare ad argomentare contro le politiche di mercato di un'azienda e le sue scelte;
prima di tutto perch� servo a poco o a nulla;
secondo: in una maggiore offerta, e quindi in un numero maggiore di possibilit� di scelta di un prodotto, io vedo solo vantaggi per il cliente finale(e per cliente intendo l'utente che USA il prodotto che ha scelto);
nel campo strettamente fotografico gli svantaggi sono invece evidenti per i cosidetti "collezionisti" o per quelli che vedono nell'acquisto un'investimento per possibili quanto improbabili speculazioni future (questi ultimi li definirei per lo meno degli "ingenui");
quindi ben vengano i nuovi prodotti; se una tecnologia � a portata di mano perch� tenersela in caldo e non proporla invece subito?
Io ho la D70, non mi lamento (anzi) e me la tengo stretta; il mio prossimo passo ideale sarebbe stato con la D2x...ma forse un p� troppo esagerata per me...meno male quindi che c'� un prodotto come la D200; o per chi ha la D2x e vorrebbe un secondo corpo adeguato? ancora una volta ecco la D200...oppure questa D80 col suo bel MB80 non sembra male; e sempre la D80 sembra un buon acquisto per chi aveva gi� la D50 ma vorrebbe avere un secondo corpo pi� serio per andare sempre con tele e grandangolo;ecc,ecc,ecc...ma ti rendi conto di quante infinte possibilit� ci sono? ripeto, io non vedo altro che vantaggi per l'utente finale;
Wilmosh
Aug 9 2006, 04:41 PM
Forse la considerazione iniziale del post � da "pesare" in relazione alle esigenze di chi �'ha scritta.
Credo che pochi possessori di D70 passeranno alla D80 in virt� delle evoluzioni presentate questa mattina. In questo senso il commento di Eliano � il commento di chi � gi� possessore di una DSRL nikon e sarebbe maggiormente interessato a vedere un passo evolutivo significativo.
Cmq, ed � opinione PERSONALISSIMA, io sarei per aggiornare meno i corpi macchina e di pi� le ottiche.
E, qui vado OT, se avessi dovuto "controbattere" a una mossa della concorrenza, il VR non lo avrei messo sul 70-300 ma su uno zoom 24-70 f 4 (o anche 5.6 accidenti).
Francesco Martini
Aug 9 2006, 04:50 PM
Eliano..io tanta delusione non la vedo in questo nuovo modello. Mi sembra la naturale evoluzione della D70 che e' una macchina che ha due anni..e che per una reflex digitale sono tanti...Una evoluzione come la D200 e' stata della "mitica" D100.
Francesco Martini
Argox44
Aug 9 2006, 04:57 PM
studioraffaello
Aug 9 2006, 04:57 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 9 2006, 05:50 PM)

Eliano..io tanta delusione non la vedo in questo nuovo modello. Mi sembra la naturale evoluzione della D70 che e' una macchina che ha due anni..e che per una reflex digitale sono tanti...Una evoluzione come la D200 e' stata della "mitica" D100.
Francesco Martini
speriamo che faccia un po' di banding.almeno si ritorna ai mitici post con le lampadine
Francesco Martini
Aug 9 2006, 05:02 PM
QUOTE(studioraffaello @ Aug 9 2006, 05:57 PM)

speriamo che faccia un po' di banding.almeno si ritorna ai mitici post con le lampadine

..come questa???.....

Francesco Martini
Argox44
Aug 9 2006, 05:14 PM
studioraffaello
Aug 9 2006, 05:15 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 9 2006, 06:02 PM)

..come questa???.....

Francesco Martini
io la metterei come foto esemplificativa nella pagina iniziale del sito.......
barbatrukko
Aug 9 2006, 05:52 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 9 2006, 06:02 PM)

..come questa???.....

Francesco Martini
ah ah ah
bellissima
sono giorni che penso all'uscita di questa macchina...
sono giorni ch emi arrovello
ieri sera ho visto il counter a 7 ore e penasavo "finalmente domani..."
Oggi...mi sono completamente dimenticato. In spiaggia pensavo a quale fosse la cosa che dovevo fare e non avevo fatto...
pensavo...pensavo...pensavo
solo ora, di ritorno a casa ho visto qualcosa sulla homePage di Nital che mi ha illuminato....
ed ora via con le discussioni fiume.....
almafer
Aug 9 2006, 05:58 PM
QUOTE(M@rco @ Aug 9 2006, 02:02 PM)

Io personalmente non comprerei mai una reflex sony.

l'ho vista, la tieni in mano e sembra la canon 300d hai paura di stringerla troppo forte sembra ti si possa sbriciolare in mano

la D80 mi sembra una bella macchinetta, rispetto alla mia D70 primo modello, lcd pi� grande, un mirino degno di tale nome, rumore ridotto alle sensibilit� pi� alte, autofocus ed esposizione ritoccati, pi� che altro apprezzo il mirino maggiorato e il ridotto rumore, dei megapixel non mi interessava molto, ma chiaro che sarebbero saliti con un prodotto nuovo, io penso di prenderla appena disponibile
QUOTE(Fabio Blanco @ Aug 9 2006, 02:18 PM)

Prima di tutto.
Non ho detto che con la D80 si fanno fotografie migliori (se sei scarso l'unica cosa che migliorer� sar� la dimensioni in Pixel

)
Secondo.
Sicuramente la D80 dar� la possibilit� di avere maggiori possibilit� di fare alcuni scatti o perlomeno di realizzarli con maggiore facilit� della D50:
- penso al mirino pi� grande che permetter� di focheggiare meglio a mano libera,
- penso ad un sistema di AF pi� completo e pi� veloce che permetter� di avere foto nitide con maggiore facilit�,
- penso al pulsante per la prova della profondit� di campo che per la fotografia macro � ottima,
- penso a 10mpx che regalano foto pi� dettagliate e che permettono comunque maggiori ingrandimenti,
- penso a comandi pi� accessibili (doppia ghiera, pulsante funzione programmabile),
- penso alla possibilit� di comandare i flash in ITTL slave,
- ...
Magari foto migliori no (dipende da chi la usa), ma certamente ottenere scatti che prima erano pi� difficili s�.
Assolutamente credo che sia un avverbio da utilizzare con cautela.
Ciao Fabio permettimi di aggiungere,in risposta ad Eliano,che dal punto di vista "qualitativo" le immaggini della D80 saranno ampiamente superiori a qualle della d50(gestione rumore, WB, nitidezza,dettaglio),poi dal punto di vista "artistico" ognuno fa quello che puo'..
Ciao Gianni MLJ
Ditz
Aug 9 2006, 06:15 PM
Per� scusate, senza entrare nel merito delle politiche commerciali di un brand mondiale... la faccenda delle musichette � di una tristezza senza fine! Quando alla nuova reflex Sony inseriranno le porte per connetterci i joystick cosa far� mamma nikon? metter� il vibra nell'impugnature?
Intendiamoci: solo una piccola "caduta di stile"... a parer mio... una di quelle cose (poche) per cui preferirei passare dalla D70 alla FM piuttosto che alla D80...
Saluti
paolo.torrielli@tiscali.it
Aug 9 2006, 06:41 PM

...gi� mi immagino quelli che andranno a casa con la D80 e cominciano a fotografare le lampadine...
E che il banding dipendesse dal formato delle memory card?
VINICIUS
Aug 9 2006, 07:04 PM
Brava Nikon, si sentiva il bisogno di una macchina che sostituisse la d70s. Molti preferivano ancora la D50. Non c'era motivo di spendere di pi�. Adesso invece i miglioramenti sono tangibili.
Se la qualit� d'immagine risulter� pari o superiore a quella della D200 (con ottimizzazioni del sensore) allora sar� un successo e porter� Nikon molto in alto.
ReVic
Aug 9 2006, 07:15 PM
Scusatemi.
Visto che non vi piacciono le caratteristiche della D80 si pu� sapere cosa avreste voluto da una macchina che deve stare tra la D70 e la D200?
Saluti
Fabrizio
VINICIUS
Aug 9 2006, 07:17 PM
QUOTE(Malus @ Aug 9 2006, 08:15 PM)

Scusatemi.
Visto che non vi piacciono le caratteristiche della D80 si pu� sapere cosa avreste voluto da una macchina che deve stare tra la D70 e la D200?
Saluti
Fabrizio
Addirittura deve stare tra la D50 e la D200 perch� la D70s esce di scena!
Mi pare che meglio di cos� non si poteva fare!
Rudi75
Aug 9 2006, 07:32 PM
QUOTE(Malus @ Aug 9 2006, 08:15 PM)

Visto che non vi piacciono le caratteristiche della D80 si pu� sapere cosa avreste voluto da una macchina che deve stare tra la D70 e la D200?
Giusto per cercare il pelo nell'uovo, si poteva aumentare il numero di scatti al secondo (4? pi� dei 3 della D70 e meno dei 5 della D200

), maggior buffer per le sequenze...
Fa niente, io la D80 non la comprer� di sicuro, passer� alla D200 dopo che l'immissione sul mercato di questo nuovo modello limer� il suo prezzo
Dopo due anni e mezzo comunque si aveva bisogno di un nuovo modello in questa fascia: amen, il mercato dice cos�' e comunque i soldi sono sempre nostri e sta a noi decidere come spenderli! (o qualcuno non si ricorda cosa si pagavano i PC pi� di 10 anni fa e quanto si svalutavano in fretta?)
ReVic
Aug 9 2006, 07:51 PM
Cavoli che sfortuna.
Nikon fa una macchina con 3 e una con 5 e a noi serviva con 4.
Peccato anche per i 90 frame a 3 foto al secondo in Jpeg fine. Da una D80 mi aspettavo almeno la raffica della D2X.
Solo il fatto di avere una macchina da 999$ con il mirino, il sensore, l'af e il monitor della D200 mi era sembrata una cosa meravigliosa.
Saluti
Fabrizio
Rudi75
Aug 9 2006, 07:56 PM
QUOTE(Malus @ Aug 9 2006, 08:51 PM)

Cavoli che sfortuna.
Nikon fa una macchina con 3 e una con 5 e a noi serviva con 4.
Peccato anche per i 90 frame a 3 foto al secondo in Jpeg fine. Da una D80 mi aspettavo almeno la raffica della D2X.
Ovviamente
PS: mai fotografato in Jpeg fine, solo RAW, su questo sono serio!
jkinase
Aug 9 2006, 08:05 PM
QUOTE(eliano @ Aug 9 2006, 01:00 PM)

Non dico che dobbiamo fermarci ma l'andamento del mercato proprio non mi piace... purtroppo sta facendo la stessa corsa che fa il mercato dell'informatica...
Non riesco ad accettare che la fotografia debba correre come l'informatica...
Felice possessore di una D70 noto con piacere che Nikon continua ad evolversi su questo segmento. L'investimenti di r&d dietro il lancio di ogni prodotto sono notevoli e il rinnovamento degli stessi nella stessa fascia sono uno degli indicatori dello stato di salute di una azienda.
Il mercato dell'elettronica ha un ciclo di rinnovamento molto veloce ed � corretto che la tecnologia venga messa subito a disposizione dei clienti; se oggi mi si dovesse guastare la D70
ho libert� di scegliere tra un modello meno funzionale (D50), pi� funzionale (D80) o di segmento superiore (D200).
Gli strumenti devono correre al passo dell'innovazione, il fotografo pu� decidere di sfruttare l'innovazione che gli porta lo strumento o continuare a fare belle fotografie con le funzioni che gi� conosce; la mia FM3A mi da lo stesso risultato che mi da la D70 una volta che ho imparato a governare tutte e due per le caratteristiche che mi mettono a disposizione.
La D80 rappresenta oggi per gli utenti un ulteriore accesso alla tecnologia sviluppata da Nikon; Viva Nikon, viva l'innovazione, viva gli strumenti meccanici e informatici che ci aiutano a migliorare i nostri risultati.
giannizadra
Aug 9 2006, 08:15 PM
QUOTE(gibomail @ Aug 9 2006, 02:07 PM)

La delusione puo' essere il prezzo: non deve costare troppo (vedi sony e d70), non deve costare poco altrimenti chi ha la d200 s'inxxxxa.
Qui ti sbagli di brutto:
io ho la D200, e meno coster� la D80, pi� sar� contento.
Gran bel secondo corpo, al posto della D70.
Randi
Aug 9 2006, 08:27 PM
Non credo che sostituir� la D70 come secondo corpo con la D80.
Aspettiamo la D90 chiss� che non sia pi� vicina alla D200 ma costi come una D70
logon
Aug 9 2006, 09:19 PM
Personalmente trovo le scelte di Nikon azzeccatissime, anzi la D80 ha pi� di quello che mi sarei aspettato (leggi mirino a pentaprisma e vertical grip).
Non ci vedo niente di strano nella politica scelta dalla casa che � in linea con quanto Nikon ha fatto anche in passato aggiornando i modelli di fascia pi� bassa trasferendo in essi tecnologie prima implementate sui modelli di punta.
Il problema � che qualsiasi cosa si fa non si pu� mai accontentare tutti e evitare le critiche.
A tal proposito dalle mie parti si racconta una storiella.
Un padre e suo figlio andavano in campagna.
Il padre a cavallo dell'asino e il figlio a piedi.
Un passante che li vide esclam�: "guarda che padre padrone, lui sull'asino e il suo povero figlio a piedi!".
Allora l'uomo, colpito dalla critica, scese dall'asino e fece salire il ragazzo ma poca strada pi� avanti un'altro passante esclam�: "guarda che figlio degenerato, lui sopra l'asino e il suo povero babbo a piedi!".
A questo punto anche il ragazzo scese dall'asino e continu� a camminare a piedi ma poco pi� avanti un'altra persona esclam�:"ma guarda che gente stupida, hanno l'asino e camminano a piedi!".
Ognuno tragga le sue conclusioni.
Giuseppe.
chicco2
Aug 9 2006, 10:05 PM
QUOTE(Fabio Blanco @ Aug 9 2006, 01:59 PM)

Quoto e aggiungo anche il mirino � stato ampliato ora � grande come quello della D200.
Molti possessori di D50 che volevano qualcosa di pi� senza dover sborsare cifre veramente alte si orrienteranno con tranquillit� verso la D80.
Gran bella macchinetta

Ciao Fabio,
a questo punto, la 70s uscir� dal mercato, perlomeno questo ho capito...
e pensare che acquistai la D70 al prezzo attuale della D200.
Ragazzi, si corre troppo, ho ordianto la 200

e mi fermer� qu�, potessero uscire altre 10 Dslr.
Saluti
marcelloz
Aug 9 2006, 10:08 PM
Le mie due ragioni per fare il salto D70->D80 se quest'ultima non costa come al solito troppo via Nital:
1) Il mirino grande per chi, come me, porta gli occhiali
2) la possibilit� di usare il flash incorporato come fill-in in modo commander. Ma come mai questa cosa incredibile che consente di usare solo un sb600/800 invece di 2 non viene mai menzionata?
barbatrukko
Aug 9 2006, 11:23 PM
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Aug 9 2006, 07:41 PM)

E che il banding dipendesse dal formato delle memory card?

Tu scherzi? proprio stamattina ho dovuto sudare SETTE CAMICE per convincere un mio amico che quello che gli avevano raccontato era una balla: gli hanno detto che se scatta con una CF UltraII il jpeg che esce fuori � migliore di quello che esce fuori da una CF normale. I colori sono pi� brillanti!!!!
MA VI RENDETE CONTO???? Come si fa a credere ad una cosa del genere??? bho!
Piuttosto, ho letto le specifiche della D80, come � possibile che effettui una raffica di 100 Jpeg ed di solo 6 raw? Ok, il Jpeg � pi� piccolo e magari riesce a non saturare il buffer in fase di transito...ma il rapporto 100 a 6 mi sembra sbilanciato rispetto a quello della D200. o no?
Volgio dire, capisco che � la sorella minore, ma se il buffer gli consente di "espellere" 100 Jpg...possibile che non riesca a fare meglio di 6 raw?
mc0676
Aug 10 2006, 06:52 AM
Ma di prezzi si sa nulla ?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.