Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
F.Giuffra
Quando visualizzo le foto sulla D200 abbasso il joystick verticalmente, come nella D2x e in altre macchine, ma invece di scorrere le foto ciclo le varie informazioni sulle varie foto, per riuscire devo invece premere orizzontalmente.

Non c'� un modo di settare il joy in modo da non confondermi continuamente?

grazie.gif
Falcon58
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 13 2006, 11:22 PM) *

Quando visualizzo le foto sulla D200 abbasso il joystick verticalmente, come nella D2x e in altre macchine, ma invece di scorrere le foto ciclo le varie informazioni sulle varie foto, per riuscire devo invece premere orizzontalmente.

Non c'� un modo di settare il joy in modo da non confondermi continuamente?

grazie.gif


Ciao Fabrizio,

certo che � settabile, ora non ho a portata di mano la D200, ma se consulti il manuale lo trovi tranquillamente; � stato uno dei primi settaggi che ho eseguito per rendere la funzione identica alla D2h.

Luciano
Alessandro Catalano
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 13 2006, 11:22 PM) *

Quando visualizzo le foto sulla D200 abbasso il joystick verticalmente, come nella D2x e in altre macchine, ma invece di scorrere le foto ciclo le varie informazioni sulle varie foto, per riuscire devo invece premere orizzontalmente.

Non c'� un modo di settare il joy in modo da non confondermi continuamente?

grazie.gif


Caro Fabrizio,

certo che puoi settare il joystick come la D2x basta andare nelle funzioni personalizzate: Custom Setting f3 e cambiare (Pagina 169 del manuale).
Pollice.gif
Ciao

Alessandro Catalano
F.Giuffra
Grazie, troppo gentili.

Non capisco perch� lo abbiamo messo di default...
Alessandro Catalano
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 14 2006, 12:01 AM) *

Grazie, troppo gentili.

Non capisco perch� lo abbiamo messo di default...


Cos� ci teniamo allenato il cervello ... lo fanno per noi!

Alessandro Catalano
_Lucky_
la stessa differenza c'e' tra D70s e D50....
in una e' verticale, nell'altra e' orizzontale.... ma li' non c'e' possibilita' di settaggi da personalizzare se non ricordo male...
sono progettate in modo da "aiutare" chi le usa entrambe.... hmmm.gif
salvomic
QUOTE(Alessandro Catalano @ Aug 14 2006, 12:13 AM) *

Cos� ci teniamo allenato il cervello ... lo fanno per noi!

ovviamente laugh.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
Stessa cosa per me, sono passato dalla D100 alla D200 e ho subito trovato conveniente settare il joy come avete fatto voi...!
Francesco Martini
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 14 2006, 12:01 AM) *

Grazie, troppo gentili.

Non capisco perch� lo abbiamo messo di default...

...il mondo e' bello perche' e' vario.... laugh.gif
Francesco Martini
F.Giuffra
La D200 con il 18-200vr � uno strumento diabolico. � piccola come una D70, potente quasi come una D2 con una borsa piena di obiettivi e costa una frazione.

[attachmentid=57639]
Certo per fotografare di notte oggetti in movimento � meglio un bel F2,8, ma mi pare di capire che la qualit� non salga in modo lineare con prezzo, peso e ingombro, ma esponenziale...
salvomic
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 14 2006, 08:48 PM) *
La D200 con il 18-200vr � uno strumento diabolico...

Confermo smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.