Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Mac
Cari frequentatori del forum vi voglio esporre un caso che mi � successo poche ore fa e che mi ha mandato in tripla fibrillazione ma che poi ha avuto un lieto fine, credo.
Dunque: D200 appena comprata (prima fibrillazione), arrivo a casa e comincio a fare i primissimi scatti di prova, tutto ok. Autofocus veloce e preciso, risposta allo scatto altrettanto.
Comincio a fare qualche settaggio, avendo la D70 so gi� come farne alcuni.
Comincio a leggere il manuale cercando di capire il sistema autofocus, continuo, singolo, ecc.
Ad un certo punto, non mi ricordo assolutamente che cosa ho modificato e toccato, la macchina non mi mette pi� a fuoco e il pulsante di scatto non funziona se non dopo aver messo a fuoco tramite il pulsante AF-ON, a fianco della ghiera dei tempi, solo di rado mi focheggia e mi scatta una foto.
Poich� la batteria era appena carica imputo a lei il problema.La metto in carica per un'ora circa, giusto il tempo di poter capire cosa sia successo. La rimonto speranzoso, ma nulla di fatto : tutto come prima.
Disperato resetto con la pressione contemporanea dei pulsanti Qual e compensazione EV+/- , ancora come prima. Comincio a preoccuparmi e a pensare di riportare luned� la D200 al negozio. Poi ho provato l'ultima carta:sono andato sul men� opzioni di ripresa e da l� ho selezionato reset menu (che comunque corrisponde all'operazione fatta precedentemente con la doppia pressione dei tasti), morale della favola tutto � tornato come prima e la macchina ha ripreso a scattare e focheggiare senza problemi.
Ora vi chiedo: ho fatto io qualche c.....ata per cui la D200 doveva comportarsi cos� oppure � un difetto della macchina?
Spero di no.... cerotto.gif
Mi affido ai vostri preziosi consigli...ditemi che sono stato troppo frettoloso... grazie.gif

P.S.:nel frattempo, se non mi addormento, vista l'ora, rid� un'occhiata al manuale.
Rugantino
Non � certo acile rispondere alla tua domanda visto che chiss� quanti "spippolamenti" avrai fatto a quella benedetta macchina!
Ma del resto penso che abbiamo un p� tutti fatto cos�!
Non credo che la macchina abbia problemi ma penso che prima d mettere le mani nei settaggi e nei vari men�, sia molto, ma molto utile un'attenta lettura del manale delle istruzioni che spesso siamo portati a sottovalutare.
Buone foto e complimenti per l'acquisto.
giannizadra
E' molto probabile che tu, pasticciando tra i men�, avessi settato (impostazione personalizzata A6) l'attivazione AF con il solo AF-ON, disabilitando il pulsante di scatto. huh.gif
andreotto
QUOTE(giannizadra @ Aug 13 2006, 09:45 AM) *

E' molto probabile che tu, pasticciando tra i men�, avessi settato (impostazione personalizzata A6) l'attivazione AF con il solo AF-ON, disabilitando il pulsante di scatto. huh.gif

Confermo successo anche al sottoscritto, attimo di panico e poi tutto risolto
Buone foto a tutti andreotto
salvomic
QUOTE(andreotto @ Aug 13 2006, 09:57 AM) *

Confermo successo anche al sottoscritto, attimo di panico e poi tutto risolto

Ri-confermo: fatto tempo fa per provare, poi spento per qualche ragione e dimenticato, grrr., per fortuna ho dato subito un'occhiata al menu, e me ne sono accorto.

salvo
Luix90
QUOTE(giannizadra @ Aug 13 2006, 09:45 AM) *

E' molto probabile che tu, pasticciando tra i men�, avessi settato (impostazione personalizzata A6) l'attivazione AF con il solo AF-ON, disabilitando il pulsante di scatto. huh.gif


Sicuramente hai toccato il settaggio detto da gianni
Mac
QUOTE
E' molto probabile che tu, pasticciando tra i men�, avessi settato (impostazione personalizzata A6) l'attivazione AF con il solo AF-ON, disabilitando il pulsante di scatto. huh.gif


Assolutamente vero! Ho verificato ed era proprio cosi.
Grazie come sempre del vostro aiuto, che nei momenti del bisogno non manca mai.
Ora sono mooolto pi� rilassato e tranquillo. grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.