Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
^Ventu^
salve a tutti, a nessuno � mai capitato di notare che specialmente con tempi lenti e ottiche lunghe il ribaltamento dello specchio delle digital srl produce una microvibrazione causando un micromosso???
ho avuto modo di provare la mia d2h con un ottica oltre i 400 mm sul cavalletto e il micromosso � apparso in buona parte degli scatti.
sar� la mia macchina??

sangria
pu� essere, hai usato il telecomando per fare lo scatto, so non mi ricordo se anche la tua , c'� la possibilit� di alzare lo specchio prima dello scatto in modo da togliere le vibrazioni generate da questo site ma scusa che cavalletto hai??
^Ventu^
cavalletto manfrotto con testa a tre movimenti, tutti quanti ben serrati, per quanto riguarda il telecomando ho provato, anche ad alzare lo specchio, a parte che secondo me era meglio un comando meccanico per lo specchio, consuma un sacco di batterie.. effettivamente ho migliorato, ma perdi tutta la messa a fuoco, � un casino
diprun
Tra le fotocamere digitali Nikon esite una che consenta di rialzare lo specchio prima dello scatto? Nella mia D70 no !
Ho letto le istruzioni della D200 e non mi pare che ci sia un comando del genere.
Non mi riferisco, ovviamente, alla funzione per la pulizia del sensore ma ad un comando che mi consenta di effettuare delle foto senza avere un micromosso. Faccio foto astronomiche e con le focali del telescopio il mosso � quasi sicuro se non utilizzo sistemi alternativi (ad esempio la tecnica del cartoncino ma cos� facendo perdo le informazioni - sempre necessarie- sui dati dell'esposizione): fotografando la luna, per evitare il mosso dovuto allo specchio, devo utilizzare tempi inferiori ad 1/500. Con la Luna non � un grosso problema ma con i pianeti che necessitano di tempi pi� lunghi il problema c'� !
Nota bene: il micromosso non � dovuto al pulsante di scatto in quanto di regola utilizzo il computer per controllare la D70 oppure il telecomando esterno senza fili.

Grazie per ogni informazione.

Stefano
giannizadra
QUOTE(^Ventu^ @ Aug 12 2006, 09:44 AM) *

...a nessuno � mai capitato di notare che specialmente con tempi lenti e ottiche lunghe il ribaltamento dello specchio delle digital srl produce una microvibrazione causando un micromosso ?

Lo specchio � ammortizzato piuttosto bene, come pure lo scorrimento delle tendine. La serie D2 assieme alla F6 costituiscono quanto di meglio su questo aspetto con otturatori studiati anche su questo fronte assieme ad un dedicato ribaltamento dello specchio.
Molto meglio che nelle vecchie reflex meccaniche.
Evidentemente il tuo complesso testa-treppiede non � adeguato a un tele di oltre 400mm.
La stessa Manfrotto produce una staffa per il doppio ancoraggio corpo/ottica al treppiede.
Inoltre, con la D2H puoi sollevare preventivamente lo specchio attivando la funzione M-UP sulla torretta laterale di sinistra. Con la funzione M-UP si solleva lo specchio con la prima pressione del pulsante di scatto e con la seconda (meglio se data in autoscatto o via cavo con lo scatto flessibile elettrico) si attiva l'otturatore.
E attento alla staffa per treppiede dell'obiettivo: spesso � anche questa a indurre vibrazioni.
^Ventu^
forse potrebbe essere cos�, proprio nella staffa dell'obbiettivo la magagna, per� con vecchia reflex mai avuto questo problema..bo smile.gif
dapi
QUOTE(diprun @ Aug 12 2006, 10:06 AM) *

Tra le fotocamere digitali Nikon esite una che consenta di rialzare lo specchio prima dello scatto? Nella mia D70 no !
Ho letto le istruzioni della D200 e non mi pare che ci sia un comando del genere...

Escluso la D50, la D70 e la D70s che ha la presa per lo scatto flessibile elettrico...
lo specchio lo alzano preventivamente allo scatto (attraverso l'apposita funzione M-UP) tutte le Nikon DSLR, D200 compresa...
D100 e nuova D80 hanno una funzione chiamata "scatto ritardato" che di fatto attivano l'otturatore qualche istante dopo il ribaltamento dello specchio.

Mi dispice...
...condividevo il tuo stesso problema, poi D2Xs...
sangria
madonna
tutti che voglio alzare lo specchio, neanche creasse tutte ste vibrazioni, prendetevi dei cavalletti un po' pi� stabili!
^Ventu^
ecco qua un esempio:
diprun
QUOTE(sangria @ Aug 12 2006, 09:29 AM) *

madonna
tutti che voglio alzare lo specchio, neanche creasse tutte ste vibrazioni, prendetevi dei cavalletti un po' pi� stabili!

Forse non sono stato chiaro!
Io faccio foto astronomiche e quindi utilizzo la D70 collegando il corpo al telescopio che � fissato ad una testa equatoriale di circo 20 Kg di peso ancorata ad un supporto su una base di cemento. Non stiamo parlando di treppiedi manfrotto et similia.
Stefano
^Ventu^
ups.. non avevo allegato

e comunque prima avevo d1 e non si manifestava questo problema, era solo interessante capire se effettivamente la d2h produce questa forma di vibrazione
Giuseppe Maio
QUOTE(^Ventu^ @ Aug 12 2006, 10:50 AM) *

...e comunque prima avevo D1 e non si manifestava questo problema, era solo interessante capire se effettivamente la D2H produce questa forma di vibrazione...

QUOTE(giannizadra @ Aug 12 2006, 10:16 AM) *

Lo specchio � ammortizzato piuttosto bene, come pure lo scorrimento delle tendine. La serie D2 assieme alla F6 costituiscono quanto di meglio su questo aspetto con otturatori studiati anche su questo fronte assieme ad un dedicato ribaltamento dello specchio.
Molto meglio che nelle vecchie reflex meccaniche....

Come giustamente detto da Gianni la serie D2 assieme alla F6 hanno ulteriormente migliorato questo aspetto.
Le differenze con quato riscontrato in precedenza con la D1 sono quindi da ricercare su altri fronti anche legati alla risoluzione sebbene in questo caso sembri di lieve entit�.

Giuseppe Maio
www.nital.it
buzz
QUOTE(^Ventu^ @ Aug 12 2006, 10:50 AM) *

ups.. non avevo allegato

e comunque prima avevo d1 e non si manifestava questo problema, era solo interessante capire se effettivamente la d2h produce questa forma di vibrazione



Ma il micromosso dove starebbe?
nella fogliain primo piano che si mnuove al vento o nelle ciliege che essendo ancorate al ramo si nuovono anche loro?

Per testare il micromosso causato dal movimento dello specchio, non � il miglior soggetto.
Io proverei su un palazzo ricco di dettagli o su qualsiasi cosa che sia pi� fermo dei rami d'albro.
Falcon58
Ciao,

il "problema" del micromosso dovuto allo specchio della D2h che ho notato anch'io con l'uso di focali molto lunghe, in realt� non � un problema legato alla macchina ma all'insieme piede dell'obiettivo-testa-treppiede; l'unico modo per evitarlo � sfruttare la funzione "Mirror Up", lasciare smorzare le eventuali vibrazioni che si sono generate e poi procedere con lo scatto vero e proprio, ovviamente il tutto con il cavetto elettrico di scatto.

Luciano

P.S. con la funzione "M-up" non c'� alcun problema di messa a fuoco.
^Ventu^
di seguito publico 3 scatti, unica differenza la sensibilit� per aumentare la velocit� di scatto

diaframma intermedio, come tempi di scatto si va da 1/40 il pi� basso
a 1/160 il pi� alto

focale 400 mm

il primo a 200 iso

il secondo a 800
buzz
Adesso ci siamo.
Fai la stessa foto ad 1/30 con la funzione mirror lock up e valuta la differenza.
Se la funzione c'�, vuol dire che c'� anche una situazione in cui va usata.
Senza colpevolizzare il treppiede, l'attacco, il tele, e la foocamera stessa.
giannizadra
QUOTE(buzz @ Aug 12 2006, 03:38 PM) *

Adesso ci siamo.
Fai la stessa foto ad 1/30 con la funzione mirror lock up e valuta la differenza.
Se la funzione c'�, vuol dire che c'� anche una situazione in cui va usata.
Senza colpevolizzare il treppiede, l'attacco, il tele, e la foocamera stessa.


Se anche la situazione migliorasse col mirror lock up, Buzz, la cosa non escluderebbe le eventuali responsabilit� di treppiede e attacco non in grado di sopportare le vibrazioni indotte dall'alzo-specchio.. rolleyes.gif
buzz
QUOTE(giannizadra @ Aug 12 2006, 03:52 PM) *

Se anche la situazione migliorasse col mirror lock up, Buzz, la cosa non escluderebbe le eventuali responsabilit� di treppiede e attacco non in grado di sopportare le vibrazioni indotte dall'alzo-specchio.. rolleyes.gif


Sicuramente wink.gif !
_Lucky_
adesso non ho presente il piedino del 400mm, ma la solita gomma da cancellare incastrata tra il piedino e l'obiettivo, no... ? ?
Lucky
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.