QUOTE(Steph @ Jan 29 2019, 09:03 PM)

Il problema è che i due flash remoti funzionano perfettamente ma il flash integrato funziona pure lui fregandosene dell'impostazione.
QUOTE(lucciluigi @ Jan 29 2019, 09:41 PM)

E‘ normale che il flash integrato in modalità commander emetta un lampo se pur d'intensità molto ridotta, altrimenti non potrebbero scattare gli altri flash ... ovvio che se anche in minima parte la luce emessa vada a rischiarare il soggetto frontalmente e questo potrebbe essere un problema.
QUOTE(t_raffaele @ Jan 29 2019, 10:02 PM)

per ovviare al problema, puoi mascherare il flash integrato con una pellicola oscurata
(potrebbe andar bene anche un pezzo delle vecchie pellicole analogiche, tanto per farti un'idea).
Si, e' perfettamente normale che il popup in modalita' commander emetta una veloce serie di lampi difficilmente distinguibili tra loro, altrimenti, come ti e' stato gia' detto, gli altri flash non potrebbero funzionare, in quanto questo e' il principio di funzionamento del sistema CLS. Il punto e' che, come hai potuto notare, a brevi distanze, nonostante in massima parte si tratti di (pre)lampi, che quindi in teoria dovrebbero essere emessi
prima della apertura dell'otturatore, per una serie di motivi, questi (pre)lampi finiscono col contribuire in piccola parte alla illuminazione del soggetto, se questo e' abbastanza vicino, e quindi sono visibili nella foto.
Fortunatamente le soluzioni ti sono state gia' date, e spaziano dalla economicissima coda di pellicola B/N esposta alla luce e poi sviluppata, da montare sul popup con un elastico, all'apposito accessorio Nikon, che fa la stessa cosa della pellicola, ma e' molto più tecnologico ed elegante...

, fino ai radio trigger con cui pilotare i flash remoti.
Buona luce e buone foto