QUOTE(luca.sirigu @ Sep 25 2018, 06:24 PM)

Questa la risposta del venditore che risponde dopo essersi informati ad un laboratorio ufficiale Nikon:
"Premesso che il dorso e la calotta superiore sono in lega di magnesio e non di "plastica" preciso che nelle fessure di accoppiamento tra i vari componenti estetici sono presenti delle guarnizioni (per la tropicalizzazione).
Tali guarnizioni creano un leggero spazio che se sottoposto a pressione possono e devono fare i movimenti che il cliente segnala"
Cosa ne pensate? Grazie ancora a tutti per il supporto e le risposte che mi avete dato fin'ora

Luca penso personalmente che, in parte pu� essere come dice il laboratorio. Dico in parte, in quanto non � possibile stabilire
quanto bisognerebbe evitare di spingere, prima che si verifichi l'inconveniente. Se per riscontrare il problema, basta appoggiare
con normalit� di utilizzo il pollice, per me non � normale. Diversamente, se vogliamo utilizzare il corpo macchina, come anti stress
Pressando con forza, sulle zone "delicate"... posso anche capire.
Vedi te, se quanto riscontri, non ti lascia dormire tranquillo... La strada � quella che ti ho gi� indicato.

Dal momento che, il regolamento ci impedisce di discutere di problematiche tra cliente/laboratorio
Il consiglio � quello di metterti in contatto diretto con il laboratorio, spiegando la situazione e chiedendo
loro, ci� che � di tuo diritto. Sono certo che, prenderanno in considerazione il tuo caso positivamente.