Delle tre preferisco la seconda, per gli stessi motivi gi� elencati
La prima � troppo schematica, tutto nel frame crea staticit�, per assurdo anche una foto food pu� essere dinamica a condizione di creare un "movimento" nella disposizione di cibo e props... ricordati che, se anche un qualcosa esce dal frame, non � un errore, purch� sia ben gestito il complesso della scena, in quanto l'occhio e la mente di chi guarda si creano autonomamente la continuit� della scena immaginando il pezzo mancante...in pratica osservi, ti convinci che ci sia dell'altro e poi ritorni ad osservare...
La terza, a causa di quella tovaglia che concordo con Fabio � un pugno in un occhio

, non d� la giusta importanza al cibo, uno guarda prima la tovaglia, inorridisce

e poi guarda il cibo ... a quel punto l'interesse � andato perduto...
Battute a parte, spero che non ti offenda se a volte sono abbastanza diretta nei commenti, continua nelle tue sperimentazioni, ma sforzati di scegliere meglio i complementi...nei colori, nelle forme, cerca di non introdurre masse le cui dimensioni e posizionamento possono risultare fuorvianti dal soggetto principale, e vedrai che le tue foto food faranno un salto di qualit� ...
Ciao Bruno