Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Reflexo
Come rimuovere la polvere all'interno dell'obbiettivo? Lampadina.gif
salvomic
QUOTE(Matteok @ Aug 12 2006, 08:14 AM) *
Come rimuovere la polvere all'interno dell'obbiettivo?


Se � leggero pulviscolo � meglio lasciare tutto come sta perch� comunque non influisce sulla qualit� di ripresa.
Se � una situazione insostenibile la pulizia richiede il delicato smontaggio dell'obiettivo quindi... in LTR (assistenza)

salvo
Reflexo
Grazie per il suggerimento laugh.gif
screech78
Qualcuno sa anche quanto possa venire a costare una pulizia interna dell'obbiettivo in LTR?
filippogalluzzi
Considera che conviene far pulire l'ottica solo quando la polvere � molta.
Poca polvere, non dorebbe incidere sulla qualit� delle foto!

... sposto in 'Obbiettivi'

PS:Nessuno potr� fare un preventivo se non un laboratorio specializzato dopo aver visto l'entit�, la tipologia ed il posizionamento della polvere o agente estraneo ed il tuuto ovviamente con l'obiettivo sotto gli occhi.
steanfer
Se poi la polvere � sull'interno della lente frontale, anche focheggiando a qualsiasi focale e diaframma la polvere non si vede. Io avevo un granello di polvere sul 35-70 2.8 e non l'ho mai mandato a far pulire e posso assicurarti che le foto scannerizzate a 5400 dpi anche controllate al massimo non presentavano nessun problema.
Se la polvere poi � cos� tanto allora come ti hanno consigliato, c'� la LTR.

Ciao
Stefano
maurizioricceri
Se cercate nel forum,troverete fuimi di parole sulla pulizia .
riccardofotof32
sono d'accordo per tenere la polvere e per una maggiore tranquillit� si potrebbe fare uno scatto ad una superficie uniformemente illuminata -un foglio bianco-un cielo azzurro ... everificarne il risultato con una lente contafili (diapositiva) o ingrandendo al 100% l'immagine sul pc.
salvomic
QUOTE(steveweb @ Aug 12 2006, 11:07 PM) *
Se poi la polvere � sull'interno della lente frontale, anche focheggiando a qualsiasi focale e diaframma la polvere non si vede. ...

Confermo: c'� un piccolissimo granello - purtroppo - nel mio 12-24, che fortunatamente nelle foto non viene.
Dovrebbe essere cos� anche per i graffietti, almeno quelli piccoli. E purtroppo, con la fortuna che mi ritrovo, pur stando attento a tutto, ce n'� uno piccolissimo nel 50mm, lente posteriore, un millimetro circa, ma finora non ho visto problemi neppure con questo, anche se non me la sento di affermare che *tutti* i graffi siano ...trascurabili.

ciao,
salvo
giannizadra
Qualche granello di polvere all'interno dell'obiettivo non crea alcun problema.
La lascerei l�, e non farei aprire l'ottica per questo.
Diverso il caso di uno strato di muffa tra le lenti.

Per il graffietto, dipende..
Se � piccolo e superficiale, no problem.
Se invece � profondo, e magari in corrispondenza di un' area AF, pu� dare problemi, e richiedere la sostituzione della lente interessata (frontale o posteriore, di solito).

salvomic
QUOTE(giannizadra @ Aug 13 2006, 09:58 AM) *
...
Per il graffietto, dipende..
Se � piccolo e superficiale, no problem.
Se invece � profondo, e magari in corrispondenza di un' area AF, pu� dare problemi, e richiedere la sostituzione della lente interessata (frontale o posteriore, di solito).

Nel mio caso � piccolo e davvero superficiale, e al margine esterno, e sicuramente non in un'area AF, quindi meno male, anche se devo porre pi� attenzione anche alla pulizia degli obiettivi.

Grazie del tuo intervento, che ha esteso le informazioni per l'amico Matteo(k) che chiedeva, e speriamo cos� di averlo del tutto rassicurato.

salvo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.