QUOTE(lupaccio58 @ Dec 13 2018, 09:05 PM)

Allora, l'1,8G l'ho avuto, e posso dirti che per quel che costa � una lente eccellente. L'1,4G invece ce l'ho in casa e posso affermare senza ombra di smentita che � decisamente tutta un'altra cosa
Cominciamo da quel che hai letto, e cio� che l'1,8 � pi� nitido a TA: questo in effetti � vero ma consideriamo pure che a TA il fratellone apre a 1,4 (che � un'altra cosa...) e che se appena lo chiudi a f 2 poi non ce n'� pi� per nessuno, prestazioni inarrivabili sia come nitidezza che come bokeh dal fratellino minore. Altra storia: l'AF dell'1,4 � moderatamente veloce, quello dell'1,8 � a m� di lumaca, per intenderci come quello del 50 f 1,4G e forse pure inferiore. E ancora, come diceva Enzo Ferrari c'� plastica e plastica: quella del corpo dell'1,8 � veramente economica mentre quella dell'1,4 � decisamente un'altra storia, molto pi� consistente (per intenderci � la stessa del 24 e del 35 entrambi 1,4G), e sotto questa buona plastica trova alloggio un barilotto di vero metallo, il che di questi tempi non � affatto male! Insomma, per concludere, se il budget non � un problema io punterei ad occhi chiusi sull'1,4, conscio di acquistare una lente splendida che mi durer� una vita. Ed inoltre si trovano usati pari al nuovo dagli 850 ai 1000 euro
NB: faccio notare che ho parlato dei modelli AFS-G, quelli attualmente in commercio. La serie AFD meriterebbe una trattazione a parte e cmq, a parer mio, � otticamente inferiore a quella attuale con buona pace di coloro che ancora sventolano la bandiera del cream machine
Anzi no, uno spunto te lo voglio dare, un cenno che pu� diventare criterio di scelta: se tu sei una di quelli che amano i vetusti 80-200, i defocus e roba morbidona del genere allora punta uno dei due AFD e non ti sbagli, � la lente per te. Ma se sei fra quelli che non vogliono rinunciare all'estrema nitidezza su tutto il frame, se sei fra gli estimatori del 70-200 FL, b�, allora AFS-G tutta la vita, e senza neanche pensarci.... Ti ringrazio
Li hai avuti entrambi, ed � il commento che aspettavo....chi usa, sa e vede...
Eh heheee....il "pompone" seconda versione ce l'ho....speravo di poterlo provare questo we sulla Z6
Ma il negoziante ha venduto tutte le macchine che aveva in negozio e prima di Natale sar� impossibile fare questa prova...
Amo le vetusta'...ho pure un 50 Jena Tessar che uso in macro duplicato

in confronto a voi ne ho poche ...
Ma amo anche poter sfruttare le rese delle ottiche pi� moderne
Ogni lente ha le sue caratteristiche che apprezzo
QUOTE(t_raffaele @ Dec 13 2018, 09:08 PM)

Rosanna, fossi in te proverei anche il secondo, e ne trarrei le somme... Io saprei gi� quale preferire, lascio a te la scelta.
Saluti carissima Buon Natale
Un felicissimo Natale anche a te Raffaele...merc�
QUOTE(Mauro Villa @ Dec 13 2018, 09:15 PM)

Il tuo cuore ha gi� deciso, al di la della resa e di tutti i bla bla in cuor tuo hai gia deciso, risparmia i soldi e prendi subito 1,4
lo scorso anno di questi tempi avevo il tuo stesso dubbio andai a provarli e il mio giudizio corrisponde a quello di Lupaccio, quale presi? nessuno dei due perch� decisi di accontentarmi del 70-200 FL ma se non avessi preso lo zoom avrei portato a casa senza il minimo dubbio 85/1,4.
Mauro non mi nominare il 70-200 FL, ho provato anche quello....non mi sono fatta mancare niente...� un fulmine, non lo senti lavorare...ma lasciamo stare ahahahhh