luclor97
Mar 2 2019, 04:22 PM
Ciao a tutti.
Premetto che per usare le reflex digitali bisogna essere molto bravi, specialmente per amatori che come me hanno lasciato da poco l'analogico...
Da qualche mese uso la Nikon D500 e anche leggendo il manuale non riesco sempre ad interpretare quel linguaggio...
Al momento la uso solo con il Nikon 16-80 f2,8. Gradirei avere un consiglio riguardo i punti dell'area di messa a fuoco con questo obiettivo...
Con la mia poca esperienza ho impostato "Area AF a gruppo" ma vedo che ce ne sono tanti altri...
Come ci si può regolare? Per ogni foto è necessario cambiare il numero dei punti ?
Se qualcuno ha un po di pazienza e voglia di darmi un approfondimento in merito, ne sarei felice.
Grazie ancora
luclor97
Maurizio Rossi
Mar 2 2019, 07:48 PM
Ciao Lucio, si vede che sei poso esperto del digitale, ma non ti abbattere se segui questa piattaforma e quando sei in dubbio chiedi...
vedrai che presto amerai anche questa innovazione rispetto a quello che ci siamo lasciato alle spalle con amarezza ma oramai passato,
la. D500 è una splendida reflex, direi l'ammiraglia delle APSC (DX) ma veniamo al tuo dubbio,
come aree AF questa reflex come le altre possiede in...
AF-C, il punto singolo (S) dinamica 25-72-153 punti, area 3D, i gruppi (GRP) e AUTO per cui 7 modalità
AF-S, il punto singolo (S) i gruppi (GRP) e AUTO
ora dirti quello che devi usare dipende molto da che genere fai abitualmente, certo che si, va spostata ogni qual volta cambi genere e categorie di foto
hai detto che hai messo i gruppi, beh quella modalità in AF-C va bene in avifauna per seguire un volatile, in AF-S per avere più area di af disponibile rispetto al punto singolo
quest'ultimo per ritratti, paesaggi ecc. e così via, provali e facci sapere.
luclor97
Mar 5 2019, 07:07 AM
Grazie Maurizio, sei sempre gentile.
Per esempio domenica andrò a fotografare un carnevale...ci saranno foto di primi piani, ma non solo... cosa mi consigli?
Sempre, scusami
Maurizio Rossi
Mar 5 2019, 07:30 PM
Ciao, diciamo che se le maschere/la persona da riprendere è ferma/statica puoi usare AF-S e punto singolo,
per il movimento specie se ti viene incontro sempre punto singolo ma AF-C in modo da avere sempre il fuoco sul viso
naturalmente la persona i carri sono grandi per cui li agganci sicuro per cui il punto singolo va benissimo,
magari per i ritratti usa la misurazione Spot, mentre per i carri puoi usare Matrix, cambia poco ma.... per sperimentare la luce ed i suoi pro/contro,
per qualsiasi cosa chiedi pure senza farti scrupoli

buona foto
luclor97
Mar 8 2019, 12:46 AM
Grazie Maurizio, sono veramente contento di averti conosciuto attraverso quaesto Forum...i tuoi consigli, data la tua esperienza, saranno utili a molti amatori, grazie ancora.
Domenica proverò a mettere in atto le cose che mi hai scritto, poi ti saprò dire...
Ciaoooooooooooooo !!!
Maurizio Rossi
Mar 8 2019, 01:40 PM
Bene, fai tutte le prove e se non ti torna qualcosa sono qua... buone foto
con la mitica d500
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.