Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fabriziofazer
Qualcuno sa se � possibile, con la D200, inquadrare una foto da fare utilizzando il visore al posto del "mirino"?
Ps non sar� professionale ma in talune circostanze � utile...

saluti
Zullino
Ci� che chiedi � impossibile per una reflex, a parte le nuove Olimpus che dispongono di ulteriori specchi e/o sensori dedicati, ma anche quelle hanno delle limitazioni che ne fanno differire l'uso rispetto alle compatte.
Ricorda comunque che il fatto di utilizzare il mirino ottico � il pregio delle reflex, non una limitazione.
Qualsiasi display non avr� ami pixel e sfumature di colore come la luce che entra nel mirino.
giannizadra
Ovviamente NO, nel visore (monitor) vedi l'immagine solo dopo lo scatto.
La D200 � una reflex, con annesso specchio, e non ha un sensorino a parte per il monitor come l'ultima DSRL Olympus (per fortuna..).
Francesco Martini
QUOTE(milazzo.fabrizio@inwind.it @ Aug 10 2006, 10:00 PM) *

Qualcuno sa se � possibile, con la D200, inquadrare una foto da fare utilizzando il visore al posto del "mirino"?
Ps non sar� professionale ma in talune circostanze � utile...

saluti

...NO !!!!!!!.... biggrin.gif .....
Il sensore e' chiuso dallo specchio e dall'otturatore...che si alzano solo quando scatti....Poi ci vorrebbe un sensore con uscita video..che catturi le immagini in continuazione.... dry.gif
Ultimamente una reflex del genere l'ha fatta l'Olimpus.....ma non vedo l'utilita' di una cosa macchinosa del genere.... dry.gif
Francesco Martini
P.S....mannaggia..mentre scrivevo avevano gia' risposto in tre.... biggrin.gif
Nikonistapercaso
QUOTE(milazzo.fabrizio@inwind.it @ Aug 10 2006, 10:00 PM) *

Qualcuno sa se � possibile, con la D200, inquadrare una foto da fare utilizzando il visore al posto del "mirino"?
Ps non sar� professionale ma in talune circostanze � utile...

saluti

Impossibile! Quello che dici tu e possibile solo con le compatte digitali e cio� vedi nel monitor esattamente la scena inquadrata ripresa dall'obiettivo in tempo reale.
Nelle reflex digitali invece non � possibile inquadrare dal monitor perch� la luce arriva al sensore dopo l'alzata dello specchio reflex e alla conseguente apertura dell'otturatore (il sistema reflex appunto).
L'immagine proveniente dall'obiettivo viene convogliata al mirino tramite uno specchio e raddrizzata dal un prisma in cristallo a cinque facce chiamato pentaprisma in questo modo l'immagine arriva al nostro occhio,ma solo dopo l'apertura dell'otturatore l'immagine pu� essere registrata quindi il monitor serve a vedere gli scatti gi� effettuati,non per inquadrare la scena.
Non so se sono stato chiaro.....
Dalla domanda che hai posto si capisce che sei un principiante alle prime armi,ma non disperare,qui nel forum troverai tante persone che sapranno aiutarti wink.gif
Ciao!!
redpepper
Non c'� solo Olympus anche Canon con la 20DA dedicata all'astrofotografia permette la visione tramite il display, sono implementazioni hardware e software possibili anche sulle reflex volendole fare. Resta il discorso che a parte applicazioni particolari non si hanno vantaggi io spesso con la compatta devo guardare dal mirino perch� con forte illuminazione il display si vede ben poco
Ciao
enrico
L'unico vantaggio del display orientabile delle compatte �.. che � orientabile e quindi permette il controllo dell'inquadratura anche in posizioni scomode per una reflex.
Enrico
twinspak
Mi associo, NO, e poi....che gusto ci sarebbe lavorando con il monitor???? cerotto.gif
salvomic
QUOTE(twinspak2002@libero.it @ Aug 11 2006, 12:53 PM) *
Mi associo, NO, e poi....che gusto ci sarebbe lavorando con il monitor?

Nessuno smile.gif
...nelle reflex, che *per fortuna* hanno il mirino!
Nelle compatte spesso � utile, sia perch� il "mirino" � piccolissimo (e minimamente paragonabile a quello della reflex), sia perch� con mirini galileani si hanno sempre errori di parallasse.
La domanda � una "FAQ" o quasi, ogni tanto ricorre, ma sono sicuro che la maggior parte di coloro che provano un mirino di una reflex non tornano indietro smile.gif

salvo
giannizadra
QUOTE(enrico @ Aug 10 2006, 10:57 PM) *

L'unico vantaggio del display orientabile delle compatte �.. che � orientabile e quindi permette il controllo dell'inquadratura anche in posizioni scomode per una reflex.
Enrico


Anche nelle reflex � orientabile... con un mirino angolare applicato all'oculare. rolleyes.gif
salvomic
QUOTE(giannizadra @ Aug 11 2006, 03:15 PM) *

Anche nelle reflex � orientabile... con un mirino angolare applicato all'oculare.

...che tra l'altro � utile anche in macrofografia.
Ci sarebbe il DR-5 e il DR-6, che sarei curioso di provare...

salvo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.