Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
bertan46
Buonasera. Possiedo un flash Nikon Sb 800 che utilizzo su una D7200. Seguendo le indicazioni di alcuni amatori pi� evoluti ho voluto provare la funzione HSS che consente di impiegare qualsiasi velocit� di otturazione superiore a quella di sincronizzazione di base (1/250), impostando dal menu della fotocamera la funzione AP 320. La mia domanda �: se si lascia tale funzione impostata in modo permanente il flash funziona normalmente anche quando si utilizzano i tempi normali, ovvero al di sotto del tempo sincro? Spero di essere stato chiaro e ringrazio per le vostre risposte.

Angelo
t_raffaele
QUOTE(bertan46 @ Mar 2 2019, 08:20 PM) *
Buonasera. Possiedo un flash Nikon Sb 800 che utilizzo su una D7200. Seguendo le indicazioni di alcuni amatori pi� evoluti ho voluto provare la funzione HSS che consente di impiegare qualsiasi velocit� di otturazione superiore a quella di sincronizzazione di base (1/250), impostando dal menu della fotocamera la funzione AP 320. La mia domanda �: se si lascia tale funzione impostata in modo permanente il flash funziona normalmente anche quando si utilizzano i tempi normali, ovvero al di sotto del tempo sincro? Spero di essere stato chiaro e ringrazio per le vostre risposte.

Angelo


Ciao Angelo, l'auto FP � l'impostazione che, permette l'utilizzo del flash con tutti i tempi di scatto. Utilizzando un flash esterno come l'sb 800.
Tieni presente che, pi� lo scatto � veloce, meno potenza ha la luce del flash. Quindi, presta attenzione alla distanza del soggetto
alla luce presente nella scena. Fai qualche prova prima e ti regoli di conseguenza. wink.gif
Ps. La funzione auto FP, una volta impostata, entra in funzione solamente quando si supera il tempo sincro flash
a secondo della fotocamera. Solitamente 1/250

Saluti@Cordialit�

raffaele
bertan46
Grazie Raffaele, era la risposta che cercavo. Tu dici di fare attenzione alle distanze del soggetto, ma se uso il TTL flash e gli ISO AUTO non dovrei avere problemi, o sbaglio?
t_raffaele
QUOTE(bertan46 @ Mar 2 2019, 10:03 PM) *
Grazie Raffaele, era la risposta che cercavo. Tu dici di fare attenzione alle distanze del soggetto, ma se uso il TTL flash e gli ISO AUTO non dovrei avere problemi, o sbaglio?


Non ti sbagli, solo che con tempi molto veloci sebbene il Ttl calcoli la distanza, la luce emessa potrebbe non bastare.
Perch� il flash riduce la potenza. Quindi.. stare a due metri, non � la stessa cosa che trovarsi a 4.
Come gi� detto, fai qualche prova nelle varie distanze con tempi diversi, e vedrai che il tutto ti diventa pi� chiaro. wink.gif
bertan46
Ok Raffaele. Sei stato chiarissimo, oltre chd gentilissimo.

Grazie, ciao.

Angelo
t_raffaele
Di nulla buone foto wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.