Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mcrubellati
Leggendo questo ed altri forum ho ritrovato la mia situazione di neo D200ista .... in sostanza la macchian mette a fuoco ove gli pare mad.gif

Sono reduce da una vacanza in cui ho scattato 1500 foto ed ho avuto modo di provare praticamente tutti i settaggi, senza alcun risultato.
In pi� non pu� essere colpa degli obiettivi in quanto usati su una F100 funzionano perfettamente.

Visto che qualcuni di voi ci � gi� passato mi sapete dire quanto tempo in media ci impiega l'assistenza a tarare degnamente il CAM100 ?

Usando "intensamente" la D200 mi sono poi accorto che a volte commette grossi errori di valutazione della esposizione.
In due scatti a distanza di qualche secondo a soggetti con luminosit� analoga e nella stessa zona sottoespone di anche due stop !!!
Per fortuna che � una digitale e si riesce a recuperare per� il problema
resta. Qualcuno di voi ha riscontrato problemi analoghi?
Ciao,
Massimo
Alessandro Catalano
QUOTE(mcrubellati @ Aug 12 2006, 09:13 PM) *

Leggendo questo ed altri forum ho ritrovato la mia situazione di neo D200ista .... in sostanza la macchian mette a fuoco ove gli pare mad.gif

Sono reduce da una vacanza in cui ho scattato 1500 foto ed ho avuto modo di provare praticamente tutti i settaggi, senza alcun risultato.
In pi� non pu� essere colpa degli obiettivi in quanto usati su una F100 funzionano perfettamente.

Visto che qualcuni di voi ci � gi� passato mi sapete dire quanto tempo in media ci impiega l'assistenza a tarare degnamente il CAM100 ?

Usando "intensamente" la D200 mi sono poi accorto che a volte commette grossi errori di valutazione della esposizione.
In due scatti a distanza di qualche secondo a soggetti con luminosit� analoga e nella stessa zona sottoespone di anche due stop !!!
Per fortuna che � una digitale e si riesce a recuperare per� il problema
resta. Qualcuno di voi ha riscontrato problemi analoghi?
Ciao,
Massimo


Caro Massimo,

quello che Tu asserisci mi sembra molto grave ... possibile che su 1500 foto nessuna � ok? Potresti postarne qualcna tanto per renderci conto. Inoltre accompagnala con i dati di ripresa e vediamo se magari si tratta di qualche settaggio errato. Comunque non preoccuparTi qualora effettivamente si trattasse di una staratura LTR � veloce.

Alessandro Catalano
halok
Anch'io come te posseggo la mia amata D200 e ti posso dire che ogni tanto l'autofous va in crisi,ma i casi sono sporadici e per metterlo in crisi ci devono essere fondi uniformi oppure una scarsit� d' illuminazione.
Conta che dipende molto anche dall'obbiettivo che usi (ma che obbiettivo hai usato?) perch� se � il 18/70 non c'� molto da lamentarsi visto la sua economicit�, se vuoi avere performance pi� ottimale dell'AF ti devi affidare ad ottiche con diaframma a 2.8,ciao. smile.gif
windj89
ecco questo � un altro difetto della d 200 l'autofocus e perci� la d80 � un aggiornamento!!!
andreotto
Matty visto che secondo te l' autofocus della d200 non funziona mi spieghi come ho fatto a fare questa di notte?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

oppure questa?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Buone foto a tutti andreotto
P.s il che non vuol dire che siano tutte perfette ma la maggioranza di sicuro
windj89
nn hp detto ke nn funziona sempre ma ecco i difetti della d 200 ke perci� la nikoin ha fatto un aggiornamento nn kiamandolo d200s ma d80
andreotto
Matty ti hanno gi� pregato di non usare le K grazie.gif
Poi hai scritto nel tuo post antecedente:
[b]ecco questo � un altro difetto della d 200 l'autofocus e perci� la d80 � un aggiornamento!!!
Secondo te cosa significa?
L'autofocus della mia funziona benissimo sempre vuoi mai che sia difettata?
La d80 � un' aggiornamento della d70 non della d200 basta vederne le caratteristiche per capirlo.
Buone foto a tutti andreotto
giannizadra
QUOTE(Matty89 @ Aug 12 2006, 10:10 PM) *

nn hp detto ke nn funziona sempre ma ecco i difetti della d 200 ke perci� la nikoin ha fatto un aggiornamento nn kiamandolo d200s ma d80



Stai dando di ...matty ? biggrin.gif
La D200 funziona benissimo. Ed � uno splendido apparecchio.
Non credo che tu ne abbia mai maneggiata una.
E lascia perdere la "K". Questo � un forum, non una chat ("Kat", se preferisci).

Quanto all'amico dell'AF, prima di mandarla in asistenza vedi che non sia settata per la messa a fuoco sul soggetto pi� vicino.
L'esposimetro (immagino tu ti riferisca alla misurazione Color Matrix II, che � la stessa della D2x) � quanto di meglio si possa trovare attualmente in una DSRL.
Se invece hai misurato in spot o semispot, la differenza di esposizione non � dovuta all'esposimetro.. rolleyes.gif
steanfer
QUOTE(Matty89 @ Aug 12 2006, 09:51 PM) *

ecco questo � un altro difetto della d 200 l'autofocus e perci� la d80 � un aggiornamento!!!


Scusa, ma che senso ha questo commento? unsure.gif
Oltretutto la D80 monta lo stesso sistema autofocus MultiCAM1000 della D200.
La giusta messa a fuoco dipende da tanti fattori... dall'obiettivo, dalla macchina e dal sapere usare le varie tipologie di messa a fuoco.
Posso dirti che con un vecchio 105 2.8 micro, ad esempio, la messa a fuoco � pi� difficoltosa che con un 70-200 2.8 VR...
Esclusi tutti questi fattori, si pu� verificare se la macchina in accoppiata con un determinato obiettivo soffre di front o back focus... Ma questi sono casi specifici. Ma che la D200 abbia problemi di messa a fuoco in generale, proprio no!

Ciao
Stefano
andreotto
QUOTE(Matty89 @ Aug 3 2006, 02:55 PM) *

cmq questa nuova nikon � l'aggiornamento della d 200 perch� la d 200 nn funzione come dovrebbe e quindi c'� una nuova versione ricontrollata

Stefano ha lo stesso senso di questo post.... hmmm.gif hmmm.gif
Buone foto a tutti andreotto
Ernesto Torti
QUOTE(mcrubellati @ Aug 12 2006, 09:13 PM) *

Leggendo questo ed altri forum ho ritrovato la mia situazione di neo D200ista .... in sostanza la macchian mette a fuoco ove gli pare mad.gif


Massimo



Mette a fuoco dove gli pare ?.......


Mi piacerebbe vedere in quale situazione, con quanti sensori AF abilitati e, quale modalit� AF selezionata + FOTO...per poter esprimere un giudizio....

Ho sempre usato la D200 nelle situazioni pi� critiche, mai avuti problemi....

Per quanto riguarda l'esposizione...anche qu�...MATRIX, SPOT, MEDIA...foto esempio a corredo, corredata di dati ripresa....

Magari la tua macchina � difettata ma, senza foto e dati ripresa postati, francamente come si fa a dare un giudizio ? hmmm.gif

Ciao !
steanfer
QUOTE(andreotto @ Aug 12 2006, 10:27 PM) *

Stefano ha lo stesso senso di questo post.... hmmm.gif hmmm.gif
Buone foto a tutti andreotto


Ahhh... grazie Andrea ora ho capito laugh.gif
Allora mi sento proprio uno scemo ad aver comprato la D200 e non la D80, mannaggia, ho buttato via dei soldi!!!!!! hmmm.gif (con tutto il rispetto per la D80 che � Pollice.gif )

Stefano
Giuseppe Maio
QUOTE(mcrubellati @ Aug 12 2006, 09:13 PM) *

Leggendo questo ed altri forum ho ritrovato la mia situazione di neo D200ista .... in sostanza la macchian mette a fuoco ove gli pare mad.gif

Benvenuto,

anche se a gamba tesa gi� dal primo intervento...
Quanto asserisce � alquanto grave !

La D200 ha ereditato un sistema AF dalle ammiraglie F6 e D2.
A mio avviso potr� investigare nei numerosi criteri dinamici offerti. Per "iniziare" adotti SOLO la messa a fuoco su area singola come sulla Sua F100. Non sar� difficile valutare il funzionamento in questa configurazione "base".
Lo stesso vale per la misurazione esposimetrica.
Insomma di D200 in giro c'� ne sono ormai a valanghe e non parliamo di fotocamera "giovane" in tecnologia.

Valuti dunque come operare ma se decide di richiedere una verifica in laboratorio non si scordi di far avere anche l'obiettivo ed un CD o DVD con le immagini citate.

Giuseppe Maio
www.nital.it
salvomic
QUOTE(mcrubellati @ Aug 12 2006, 09:13 PM) *
Leggendo questo ed altri forum ho ritrovato la mia situazione di neo D200ista .... in sostanza la macchian mette a fuoco ove gli pare

ciao Massimo, benvenuto nel forum.
Forse potresti spiegarci meglio in che condizioni la D200 metterebbe a fuoco "quando le pare". Come sono impostati i parametri di autofocus nel menu della tua macchina?
Avere pi� dati possibili ci aiuterebbe a capire. Se poi potessi postare qualche foto "errata", con i dati di scatto, exif, sarebbe anche meglio...
Se � come dici - come ti hanno risposto - sarebbe grave, perch� credo di non sbagliare dicendo che il 90% almeno di quelli che in questo forum hanno una D200 (e sono tanti) non hanno di che lamentarsi...
QUOTE(Matty89 @ Aug 12 2006, 09:51 PM) *
ecco questo � un altro difetto della d 200 l'autofocus e perci� la d80 � un aggiornamento!!!

Matty, vuoi scherzare, vero? biggrin.gif
La D80, come sai, mutua dalla D200 il sensore, ma non per questo si pu� dire che sia "un aggiornamento" della D200. E` una macchina nuova (interessante) che si colloca nella fascia tra D70s e D200, ma una macchina ...diversa wink.gif
salvo
Rugantino
Mai avuto problemi di messa a fuoco con la D200. Certo il sistema ha bisogno di ssere padroneggiato e per farlo c'� bisogno di studiarlo a fondo.
Poi mi sembra che il sole di Agosto, sebbene in questo periodo sia poco caldo, abbia fatto male qualcuno! wink.gif biggrin.gif
mcrubellati
Ciao A tutti,

pratico da poco questo forum e non mi aspettavo certo una reazione cosi veloce.
Innanzitutto vorrei chiarire un equivoco, se tutte le foto fossero fuori
fuoco mi sarei gi� recato io alla Nital di persona un giorno dopo
l'acquisto della macchina wink.gif
Il punto � che questo comportamento � assolutamente non prevedibile ...
qualsiasi settaggio io abbia provato, diciamo 2/3 foto su 10 sono fuori fuoco e in varie condizioni di luce.

Vi allego una delle prime foto fatte: ottima luce ... non sono ancora riuscito a capire su cosa abbia focheggiato ... ed una scattata qualche minuto dopo, con focus accettabile ... ditemi voi ... ???

In entrambe il focus era al centro. Obiettivo Sigma 24-70 2.8 per entrambe (abbondantemente testato su una F100), AF-C, Matrix, 24mm,
ISO 100 ed il setup dell'AF era quello di "fabbrica".

In ogni caso porter� la macchina a Torino per una verifica, confidando nella celerit� dell'assistenza wink.gif

Comunque sia la D200 � una gran macchina ... l'unico vero problema � che non sono ancora abituato ad avere a che fare con un CCD ...
che si sporca :((
... ma questo � un mio problema.
Grazie a tutti. Ciao,
Massimo
steanfer
Mancano le foto, Massimo wink.gif
mcrubellati
Secondo tentativo ....

Ops ... secondo tentativo ....




Non riesco a caricarle con la finzione di upload ...
vedo di metterle da qualche parte in modo che
siano visibili
steanfer
Una volta che hai cliccato su SFOGLIA e hai scelto l'immagine, clicchi su Aggiungi Questo Allegato? Senn� ti compare solo il link nella pagina di inserimento, ma quando dai invio al post l'immagine non viene caricata sui server Nital.

Ciao
Stefano
ReVic
Anche la mia D200 ha problemi di messa a fuoco.
Fortunatamente � una cosa abbastanza rara, meno 1 su 200.
Area sincola con AFC punto il soggetto e lei mette a fuoco una cosa che si trova in una delle altre dieci aree. La macchina emette il suono come se l'area selezionate avesse trovato il fuoco ma il fuoco � in un punto o pi� avanti o pi� indietro. Ora che conosco il problema, quando c'� una foto importante cerco di controllare bene nel mirino se il fuoco � nel punto giusto. Forse � un problema software. Se non lo risolve l'aggiornamento in arrivo, in occasione della pulizia del sensore far� controllare la cosa dall'assitenza nell'anno nuovo.

Ciao

Fabrizio
hbelpm21
QUOTE(mcrubellati @ Aug 12 2006, 09:13 PM) *

Leggendo questo ed altri forum ho ritrovato la mia situazione di neo D200ista .... in sostanza la macchian mette a fuoco ove gli pare mad.gif

Sono reduce da una vacanza in cui ho scattato 1500 foto ed ho avuto modo di provare praticamente tutti i settaggi, senza alcun risultato.
In pi� non pu� essere colpa degli obiettivi in quanto usati su una F100 funzionano perfettamente.

Visto che qualcuni di voi ci � gi� passato mi sapete dire quanto tempo in media ci impiega l'assistenza a tarare degnamente il CAM100 ?

Usando "intensamente" la D200 mi sono poi accorto che a volte commette grossi errori di valutazione della esposizione.
In due scatti a distanza di qualche secondo a soggetti con luminosit� analoga e nella stessa zona sottoespone di anche due stop !!!
Per fortuna che � una digitale e si riesce a recuperare per� il problema
resta. Qualcuno di voi ha riscontrato problemi analoghi?
Ciao,
Massimo


Bastaaaaa !!!!

AldoGattuso
Anche io ho riscontrato problemi di messa a fuoco con la d200 a presto contattero la NITAL,ho avuto la D70S e non avevo nessun problema di messa a fuoco.
salvomic
Sar� il sole agostano, ma tutti i presunti o reali problemi di MAF della D200 escono fuori questa settimana biggrin.gif
Dopo le ferie sentite LTR, per scrupolo.

ciao,
salvo
M@rco
QUOTE(Matty89 @ Aug 12 2006, 10:10 PM) *

nn hp detto ke nn funziona sempre ma ecco i difetti della d 200 ke perci� la nikoin ha fatto un aggiornamento nn kiamandolo d200s ma d80


Innanzitutto mi scuso, ma non posso commentare diversamente un messaggio del genere.
"Quando vai al mare ti consiglio di stare sotto l'ombrellone oppure indossare un cappellino, altrimenti il sole di solito e normalmente provoca questo effetto" cool.gif

M@rco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.