Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mistercoki
Da "buon ignorante" (nel senso latino del termine) mi sono chiesto quale utilit� e in quale situazione l'impostazione di specchio rialzato possa essere utile... lunghe esposizioni, situazioni ordinarie? Benefici e costi di questa funzione (almeno non parliamo soltanto delle nuova D80).
Grazie
guru.gif guru.gif guru.gif
Alessandro Battista
Cioa mistercoki
l'impostazione di cui parli ha una fuzione importantissima, ossia quella di mantenere lo specchio alzato per permettere la pulizia del sensore.
salvomic
QUOTE(mistercoki @ Aug 11 2006, 12:10 PM) *
Da "buon ignorante" (nel senso latino del termine) mi sono chiesto quale utilit� e in quale situazione l'impostazione di specchio rialzato possa essere utile... lunghe esposizioni, situazioni ordinarie? Benefici e costi di questa funzione (almeno non parliamo soltanto delle nuova D80).

gi�, non parliamo soltanto della D80 biggrin.gif
Lo specchio sollevato pu� essere utile ad es. quando si vogliono evitare possibili oscillazioni della fococamera dovute al movimento dello specchio, che genererebbero mosso o micromosso.
Ovviamente in modalit� "MUP" (mirror up) non si pu� controllare l'inquadratura, n� si hanno autofocus e misurazione dell'esposizione: bisogna pensarci prima...

salvo
Gilberto Minguzzi
QUOTE(mistercoki @ Aug 11 2006, 12:10 PM) *

Da "buon ignorante" (nel senso latino del termine) mi sono chiesto quale utilit� e in quale situazione l'impostazione di specchio rialzato possa essere utile... lunghe esposizioni, situazioni ordinarie? Benefici e costi di questa funzione (almeno non parliamo soltanto delle nuova D80).
Grazie
guru.gif guru.gif guru.gif


Se intendi nello scatto e' importante nelle lunghe pose a cavalletto per evitare che la macchina "possa vibrare " quando scatti. In pratica e' obbligatorio lo scatto remoto.

Per la pulizia ti hanno gia' risposto
twinspak
Gi� che ci siamo, qualcuno potrebbe spiegarmi passo passo sulla D200??

Metto la ghiera su MUP, poi inquadro con il mezzo scatto per esposizione e messa a fuoco, scatto tutto e si alza lo specchio.....e poi?? Non sono riuscito a fare nemmeno una foto.

Grazie
Alessio
buzz
Il sollevamento preventivo dello specchio � molto pi� utile ed efficace di quanto si possa pensare.
Provare per credere.
Parliamo ovviamente di scatti con tempi relativamente lunghi, con tecniche di open flash (slow syncro) o con lunghi tele.
A seconda del tipo di fotocamera il sistema � diverso.
La D100 prevedeva tutto in una unica soluzione.
Si inquadra bene la scena e quando � il momento si pigia il pulsante.
Prima si alza lo specchio, dopo una frazione di scendo si apre l'otturatore e alla fine si richiudono tutti e due assieme.
Qualche fotocamera prevede il doppio scatto, ovvero il primo colpo solleva lo specchio e il secondo apre l'otturatore, ma la sostanza non cambia.
Strano che non sia riuscito a fare un solo scatto con la D200.
Hai letto il funzionamento nel libretto di istruzioni?
twinspak
Ok, ho ridato un'occhiata al libretto.

Praticamente l'abbinavo a tempi lenti, 4-5 secondi, e alla seconda pressione del pulsante, non sentendo lo specchio alzarsi .... blink.gif ..... credevo ci fosse un problema con la macchina......in realt� lo specchio era gi� alazto.....

Scusate l'ingenuit� biggrin.gif
Attilio PB
Io ieri sera ci ho fotografato la luna..., tempi di scatto nell'ordine di 1/50 con un 400mm, senza sollevamento dello specchio (ovviamente su cavalletto) � di fatto impossibile, almeno per me, ottenere foto nitide; con il sollevamento preventivo dello specchio si riporta qualche scatto discreto... smile.gif
Ciao
Attilio
Giuseppe Maio
QUOTE(mistercoki @ Aug 11 2006, 12:10 PM) *

...mi sono chiesto quale utilit� e in quale situazione l'impostazione di specchio rialzato possa essere utile... lunghe esposizioni, situazioni ordinarie?


Continuiamo questa discussione in:

Specchio Reflex DSLR... Ribaltamento Anticipato ?

Giuseppe Maio
www.nital.it
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.