QUOTE(maurizio angelin @ Feb 24 2008, 09:33 PM)

Trovo le affermazioni fatte incredibili. Come le motivazioni addotte a sostegno.
In particolare che la compensazione dell'esposizione sia "sconsigliata" (da chi?) in Matrix.
Vede, sig. Angelin, non mi ha mai infastidito che si sostengano tesi opposte alle mie, anzi.
Con molti utenti (le cito Lambretta e Tramonto, che probabilmente conosce, ma potrei farle molti altri esempi del genere), abbiamo stretto amicizie durature proprio dopo lunghe discussioni (anche dure) in cui ci trovavamo agli antipodi.
Con lei, non credo accadr�.
Come dal quote, ha definito "incredibili" affermazioni mie del tutto esatte.
Ha messo in dubbio che mi fossi inventato dei consigli tecnici "a capocchia".
Mi ha pure fatto la predica sull'umilt�.
Messo davanti alle fonti (Nikon), mi ha contestato in grassetto che il manuale D200 in suo possesso non riportava nulla di quanto da me affermato.
Smentito anche su questo con la citazione testuale, ha aspettato una decina di giorni, per poi linkare la discussione e riprenderla in chiave ironica in altro thread.
Era l'ennesima volta che ella tentava di ironizzare su interventi miei.
Ora ci riprova qui, in una discussione esaurita da lunga pezza.
Personalmente, ne ho abbastanza.
Per le questioni tecniche, c'� il forum; per gli umori privati esistono gli MP.
Ai quali, di norma, rispondo.
Perch�, di norma, ne vale la pena.
Ma ogni regola ha la sua eccezione.