Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
GIUSEPPE 2
bilanciamento del bianco sulla neve e gradi kelvin
Antonio Canetti
primo problema se scatti in raw puoi tranquillamente sceglierlo in post, mentre se scatti in JPG va fatto in machina.

i kelvin vanno scelti a seconda dei kelvin della luce ambiente cio� deve essere pari tra di loro, comunque puoi sempre vedere al monitor quale sia pi� opportuno per la tua foto.


Antonio
Mauro Orlando
QUOTE(GIUSEPPE 2 @ Sep 24 2018, 05:18 PM) *
bilanciamento del bianco sulla neve e gradi kelvin

Senza nulla togliere ad Antonio che ha gi� risposto aggiungo qualche parola sperando di rendere la cosa pi� chiara a te o ad altri di passaggio.

Il fatto di ottenere superfici innevate dai colori innaturali (spesso bluastre) non � dovuto alla neve in s� che non fa altro che riflettere la luce che su di essa arriva ma appunto alla luce.
In particolare se la neve si trova in ombra oppure il cielo � nuvoloso la "temperatura colore" della luce che illumina la neve � pi� alta di quella che la macchina assegna alla modalit� luce solare diretta oppure auto e il risultato � una dominate blu.
Se la neve � ben illuminata dal sole le impostazioni per luce solare diretta vanno di solito benone.
Se si utilizza una modalit� 'Pre-misurata' � possibile ottenere risultati pi� possibile vicini alla realt�, che poi � quanto Antonio suggerisce.
Se la neve � in parte illuminata ed in parte no, potrebbe essere non banale trovare un bilanciamento del bianco che vada bene per tutte le zone e di solito � necessario un lavoro selettivo in post produzione per risultati ottimali.

I principali problemi con la neve sono i seguenti
  1. E' bianca e quindi le dominanti colore si notano di pi� che in altre scene
  2. In montagna (d'inverno) capita spesso cielo nuvoloso e a causa della morfologia delle montagne la neve pu� trovarsi in ombra pure in pieno giorno
  3. Di fronte ad una superficie illuminata in modo uniforme (come pu� essere un manto nevoso) l'esposimetro della nostra macchina � tratto in inganno e tende a farlo apparire grigio (che poi � il lavoro dell'esposimetro), ma questo non � un problema di dominanti colore bens� di esposizione
Maurizio Rossi
Ciao prima di tutto Ciao, buongiorno... poi ci spostiamo nella sez. consona per la continuazione,
magari in sezione ne abbiamo gi� parlato.
sarogriso
Dubito che questa richiesta sia partita per il verso giusto cool.gif

Quella immediatamente precedente a questa risale a tre anni fa e parlava di firmware rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.