Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
s.pollano@tiscali.it
Questa � rivolta ai super bene informati: si s� gi� se la D80 � compatibile con le ottiche Ais come la D200?
Se ci fosse questa compatibilit�, cio� la possibilit� di utilizzare le ottiche vecchie senza perdere nella se non l'AF, avrebbe ancora senso impegnare i soldi in una D1x o conviene puntare a una D80: 5 Mp contro 10 Mp; Vi potr� semprare ovvia la domanda per� per me che vengo da la 35mm.gif una macchina professionale tipo la F2 era sempre preferibile ad una FA; che ne pensate?
Sergio
FZFZ
� Non-CPU : Can be used in exposure mode M, but exposure meter does not function; electronic range finder can be used if maximum aperture is f/5.6 or faster

Secondo Dpreview non � possibile.
Usando le vecchie ottiche si perde l'esposimetro.

A mio giudizio il miglior rapporto qualit� prezzo � ancora la D200: una vera professionale ad un prezzo accettabile, anche se alto.

A maggior ragione se si verificher� un ribasso della D200....
logon
A quanto ne so perdi l'uso dell'esposimetro.
Riguardo alla D200 quoto pienamente FZFZ.
Giuseppe.
mrcrowley
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Aug 9 2006, 05:15 PM) *

Questa � rivolta ai super bene informati: si s� gi� se la D80 � compatibile con le ottiche Ais come la D200?
Se ci fosse questa compatibilit�, cio� la possibilit� di utilizzare le ottiche vecchie senza perdere nella se non l'AF, avrebbe ancora senso impegnare i soldi in una D1x o conviene puntare a una D80: 5 Mp contro 10 Mp; Vi potr� semprare ovvia la domanda per� per me che vengo da la 35mm.gif una macchina professionale tipo la F2 era sempre preferibile ad una FA; che ne pensate?
Sergio


Non mi sembra di aver letto nulla tra le specifiche...
Ma l'ultimo prodotto compatibile � la d200...e se fossi responsabile del marketing avrei messo questa possibilit� sulla d80...cosi tanto per dire..certo sarebbe un'ottima cosa per l'utente...
muyi@libero.it
Sulla brochure americana, nel settore modi Esposimetri, spiegazione dello SPOT, si fa riferimento ad un funzionamento solo con area centrale, con ottiche NON-CPU, ma in tutto il resto della brochure � indicata la non compatibilit� con tali ottiche: un errore da qualche parte ci deve essere, mi pare huh.gif

ecco cosa scrivono anche sul sito Japan:

Exposure Metering System Three-mode through-the-lens (TTL) exposure metering
1) 3D Color Matrix Metering II (type G and D lenses); color matrix metering II (other CPU lenses); metering performed by 420-segment RGB sensor
2) Center-weighted: Weight of 75% given to 6, 8, or 10mm dia. circle in center of frame
3) Spot: Meters 3.5mm dia. circle (about 2.5% of frame) centered on active focus area (on center focus area when non-CPU lens is used, or if Auto-area AF is selected)


se qualcuno sa essere esaustivo su questa cosa...
mrcrowley
QUOTE(mrcrowley @ Aug 9 2006, 05:30 PM) *

Non mi sembra di aver letto nulla tra le specifiche...
Ma l'ultimo prodotto compatibile � la d200...e se fossi responsabile del marketing NON avrei messo questa possibilit� sulla d80...cosi tanto per dire..certo sarebbe un'ottima cosa per l'utente...


mi ero scordato il "non" :-D
stb-5000
dalle foto si vede che non c'� la leva del simulatore del diaframma, quindi niente esposimetro con le ottiche AI
stb-5000
QUOTE(stb-5000 @ Aug 9 2006, 10:56 PM) *

dalle foto si vede che non c'� la leva del simulatore del diaframma, quindi niente esposimetro con le ottiche AI

a meno che sia possibile lavorare in stop-down con le ottiche Ai e la macchina impostata sulla misurazione spot. Sarebbe una soluzione intelligente, e permetterebbe l'uso delle vecchie ottiche anche con la D80 senza la perdita totale dell'esposimetro

presto avremo notizie pi� precise, aspettiamo
permar
La D80 con le ottiche Ai funziona, purtroppo, esattamente come la D70:
si possono montare gli obiettivi e utilizzare la modalit� M per scattare le foto perdendo per� l'uso dell'esposimetro.
Per la messa a fuoco manuale con le ottiche Ai si pu� utilizzare l'ausilio del telemetro elettronico (per ottiche con apertura relativa f/5,6 o maggiore).
Marcello
M@rco
QUOTE(per_mar@libero.it @ Aug 10 2006, 11:07 AM) *

La D80 con le ottiche Ai funziona, purtroppo, esattamente come la D70:


Altrimenti si sarebbe chiamata D200 wink.gif
salvomic
QUOTE(M@rco @ Aug 10 2006, 11:12 AM) *

Altrimenti si sarebbe chiamata D200

gi� biggrin.gif
� umano, lo so, ma forse abbiamo la tendenza a pensare (illuderci?) che questa D80 sia la "D200 con il nome cambiato" smile.gif
Non � cos�, e forse � meglio.

salvo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.