benzo@baradelenzo.com
May 9 2004, 08:45 PM
Mi sono iscritto a questo forum perch� lo ritengo un utile strumento per scambiare opinioni ed imparare cose sempre nuove. Ultimamente per� le discussioni del forum hanno iniziato a degenerare sempre pi� in argomenti futili ed inutitili, specialmente denigratori nei confronti della D100. Arrivo dalla Coolpix 5000 che ho usato moltissimo e che continuo ad usare e a febbraio mi sono comperato la D100, al momento sul forum, la miglior macchina del mondo. All�uscita della D70 sembrava quasi essere degli eretici a chiedere qualcosa sulla D100, tanti erano i commenti positivi sulla sorellina minore. Leggendo i vari interventi, inevitabilemente la D100 passava dalla miglior machina al mondo alla peggiore nell� arco di due giorni.
Pian piano per� sono iniziati a sorgere i primi interrogativi anche sulla D70 e a continuare poi gli inteventi denigratori sulla D100
Dai vari interventi che leggo mi rendo conto che la paggior parte degli iscritti sono degli �amatori� e non dei veri professionisti della fotografia(non mi riengo assolutamente tale). Vedo che si instaurano discussioni interminabili su argomenti che basterebbe leggersi il manuale con un p� di attenzione e non verrebbero nemmeno posti. Rimango dell� opinione che per ottenere risultati da un qualunque atrezzo � fondamentale capirne attentamente il funzionamento e per questo leggersi le istruzioni. Quelle della 5000 me le sar� letto per intero almeno 10 volte, D100 uguale e ritengo che ho ancora molto da imparare. Credo che il grande entusiasmo della D70 derivi dal fatto che in generale l�utente tipo sia un fotoamatore che per la prima volta si avvicina ad una reflex digitale, magari arrivando da una compatta. Non credo che alla Nikon siano degli stupidi e pertanto abbiano sviluppato una machina per quel segmento di mercato che con un semplice click deve ottenere il massimo. Credo che la D100 non sia nata per questo e conseguentemente risulta pi� complicata da usare. Questo implica fare moltissime prove ma forse � appunto nata per un altro utilizzo. All�inizio pure io ho avuto i miei problemi e continuo ad averne ma piano piano sto imparando ad usare la machina ed ottenerre quello che cerco. Mi sono preso la briga di fare anche 300 scatti tutti uguali con diverse configurazioni per capirne il funzionamento. Quanti lo hanno fatto?
Credo alquanto poco intelligenti certe affermazioni apparse ultimamente in cui sputtana tale machina in quanto spesso fatte da persone che di foto ne capiscono molto poco e questo si intuisce dalle domande che formulano. Per esempio � inutile avere una corpo machina da 2000 Euro e spenderne 300 per un obiettivo, � come avere una scarpa ed uno zoccolo. A questo punto � meglio una macchina mediocre con un obiettivo mediocre. Con quest'ultima opzione si ottengo risultati migliori che con una scarpa ed uno zoccolo. Mi rendo conto che c�� gente che vede i colori osceni perch� magari ha un monitor del 15/18 (lo stesso problema lo avevo pure io) o che magari dopo aver speso migliaia di Euro in attrezzatura scrive che la macchina fa schifo perch� le stampe non sono attraenti in quanto fatte con una stampante da 80 Euro e magari con carta normalissma. Ossia, tutte argomentazioni ridicole. Purtroppo l�uomo in genere non � propenso a farsi un vero autoesame sulle cause di certe cose che molto spesso sono imputabili a se stessi. Altre alla fotografia ho anche atre passioni ed anche li interminabili e sterili discusi�ni teoriche dal negoziante e poi alla prova dei fatti......meglio non parlarne.
Per concludere mi sta alquanto sulle p......e questa campagna denigratoria nei confronti della D100 in quanto non fondata e chi scrive certe cose dovrebbe sforzarsi di usare un pochino di pi� la materia grigia prima di mettersi alla tastiera. Non per ultimo, non dimentichiamo che sputtanare sul forum la machina ne va anche a discapito delle nostre tasche al momento della rivendita. Occhio che questo non � un invito alla censura ma a scrivere quesiti seri e non caz....e campate in aria.
Se poi quel fotografo di Cortina che ha fotografato la gara polo usata per la campagna dell� Audi ha utilizzato una D100, non credo sia propio uno sprovveduto e dal suo curriculum (come quello di tanti altri) credo che abbiamo solo da imparare.
Quindi cerchiamo di far riprendere al forum la sua ragione di essere: un mezzo di confronto per imparere e non per sparlare e sopratutto, facciamoci prima un esame di coscenza.
Ed ora via al vespaio che so d'aver scatenato.
Ciao Enzo
sergiobutta
May 9 2004, 09:48 PM
Ciao, Enzo. il tuo post � quello di persona molto attenta ed impegnata in questo forum. Quello che si � verificato � in sostaanza quanto tu dici, ma con una particolarit� : non avrai mai sentito un vecchio e convinto possessore D100 denigrare la propria apparecchiatura, ma solo pareri espressi in risposta a chi continuava a chiedere quale comprare tra due modell, di cui uno vecchio di due anni, che oggi costano la medesima cifra. A questo punto, la risposta diventa veramente difficile, anche se, io, ho sempre segnalato i tanti lati positivi della D100 nei confronti della sorella minore, concludendo che, poi, comunque si scegliesse, si indovinava. Del, resto, nel mondo dell'elettronica due anni sono un'epoca, e ci� non va sottaciuto. Se poi, ti riferisci a certi post, un p� provocatori, un p� disarmanti, non so cosa dirti. Anch'io sono restato perplesso, al punto da chiedere a qualcuno chiarimenti sulla sua attivit� pregressa, per capirne il livello di preparazione e le reali competenze fotografiche. Poi che altro dirti. Oggi, a Roma, in un incontro con altri partecipanti al forum, ho scattato 150 foto con la D100. Ti garantisco : pi� la conosco, pi� ne sono entusiasta. Ho voluto risponderti stasera stessa, e, credimi sono un p� stanco, proprio per testimoniarti che la penso come te, salvo il fatto di non voler definire come voltafaccia, certi pareri, che anch'io ho dovuto dare per onest� intellettuale.
emboss
May 9 2004, 10:37 PM
Salve islandmedano,
Anche io come Te, ho vissuto inizialmente la difficolt� di capire alcuni post, e addirittura di preoccuparmi per quello che scrivevano......
Ho acquistato da poco la D70, non mi reputo un fotografo professionale, ma amatoriale...... e come Te, ho letto e riletto il Manuale, e scatto dopo scatto ho imparato a regolare la mia macchina in modo di ottenere sempre di pi� ottimi scatti e tanta soddisfazione...( e ancora ne deve passare per capirla completamente).....
Quindi il risultato finale!!!!!!!!
Leggo solo chi posta con spirito di un Forum informativo....e lascio leggere a chi si vuol far influenzare... o vivere di "s..ghe mentali " i post dove la disinformazione la fa chi oltre ad essere incompetente, non sa vivere con entusiasmo i propi acquisti....
Io sono felice della mia macchina e delle mie foto......
Ciao emboss....................
AstEniA
May 9 2004, 11:16 PM

e pensare che la stavo prendendo la d100 usata... mi � skappata x un pelo....aiaiaiaiai beh fa niente trover� altri problemi su una futura d70
ah , visto che ci sono ,e ultimamente nessuno chiede informazioni tecniche....
che filtri si usano x avere foto con verdi (esempio erba) quasi fluorescienti e blu accesi (cielo o occhi) come ad esempio il classico sfondo di winzozz XP?
QUOTE |
Non per ultimo, non dimentichiamo che sputtanare sul forum la machina ne va anche a discapito delle nostre tasche al momento della rivendita. Occhio che questo non � un invito alla censura ma a scrivere quesiti seri e non caz....e campate in aria.
|
Non sono molto d'accordo su questo punto del tuo post. Fosse anche un fotografo professionista famoso a scrivere che la d100 � di qualit� scarsa o un catorcio (cosa che mi lascerebbe a bocca aperta fino a dubitare dell'identit� dell'autore del post) sarebbe comunque un parere personale. A favore della d100 ci sta prima di tutto il marchio Nikon, poi il fatto che � li sulle vetrine dei negozi da 2 anni (e nel campo dell'elettronica 2 anni � molto tempo) . Molti fotografi professionali usano la d100. Sono tutti Nikonisti sfegatati che a discapito della qualit� del loro lavoro si comprano un catorcio solo per la fede nel marchio?
Questi post cosiddetti denigratori lasciano il tempo che trovano e molti sono scritti da persone che la d100 non l'hanno mai tenuta in mano. Sono, a mio avviso, pareri legittimi che possono essere scritti tranquillamente ma che, proprio perch� non qualificati, non possono intaccare minimamente la qualit� della macchina e men che meno il suo valore in euro.
L'unica cosa che ha fatto abbassare il prezzo della d100 � stata l'uscita della d70 (a cui sono molto grato visto che ho potuto risparmiare circa 600 euro per prendermi la d100), una macchina nuova, pi� evoluta, ma secondo me un pochino sopravvalutata. Altra cosa che ridurr� il valore della d100 sar� la nuova d200 o d100x. Tutto il resto sono scritti messi li un p� per provocare, un p� per stimolare la discussione, un p� per attirare l'attenzione. Ma un forum "libero" non � bello anche per questo?
doc.
everest
May 9 2004, 11:27 PM
QUOTE (sergiobutta @ May 9 2004, 10:48 PM) |
...Oggi, a Roma, in un incontro con altri partecipanti al forum, ho scattato 150 foto con la D100. Ti garantisco : pi� la conosco, pi� ne sono entusiasta... |
Ciao ragazzi, perch� non pubblicate le foto di questi incontri
?
f100
May 10 2004, 05:39 AM
Caro Enzo,
pienamente concordo con quello che hai scritto.
Andrea
lanpro
May 10 2004, 09:21 AM
Ho avuto la D100 per un anno (ottima macchina) e sono passato alla D70 perch� ho valutato i vantaggi di quest'ultima in relazione alle foto che faccio.
Mi riferisco in particolare alla veloicit� di scatto in NEF e alle potenzialit� flash.
Confermo per� che la D100, ancora oggi, � una macchina molto valida e di qualit�.
girubik
May 10 2004, 09:30 AM
Certo, l'ottusit� e la mancanza di elasticit� mentale ci fanno capire perch�, in questo paese, governa il Re dell'immagine pubblicitaria e dell'apparenza.
Qui, chi si sta rompendo le palle sono proprio io! Non � possibile dare degli stupidi a chi osa criticare il marchio Nikon, a chi chiede informazioni (intelligenti) nel forum, a chi trova sproporzionato il costo di una macchina che prorpio eccezionale non �.
"vatti a leggere le istruzioni..." "impara ad usare i programmi come photoshop..." " la post-edizione � essenziale...". Ma stiamo scherzando???
Per lavoro scatto un centinaio di foto al giorno e me le devo curare una per una per renderle all'altezza delle aspettative?
Perch� non si pu� dire che la D100 � un ibrido poco riuscito? (sicuramente nel rapporto qualit� prezzo). E' macchi-nosa, questo si, poco intuitiva, con un display poco leggibile, fa delle buone foto, ma niente di eccezionale che ne giustifichi il prezzo. (per inciso, lo zoom che possiedo costa 800 euri..). ha uno specchietto rumoroso, che d� una sberla verso l'alto con vibrazioni che non ti dico, � pesante, ha un autofocus poco preciso, non ha un display mobile che permetterebbe riprese in posizioni particolari (kamasutra)... Insomma, basta con la partigianeria da stadio, un minimo di "obiettivit�" non guasterebbe. Gianni
lanpro
May 10 2004, 09:35 AM
QUOTE (sergiobutta @ May 9 2004, 09:48 PM) |
Ciao, Enzo. il tuo post � quello di persona molto attenta ed impegnata in questo forum. Quello che si � verificato � in sostaanza quanto tu dici, ma con una particolarit� : non avrai mai sentito un vecchio e convinto possessore D100 denigrare la propria apparecchiatura, ma solo pareri espressi in risposta a chi continuava a chiedere quale comprare tra due modell, di cui uno vecchio di due anni, che oggi costano la medesima cifra. A questo punto, la risposta diventa veramente difficile, anche se, io, ho sempre segnalato i tanti lati positivi della D100 nei confronti della sorella minore, concludendo che, poi, comunque si scegliesse, si indovinava. Del, resto, nel mondo dell'elettronica due anni sono un'epoca, e ci� non va sottaciuto. Se poi, ti riferisci a certi post, un p� provocatori, un p� disarmanti, non so cosa dirti. Anch'io sono restato perplesso, al punto da chiedere a qualcuno chiarimenti sulla sua attivit� pregressa, per capirne il livello di preparazione e le reali competenze fotografiche. Poi che altro dirti. Oggi, a Roma, in un incontro con altri partecipanti al forum, ho scattato 150 foto con la D100. Ti garantisco : pi� la conosco, pi� ne sono entusiasta. Ho voluto risponderti stasera stessa, e, credimi sono un p� stanco, proprio per testimoniarti che la penso come te, salvo il fatto di non voler definire come voltafaccia, certi pareri, che anch'io ho dovuto dare per onest� intellettuale. |
Ciao Sergio ed Enzo,
volevo farvi i complimenti per i vostri pareri pacati e che dimostrano una notevole esperienza nel campo della fotografia e che portano valore aggiunto ai forum!
Penso che gli utenti di questi forum abbiano qualcosa da imparare...
Ogni macchina fotografica (soprattutto quelle digitali, che dipendono pesantemente dall'elettronica) �... figlia del suo tempo.
Ad esempio, la Coolpix 5000 (che fa parte della categoria delle compatte prosumer), ai tempi, mi aveva sorpreso per la sua qualit�, ma ai tempi non posedevo ancora la D100, che � di un'altra categoria (leggi gamma dinamica, gestione del rumore ad alte sensibilit�, velocit� di elaborazione delle immagini, fedelt� dei colori).
Certe critiche derivano, talvolta, da utenti che non hanno mai scattato in NEF...
sergiobutta
May 10 2004, 09:50 AM
QUOTE (girubik @ May 10 2004, 09:30 AM) |
Certo, l'ottusit� e la mancanza di elasticit� mentale ci fanno capire perch�, in questo paese, governa il Re dell'immagine pubblicitaria e dell'apparenza. Qui, chi si sta rompendo le palle sono proprio io! Non � possibile dare degli stupidi a chi osa criticare il marchio Nikon, a chi chiede informazioni (intelligenti) nel forum, a chi trova sproporzionato il costo di una macchina che prorpio eccezionale non �. "vatti a leggere le istruzioni..." "impara ad usare i programmi come photoshop..." " la post-edizione � essenziale...". Ma stiamo scherzando??? Per lavoro scatto un centinaio di foto al giorno e me le devo curare una per una per renderle all'altezza delle aspettative? Perch� non si pu� dire che la D100 � un ibrido poco riuscito? (sicuramente nel rapporto qualit� prezzo). E' macchi-nosa, questo si, poco intuitiva, con un display poco leggibile, fa delle buone foto, ma niente di eccezionale che ne giustifichi il prezzo. (per inciso, lo zoom che possiedo costa 800 euri..). ha uno specchietto rumoroso, che d� una sberla verso l'alto con vibrazioni che non ti dico, � pesante, ha un autofocus poco preciso, non ha un display mobile che permetterebbe riprese in posizioni particolari (kamasutra)... Insomma, basta con la partigianeria da stadio, un minimo di "obiettivit�" non guasterebbe. Gianni |
Girubik, bada che la risposta Orion ( mi pare si chiamesse cos�) l'ha data lui solo. Era una provocazione, per rispondere ad un terzo. Perch� poi ti meravigli se chi, come me, ha speso una bella cifra per l'acquisto di una D100 di cui � felicisimo, con molto garbo chiede spiegazioni ? Deve accettare passivamente che il primo che passa gli dia dell stupido?
matteoganora
May 10 2004, 09:57 AM
QUOTE (girubik @ May 10 2004, 09:30 AM) |
Perch� non si pu� dire che la D100 � un ibrido poco riuscito? (sicuramente nel rapporto qualit� prezzo). E' macchi-nosa, questo si, poco intuitiva, con un display poco leggibile, fa delle buone foto, ma niente di eccezionale che ne giustifichi il prezzo. (per inciso, lo zoom che possiedo costa 800 euri..). ha uno specchietto rumoroso, che d� una sberla verso l'alto con vibrazioni che non ti dico, � pesante, ha un autofocus poco preciso, non ha un display mobile che permetterebbe riprese in posizioni particolari (kamasutra)... Insomma, basta con la partigianeria da stadio, un minimo di "obiettivit�" non guasterebbe. Gianni |
Ma sei sicuro che non ti abbiano rifilato una Zenith spacciandotela per d100???
Ah...Ah... bella quella del display mobile... lo sai cos'� una reflex e cosa vuol dire pentaprisma? guarda che le coolpix le vendono ancora!!!
Ma dai, vuoi davvero un consiglio... cambia lavoro!!!
girubik
May 10 2004, 09:59 AM
Caro Sergio, anche il mio era uno sfogo! Giorni fa avevo descritto le mie perplessit� dopo l'acquisto della D100. Quindi anch'io sono un possidente della D100. Non felicissimo, per�. Avevo chiesto aiuto per saper dove sbagliavo, sai, una macchina cos� richiede del tempo per la messa a punto e i consigli non sono mai troppi. Il risultato? mi hanno dato dell'incapace, dell'ignorante del denigratore a priori, di fare parte di un complotto...Ecco, non erano le risposte che cercavo. Solo pochi hanno cercato di capire dove stava il problema chiedendomi di inviare alcune foto da anlizzare: penso un forum di persone intelligenti debba proprio seguire quest'ultima strada.
girubik
May 10 2004, 10:01 AM
Hey Matteoganora! Hai mai sentito parlare di ironia?.........svegliati!
girubik
May 10 2004, 10:05 AM
...e non mi vergogno di dire che le tue foto mi piacciono molto.
matteoganora
May 10 2004, 10:08 AM
QUOTE (girubik @ May 10 2004, 10:05 AM) |
...e non mi vergogno di dire che le tue foto mi piacciono molto. |
Per forza... sono fatte con una D100!!!
marcofranceschini
May 10 2004, 10:15 AM
QUOTE (girubik @ May 10 2004, 10:01 AM) |
ironia |
quindi mi devo svegliare anch'io...oppure....nel tuo messaggio non c'era ironia????
Ciao
Marco
benzo@baradelenzo.com
May 10 2004, 10:22 AM
B� Girubik, lasciamo fuori la politica e considerazini di merito visto che questo forum non � certo il luogo ideale per questo tipo di discussioni. N� da una n� dall'altra parte.
ciao Enzo
lucacavallari
May 10 2004, 11:09 AM
salve a tutti
utilizzo ormai la d100 da quasi due anni e mediamente scatto 15/20000 foto al mese
sono un professionista specializzato nei reportage naturalistico scientifico
(condizioni esterne molto sfavorevoli come pioggia e temperature molto basse, per non parlare di quando devi lavorare con dei biospeleologi in grotte che solo a tirarla fuori ti si ricopre di pulviscolo fangoso)
e devo dire che a parte una rottura dell'otturatore avvenuta dopo tre mesi dall'aquisto non ho mai pi� avuto problemi.
se lo scatto finale � buono c'� poco da correggere su ps e se non hai velleit� da fotoreporter sportivo la velocit� di scatto in nef la trovo per i miei gusti sufficiente.
affiancher� alla d100 la nuova d70 non come secondo corpo, ma come complemento dell'attrezzatura magari con un'ottica gi� montata dato che il ccd haim� si sporca spesso.
buone foto a tutti
Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.