Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
algol
Che gamma dinamica ha la nikon d50 ?
Espressa in termini di stop.
enrico
QUOTE(algol @ Aug 13 2006, 09:11 AM) *

Che gamma dinamica ha la nikon d50 ?
Espressa in termini di stop.


Non ho la D50, ma ti posso suggerire una prova, fatta sulla CP5400 e sulla D200.
Cerca una superficie di un grigio uniforme oppure bianca. Mettila un po' fuori fuoco ed inizia a fare degli scatti, prima secondo le indicazioni dell'esposimetro, poi fai una serie di scatti ogni volta con mezzo stop in meno e poi un'altra serie con mezzo stop in pi�.
Scarica il tutto sul computer e, tramite Photoshop fai dei ritagli tutti uguali di ogni scatto e montali uno di seguito all'altro, in ordine. Se vuoi essere pi� preciso, puoi misurare l'intensit� di ciascun grigio risultante con lo strumento contagocce di Photoshop. Se usi stampare le tue foto, stampa il test.
Ti accludo ci� che ho ottenuto con la D200.
Ciao
Enrico
salvomic
QUOTE(algol @ Aug 13 2006, 09:11 AM) *
Che gamma dinamica ha la nikon d50 ?
Espressa in termini di stop.

Penso che una stima precisa non si possa fare, essendo variabile, ma sia alta, come nelle altre Nikon.
Qualcuno ha scritto anche �5-6 stop, qualcun altro che "la digitale ha meno latitudine di posa della pellicola", ma questo, come giustamente precisa Giuseppe Maio in Fotografia digitale reflex, non � vero in assoluto perch� la gamma dinamica (che nelle digitali � l'analogo della latitudine di posa) � in genere maggiore, e anche un bel po'. E` inversamente proporzionale alla risoluzione del sensore, e si pu� in qualche modo estendere in postproduzione.
Resta fermo il principio che bisogna esporre bene per le luci, perch� le ombre si recuperano meglio, ma le luci "bruciate" no.
Per il resto, segui il consiglio di Enrico e fai qualche prova smile.gif

salvo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.