QUOTE(sarogriso @ Oct 22 2018, 08:13 PM)

Soldi permettendo io andrei su usato accoppiata D810-D4, macchine vecchie? si ma buone e non care in questo momento, prezzo usato D4s buona = prezzo D810+D4 usate , forse con l'aggiunta di 3/400 euro per due ottimi usati.
So che stiamo andando fuori tema... ma probabilmente aprire una nuova discussione o allacciarsi ad un'altra, cambierebbe poco.
Argomentando la mia scelta, posso dire che l'idea di passare da D800 + D3 a "D4 magari S" � nata per i seguenti motivi:
- perch� i 36mpx della D800 sono comodi, ma li ho rarissimamente sfruttati (croppando). In casa ho appese a parete stampe 20x30 fatte con D800 e con D3, fianco a fianco, e a distanza di osservazione anche ravvicinata non si distinguono
- perch� i file della D800 hanno una gamma incredibile, che quelli della D3 nemmeno si sognano.... e questo si vede bene nei recuperi estremi che questo rende possibile, ma negli ultimi tempi i software di editing sono migliorati tantissimo e se oggi riprendo dei NEF della D3 che all'epoca non mi avevano stupito, riesco ad elaborarli meglio ed ottenere risultati migliori
- uso la D800 col suo battery grip, per questioni di comodit� nell'impugnatura e anche di durata batteria, e la D800+BG+Batteria pesa di pi� ed � pi� grossa della D3 fatta e finita
- per quanto raramente io abbia bisogno di fare foto "sportive"... a volte capita e in quei casi la velocit� della D3 � impareggiata dalla D800
- i file della D800 a volte sono davvero ingombranti. 50, 60 scatti e gi� parliamo di giga di dati da gestire
- al di l� della raffica, l'operativit� generale della D3 � sensibilmente pi� rapida... � difficile da spiegare a parole se non si ha mai provato l'accoppiata... ma penso che altri utenti in questa situazione potranno confermare che con la D3 si "porta a casa il risultato" con pi� costanza. Non so se sia l'elettronica (af, esposimetro) ad essere pi� rapida in generale, ma con la D3 � pi� difficile "sbagliare" la foto, dal punto di vista tecnico almeno
- in generale, il corpo di una Dx � anni luce pi� robusto ed affidabile di una qualsiasi Dxxx, nonstante anche la serie D8x0 non abbia mai lamentato problemi di sorta e anche storicamente non si conoscono difetti congeniti gravi (vedi vari problemi di giovent� di D600 e D750) e io comunque mi trovi estremamente soddisfatto
- la D3 non fa video.... ma non ho mai fatto video nemmeno con la D800 del resto, solo alcune "prove", comunque di notevole qualit�
Detto questo, credo che una "D4 magari S" unirebbe l'utile di tutto questo senza perdere troppo dilettevole:
- da 12 a 16mpx � comunque un 33% in pi� della D3 in risoluzione quindi farebbe rimpiangere meno i 36 della D800
- la tenuta ISO della D4 e la gamma dinamica sono sostanzialmente al pari della D800 (sono praticamente coetanee) e comunque un grosso passo avanti rispetto a quelle della D3
- sono abituato a pesi e ingombri importanti e "potrei vivere" benissimo con quelli della sola D4
- non dovrei mai scendere a compromessi su raffica, rapidit� o robustezza
- potrei fare video sempre, se servisse (la D3 non fa video)... cosa che non ho avuto bisogno di fare mai, comunque
- avrei da gestire file di dimensioni pi� "urbane" (per le mie esigenze)
Ah.... infine, non ho i fondi sufficienti a prendere una D4 (figuriamoci la S) + D810.
Se li avessi, prenderei una Z7.
O un 400 f/2.8 VR.