robermaga
Oct 28 2018, 02:49 PM
Richiesto da Maurizio.
D800E Nikkor 24 2,8 AIS
Roberto
aldosartori
Oct 29 2018, 09:05 AM
Non so se il palo davanti mi disturba...non capisco, lo vedo parte della scena ma al tempo stesso mi chiedo se non fosse possibile piazzarsi davanti a lui e scattare
lupens
Oct 30 2018, 12:40 PM
Il soggetto � interessante. Nitida e linee corrette ma da sistemare a dx sopra e sotto un pochino. Manca aria tutto intorno e il lampione impalla solo quello a sx (da clonare) mentre l'altro e centrato e non da fastidio. Ti chiedo il permesso di clonare il lampione, sistemare le linee e dare aria intorno. Complimenti.
robermaga
Oct 31 2018, 03:34 PM
Ragazzi, vi ringrazio. Per dirla tutta l'ho scattata per provare l'ottica in questione (un vecchio 24 2,8 AIS), come risolvesse e come reggesse pure il raddrizzamento delle linee. Non mi son fatto tanti problemi e ho scattato e l'ho inserita nel club vecchie ottiche. Poi mi son detto che non sarebbe disprezzabile neppure qui. Non ho clonato niente perch� non altero mai una realt� o lo faccio solo in luci, ombre contrasto ecc ( Sbaglio, lo so, ma avendo lavorato 35 anni con la pellicola, continuo cos�)
Il palo � inevitabile con questa e probabilmente pure con un 19 ts. Forse con un 15, ma le linee cadenti sarebbero un problema. Potete fare tutti gli esperimenti che volete.
Roberto
fabri_nikon86
Oct 31 2018, 08:18 PM
Mario ma le linee da sistemare dove le hai viste??

. Cmq l'avrei preferita senza palo in primo piano. Per il resto lo trovo un ottimo lavoro, anche in nitidezza.
Fabri
maxter
Nov 1 2018, 06:47 AM
Interessante e intrigante come foto, Esperimento sull'obiettivo direi con esito positivo, no? Sono curioso di rivederla con le modifiche degli altri, anche io non ho capito se sti lampioni aggiungono o tolgono qualcosa.
robermaga
Nov 1 2018, 03:34 PM
QUOTE(maxter @ Nov 1 2018, 06:47 AM)

Interessante e intrigante come foto, Esperimento sull'obiettivo direi con esito positivo, no? Sono curioso di rivederla con le modifiche degli altri, anche io non ho capito se sti lampioni aggiungono o tolgono qualcosa.
Ti e VI ringrazio. Per la verit� lampioni e costruzione credo risalgano a un progetto unitario e pensandoci bene non andrebbero tolti. Poi libert� x tutti, ci mancherebbe.
Una nota sull'ottica che � un 24 AIS venduto intorno al 1990 o forse prima. Ho insistito sulle prove (anche in altra sede) perch� da pi� parti l'ottica non � molto considerata, cosa che ogni tanto avviene per questa e per altre ottiche; e avviene a sproposito, come si pu� notare. L'ottica in questo caso � "messa alla frusta" su Nikon d800E che non fa sconti sulla qualit� delle ottiche e inoltre vi � uno "stiramento" per raddrizzare le linee. Se non ne esce pi� che bene vuol dire che io non ne capisco pi� nulla di foto.
Roberto
lupens
Nov 1 2018, 07:07 PM
Fabri ormai guardo centinaia di foto al giorno e le linee le vedo al primo colpo.
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
fabri_nikon86
Nov 5 2018, 12:51 PM
QUOTE(lupens @ Nov 1 2018, 07:07 PM)

Fabri ormai guardo centinaia di foto al giorno e le linee le vedo al primo colpo.
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatihai allargato l'inquadratura sul lato sx per sistemare le linee
lupens
Nov 8 2018, 11:44 AM
Le linee le ho sistemate solo a dx. Poi ho dato aria intorno visto che la vedo stretta.
togusa
Nov 8 2018, 09:02 PM
Non ho capito come ha fatto
Lupens ha clonare il palo e a riprodurre le biciclette correttamente.
In realt� c'era un altro metodo molto pi� semplice: fare due scatti, spostandosi di 20cm a destra tra uno e l'altro, in modo da fotografare nel secondo scatto la parte coperta dal palo nel primo scatto e viceversa, e poi unire i due scatti.
Tecnica gi� applicata da me in passato ed assolutamente efficace.
lupens
Nov 10 2018, 04:44 PM
La clonazione � molto semplice e trovo difficile che la tua tecnica possa sortire il mio risultato. Mi piacerebbe vedere la tua prova che hai fatto. Ma ti garantisco che voglio provare anche il tuo metodo. Grazie.
togusa
Nov 10 2018, 07:50 PM
B�, non vedo perch� non dovrebbe funzionare.
Di solito la uso per eliminare le persone "di troppo".
Faccio una foto, aspetto qualche secondo, quando le persone si sono spostate, faccio un altro scatto... e cos� altri 2, o 3... dopo unisco tutto tenendo solo la parte di ogni scatto dove non c'� nessuna persona.
In questo modo non c'� bisogno di clonare nulla, non c'� nulla da "inventare", la foto riprende soloo quello che c'� realmente, niente di clonato... solo che lo ottengo con 2 o 3 scatti.
Allo stesso modo, con un palo cos� vicino e un soggetto lontano, basta spostarsi di una spanna di lato, per inquadrare la parte coperta dal palo e unire i due scatti dopo.
Semplice.
NicolaSantolin
Nov 12 2018, 09:56 PM
Mario mi stupisci sempre di pi� per la tua abilit� fotografica nel vedere le impefrezioni che noi umani nn notiamo.
Maurizio Rossi
Nov 15 2018, 07:22 PM
QUOTE(robermaga @ Oct 28 2018, 02:49 PM)

Richiesto da Maurizio.
D800E Nikkor 24 2,8 AIS
Roberto
Bene Roberto grazie per averla messa qui,
la trovo un'immagine ben fatta con le giuste linee poi il capello lasciamo stare dai... non si nota neanche...
per il palo beh si non sta molto bene ma c'era, corretta la clonazione di Mario,
ma giusto anche quello che dice togusa per la gente che passeggia... se hai la reflex sul cavalletto puoi fare quello che vuoi, lo stabile non si sposta,
poi con i livelli fai di tutto e di pi�...
comunque commentiamo la foto non quello che si poteva fare, l'autore l'ha vista cos� e cos� �
lupens
Nov 15 2018, 09:49 PM
Maurizio mi permetto di esprimere il mio pensiero sul fatto che hai detto di non guardare il capello. La distorsione in basso a dx copre sei pixel o un millimetro e in realt� � propio un pelo. Tuttavia credo che tutti l'abbiano notata. Perch�? Il motivo sta nel fatto che ai lati � stretta e questo accresce la percezione della distorsione in questione.
Non vuole essere una correzione al tuo commento ma solo di fare attenzione a non tenersi troppo stretti per non esaltare le pendenze o linee cadenti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.