




















Terminato il safari con un volo interno abbiamo raggiunto la vicina isola di Zanzibar






Io e mia moglie viaggiamo con nostra figlia di 10 anni, siamo soliti organizzare in proprio i nostri viaggi. Al contrario di altri safari fatti in passato, in Tanziania non � stato possibile noleggiare un'auto e proseguire in autonomia, ovvero, � possibile affittare un'auto ma nella maggior parte dei parchi si pu� entrare solo accompagnati da una guida. Inoltre i parchi sono molto grandi e poco segnalati, perdersi � semplicissimo, quindi l'ideale � affittare macchina con driver. I driver sono guide espertissime e conoscono il territorio alla perfezione. Anche prenotare in autonomia i pernottamenti � difficoltoso. Considerate che abbiamo fatto anche tre notti in campo tendato, un'esperienza unica, da fare asolutamente. Le classiche agenzie che si trovano in Italia hanno prezzi esorbitanti, noi ci siamo affidati ad un'agenzia locale di propriet� di un italiano. Prezzi molto competitivi ed organizzazione impeccabile. Per quanto riguarda invece il volo A/R, il volo per Zanzibar ed i pernottamenti sull'isola abbiamo proceduto in autonomia.
L'attrezzatura fotografica che avevo al segutio era la seguente:
Reflex: D800 + D500;
Ottiche: AF-S 300/2,8 VRII; AF-S 200-500/5,6VR; AF-S 14-24/2,8; AF-S 28-70/2,0; AF-S 80-200/2,8; TCII 1,7; TCIII 2.
Cavalletto Manfrotto befree, bean bag autocostruito.
Il resto delle foto qui
Ciao