Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Black Bart
Ciao a tutti,ho letto praticamente tutte le discussioni riguardanti il modo colore da impostare preferibilmente sulla D200,e' risultato abbastanza chiaro che l'Adobe 1998 sia il piu' usato dagli utenti del forum,ho solo una curiosita':
Provenendo dalla D70 mi trovo un attimo spaesato perche' avevo 2 sRGB ed un Adobe 1998,ora sulla D200 posso impostare Adobe 1998 con 3 diverse varianti,I II III.
Allora se imposto colore Adobe e modo III ottengo colori simili a quelli che avrei ottenuto usando SRGB modo III?
Oppure e' totalmente diverso?

In pratica quale e' l'effettiva differenza tra le tre impostazioni?

grazie.gif senon mi sono spiegato bene scusate.

Omar
logon
Troverai la risposta a questo link.

Link
Giuseppe. wink.gif
salvomic
QUOTE(logon @ Aug 12 2006, 02:57 PM) *
Troverai la risposta a questo Link

Quoto Giuseppe.
Io uso sempre Adobe RGB (1998) modo II, sia nella D200, sia nella D50. Mi trovo meglio a video e in stampa.
salvo
Black Bart
Grazie,comincio a capirci qualcosa.

Omar
56decibel
Ciao Omar, anche io adopero Adobe (1998) modo II, in PP a volte cambio in III solo per i paesaggi dove vedo con il mio monitor (20" Apple) i verdi ed i colori in genere pi� saturi e brillanti.
PS: grande la D200, vero Pollice.gif
Danilo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.